Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home News

Nikon D6: presentato il nuovo campione di casa Nikon

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

Negli ultimi anni le DSLR sono state largamente superate (in temini di vendita) dalle mirrorless, con una previsione di ulteriore ribasso nelle vendite delle reflex. Eppure, proprio negli ultimi mesi, sia Canon che Nikon hanno immesso sul mercato dei veri e propri “campioni” nel segmento reflex quali la EOS 1D X Mark III (a gennaio) e la Canon EOS 90D (agosto dello scorso anno). Non da meno Nikon che ha aperto le danze con la D780 e ha appena rilanciata con quella che è definita come “la reflex digitale più avanzata finora“: la nuovissima Nikon D6.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 DJI presenta il super-drone DJI FPV
    • 0.3 Insta360 One X2: La nostra recensione
    • 0.4 Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • 1 Nikon D6: data di uscita e prezzo
  • 2 Nikon D6: design
  • 3 Nikon D6: sensore e processore
  • 4 Autofocus
  • 5 Nikon D6: caratteristiche video
  • 6 Slot per schede e connettività

RELATED POSTS

DJI presenta il super-drone DJI FPV

Insta360 One X2: La nostra recensione

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

nikon d6

La Nikon D6 si pone ovviamente in diretta competizione con la EOS 1D X Mark III (che è praticamente un ibrido tra DSLR e una mirrorless, con alcune delle migliori caratteristiche che abbiamo visto dagli ultimi modelli delle fotocamere senza specchio, come l’autofocus avanzato, accanto ai tradizionali tratti delle reflex quali il mirino ottico e la lunga durata della batteria), offrendo caratteristiche simili.

Nikon D6: data di uscita e prezzo

Come il suo predecessore, l’apparecchio fotografico Reflex Nikon D5 e la sua nuova controparte Canon, la D6 non sarà economica. Inizierà la spedizione nell’aprile del 2020 e avrà un prezzo elevato che si aggirerà sui 6.500 euro. Questo la colloca più o meno nella stessa fascia di prezzo della Canon 1D X Mark III.

Nikon D6: design

La D6 è molto simile, come ci si aspettava, alla Nikon D5 (aspettarsi che i professionisti si abituino a un modo di lavorare drasticamente nuovo è un grande idea!). Il telaio rimane la quintessenza di quel design tanto caro a Nikon, in grado di incorporare una grossa batteria e adattarsi alla doppia disposizione di ripresa sia per la ripresa verticale sia per quella orizzontale. Il corpo in lega di magnesio è completamente sigillato alle intemperie, il che lo rende “resistente come i professionisti che lo usano“.

nikon d6

La forma squadrata della D5 gli permette di incorporare un’impugnatura molto ampia capace, come detto, di ospitare una batteria di grande durata, e ci aspettiamo che la D6 vada in diretta competizione, in termini di durata, con le mirrorless di fascia alta.

Inoltre è stato annunciato (siamo ancora in fase di sviluppo), contemporaneamente alla D6, un nuovo teleobiettivo 120-300mm f/2.8E FL ED SR VR, che sembra destinato ad essere un vero e proprio bestione, cosa che impone alla Nikon D6 di essere abbastanza grande per bilanciare bene questi obiettivi, sempre più popolari tra gli sportivi e gli appassionati di fotografia naturalistica.

Nikon D6: sensore e processore

Il cuore pulsante della Nikon D6 è il sensore a pieno formato da 20,8MP, che ha una risoluzione inferiore a quella della D5, anche se marginalmente superiore al conteggio dei pixel da 20,1MP della 1D X Mark III. Nonostante la risoluzione più bassa, il nuovo sensore è stato progettato per fornire immagini di alta qualità che possono essere catturate ad una velocità massima di 14 fps quando si scattano con obiettivi di tipo E (quelli con diaframma controllato elettromagneticamente). Passate alla ripresa tramite il display LCD posteriore – o alla modalità di ripresa silenziosa – e otterrete un massimo di 10,5 fps alla massima risoluzione con il tracciamento autofocus.

Ci sono anche le opzioni di ripresa a 30fps che limitano le dimensioni dell’immagine a 8MP, o a 60fps per ottenere file da 2MP. Questa raffica di velocità è stata resa possibile dal nuovissimo processore  Expeed 6.

nikon d6

ADVERTISEMENT

Autofocus

Nikon ha rinnovato da zero il sistema di messa a fuoco automatica, realizzando quello che l’azienda promette un sistema AF molto più veloce e preciso. Invece del vecchio array di 153 punti, la D6 è ora dotata di un sistema a 105 punti tutto cross-type con ogni singolo punto ora selezionabile singolarmente. Ognuno di essi utilizza quello che Nikon chiama un “sistema a triplo sensore”, anche se i dettagli sul suo funzionamento non sono ancora chiari.

Mentre il punto centrale può essere focalizzato fino a -4,5EV, gli altri possono essere spinti fino a -4EV. Con una gamma ISO corrispondente alla sorella maggiore (100-102400), la D6 sembra essere la nuova regina della bassa luminosità.

Nikon D6: caratteristiche video

La Nikon D5 è stata la prima DSLR Nikon ad essere in grado di registrare filmati ad alta definizione 4K/UHD, e la D6 continua in questa tradizione. Tuttavia, la fotocamera è stata costruita per le foto e, come la D5, offre video 4K/30p, anche se con un picco di messa a fuoco e un’opzione di registrazione MP4.

ADVERTISEMENT

Slot per schede e connettività

Gli slot per schede di memoria doppie sono praticamente un dato di fatto. La Nikon D5 può essere acquistata sia con 2x slot XQD, sia con 2x slot CF, ma la Compact Flash è piuttosto vecchia, quindi la Nikon ha reso entrambi gli slot della D6 compatibili con XQD e CFExpress. Questa retrocompatibilità è perfetta per coloro che hanno già una pila di schede XQD, considerando quanto siano costose le schede CFExpress.

È disponibile una porta USB-C per il trasferimento rapido dei file via cavo, mentre sono disponibili anche Wi-Fi e Bluetooth. Inoltre, al fine di massimizzare la velocità di trasferimento, Nikon ha pensato di integrare anche una porta Ethernet 1000BASE_T per il trasferimento via cavo che, secondo Nikon, è ora più veloce del 15% rispetto a quella della D5.

ADVERTISEMENT

Sulla carta, la Nikon D6 non sembra così veloce come la Canon EOS 1D X Mark III, tuttavia non esistono ancora dei test comparativi dettagliati.

Maggiori informazioni possono essere rinvenute sulla pagina ufficiale Nikon.

Tags: Nikon
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come ottenere info su data scatto foto

Next Post

CP+ annullato per il Coronavirus

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

DJI presenta il super-drone DJI FPV
News

DJI presenta il super-drone DJI FPV

Insta360 One X2
Recensioni

Insta360 One X2: La nostra recensione

mirrorless vs dslr
News

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
News

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12

Photo life chiude
News

Fine di un’era: Photo life chiude

nikon
News

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

Next Post
coronavirus cp+

CP+ annullato per il Coronavirus

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?