Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I Fotografi contemporanei

Jeremy Horner, il fotoreporter di viaggio

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

Jeremy Horner è un fotoreporter di viaggio, con alle spalle oltre 30 anni di viaggi e tantissimi fotoreportage in Sud America, nella penisola araba e nel sud-est asiatico. Membro di Panos Pictures ed autore di numerosi libri fotografici (in particolare incentrati sulla Colombia, uno dei paesi dove il fotografo ha vissuto per un certo periodo e che maggiormente l’hanno colpito), ha avuto modo di pubblicare alcuni suoi scatti su riviste prestigiose quali Nat Geo, Life, GEO.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Federica Dall’Orso: Street Stage
  • 3 La fotografia di Sebastiano Valenti
  • 4 Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

RELATED POSTS

Federica Dall’Orso: Street Stage

La fotografia di Sebastiano Valenti

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

Quando hai capito di voler essere un fotografo?
Ho studiato geologia all’Università e ho fatto alcuni favolosi viaggi in posti splendidi come in Scozia, sulle Alpi francesi o a  Cipro. Ero divenuto “distratto” ed è stato grazie al film Koyaanisqaatsi (lingua indiana, significa più o meno vita in fermento – un time lapse musicato da Philip Glass e avente come soggetto principale i paesaggi rurali ed urbani americani) che ho finalmente compreso. Mi sono reso conto, quando ho visto quel film al cinema, che era giunto il momento di valutare la la mia sensazione, la mia percezione visiva del mondo,  commentare il mondo intorno a me e non solo osservarlo.

ADVERTISEMENT

Dando un’occhiata alle tue foto, si nota che hai viaggiato parecchio. Qual è stato il viaggio più memorabile, quella che non si può dimenticare e perché?
Ho vissuto in Colombia nei primi anni novanta. Il periodo nel paese sudamericano è stato il viaggio della vita: è fuorviante pensare della Colombia solo come un paese, ci sono tanti mondi all’interno dei suoi confini. Non credo che esista un altro paese che possa solo paragonarsi alla Colombia.

Quale pensi sia stata la chiave per il successo della tua carriera?
Il momento perfetto per essere un fotografo di viaggio sarebbe stato nascere nel 1950, in quanto questo sarebbe perfettamente coinciso con l’onda di sviluppo del cinema e delle attrezzature fotografiche, nonché nelle capacità di esplorare un pianeta ancora relativamente sconosciuto. Ho avuto la fortuna di prendere una parte significativa di quest’onda, ma molti progetti sono stati complicati, contrastati dalla comparsa di Internet e dell’avvento dell’era digitale, nonché dalla riluttanza degli editori ad assumersi rischi finanziari.

Quali competenze o tratti caratteriali pensi che un grande fotografo di viaggi debba possedere?
Bisogna essere motivati ​​dal viaggio che si vuole intraprendere, essere pervasi dal senso di libertà che ne può derivare, così come essere curiosi di altre culture. Devi imparare a godere della tua compagnia, in quanto viaggiare comporta una buona dose di solitudine. E’ di aiuto essere una persona socievole in quanto molte opportunità fotografiche si si basano sull’interazione con gli altri, sia per l’organizzazione (essere nel posto giusto al momento giusto) sia per trattare con i soggetti stessi.

Il senso dell’umorismo è di vitale importanza. Il modo in cui vi comportate ha e avrà un impatto significativo sulle vostre immagini e sui vostri ricordi. Io non sono un fotografo tecnico. Essere tecnicamente competente è ovviamente necessario, ma se si seguono troppe regole strutturate si rischia di pedere il momento cruciale, l’opportunità di scattare una foto. Imparate la tecnica, poi non pensateci più.

Se potessi tornare indietro di dieci anni, che consiglio daresti a te stesso?
Grande domanda. Mi consiglierei di valutare più attentamente le implicazioni della rete web (Internet) ed il modo in cui le persone vedono la fotografia. Mi consiglierei di correre più rischi: la vita è più breve di quanto si creda, e lo si capisce solo quando si invecchia.

ADVERTISEMENT

C’è qualcosa in particolare che vorresti farci sapere di te?
Amo l’Italia e per certi versi mi sento più a casa con gli italiani che i miei compatrioti. I miei amici latini dicono che il mio Englishness è solo un travestimento ;-).

Il tuo scatto (o incarico) da sogno: Quale potrebbe essere?
Domanda difficile. Probabilmente potrebbe essere un viaggio avventuroso attraverso differenti luoghi unificati da un tema storico comune. Vorrei realizzare qualcosa che nessuno ha mai visto fino ad ora.

ADVERTISEMENT

Qualche parola o consiglio per i fotografi di domani?
Seguite il vostro istinto e imparate a riconoscere se le persone incontrate nel vostro percorso sono in grado di contribuire o sminuire i vostri obiettivi. Usate un’attrezzatura minima e imparate a vedere. I vostri occhi e le vostre gambe sono i pezzi più importanti della vostra “attrezzatura” fotografica.

Nonostante i progressi nella tecnologia delle fotocamere, le splendide foto sono sfuggenti e richiedono la conoscenza di sé nonché la capacità di cercarle. Non ci sono scorciatoie, ed è importante godersi il viaggio. Sviluppate la vostra visione, abbiate fiducia in essa, e alla fine questa vi ricompenserà oltre ogni immaginazione.

Potete visionare i lavori ad alta risoluzione (e senza watermark) di Jeremy Horner sul suo sito web, nonché consultare l’intera bibliografia dello stesso. Autore. Ricordo che tutte le immagini seguenti sono di proprietà di Jeremy Horner, che ne detiene tutti i diritti.

jeremy horner jeremy horner jeremy horner jeremy horner jeremy horner jeremy horner jeremy horner jeremy horner jeremy horner jeremy horner 10

Tags: Jeremy Horner
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Fotografia e diritto d’autore

Next Post

Le immagini di Pier Maurizio Greco

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

federica dall'orso
I Fotografi contemporanei

Federica Dall’Orso: Street Stage

Sebastiano Valenti
I Fotografi contemporanei

La fotografia di Sebastiano Valenti

Jorge Cervera Hauser
I Fotografi contemporanei

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

tom koene
I Fotografi contemporanei

Le fotografie di Ton Koene

Pier Maurizio Greco
I Fotografi contemporanei

Le immagini di Pier Maurizio Greco

schizzi colorati
I Fotografi contemporanei

Schizzi colorati fotografati ad alta velocità

Next Post
Pier Maurizio Greco

Le immagini di Pier Maurizio Greco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?