Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare

Come ottenere info su data scatto foto

di Beppe
Tempo di Lettura:3 minuti
0

RELATED POSTS

Indice dei contenuti

  • 1 Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • 2 Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa
  • 3 Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Come ottenere info su data scatto foto? Non è una cosa particolarmente difficile nelle ultime versioni di Windows che sono in grado di leggere i dati EXIF delle fotografie.

Cominciamo comunque col dire che i JPG sono il tipo di file più comune utilizzato dalle fotocamere digitali. Quando trasferiamo i file dalle nostre macchine fotografiche al nostro PC, utilizzando un lettore di schede o collegando la macchina fotografica al nostro PC con un cavo USB, ci ritroviamo con un mucchio di questi JPG. Dopo un certo periodo di tempo o dopo che sono stati modificati, spesso è difficile determinare esattamente quando le immagini sono state scattate.

Come ottenere info su data scatto foto

Per qualche ragione gli ingegneri di Microsoft non sono stati coerenti nel riportare le date dei file JPG. Le date di altri file, come ad esempio i documenti Microsoft Word, vengono gestite in modo più semplice e immediato. Immagini come JPG e altri formati di immagine sono un caso particolare, poiché le fotocamere digitali che utilizziamo oggi memorizzano la data in cui è stata scattata una foto come parte dell’immagine o del file JPG.

Ci sono diversi modi per trasferire le immagini su un PC per ricordarci quando sono state scattate, ad esempio inserendo la data scattata nel nome della cartella utilizzata per ospitare i file. Naturalmente, questo non aiuta chi non lo ha fatto. Ma ci sono modi per determinare quando sono state scattate le foto. Prima di arrivare ad alcuni di questi modi, discutiamo di come Microsoft Windows gestisce le date dei file JPG.

Per far sì che qualsiasi versione di Windows mostri la data, è necessario utilizzare la vista Dettagli in Esplora risorse. Un altro modo per vedere le date è quello di cliccare con il tasto destro del mouse su qualsiasi file JPG e selezionare le proprietà. La data visualizzata può però creare confusione.

Fortunatamente, tutti i file JPG hanno questi dati memorizzati in aggiunta ai dati delle immagini. Questi dati sono incorporati nell’immagine dalla fotocamera digitale e contengono informazioni tra cui la data in cui è stata scattata la foto, il nome del produttore della fotocamera, se il flash è stato attivato e molto altro ancora. Questi dati sono chiamati metadati o dati EXIF (Exchangeable Image File). La maggior parte degli editor grafici lascia questi dati intatti e può anche visualizzarne alcuni.

Ad esempio, se si apre un’immagine in Adobe Photoshop Elements e si fa clic su File, File Info, si vedrà la Data di creazione (data della foto originale) e la Data di modifica. Questa viene visualizzata quando si seleziona la scheda Descrizione in alto. Se si seleziona la scheda Fotocamera, si vedranno molti dati relativi alla fotocamera utilizzata, compresi il tempo di posa e l’apertura dell’obiettivo.

Ci sono diversi programmi gratuiti che visualizzano i dati EXIF, tra cui i seguenti che ci possono permettere di capire come ottenere info su data scatto foto:

  • IrfanView. Basta aprire un’immagine e premere la lettera I sulla tastiera e selezionare il tasto EXIF.
  • PhotoME. Questo programma può modificare i dati.
  • XnView. Basta usare il browser per individuare una cartella di immagini, selezionare un’immagine e scegliere la scheda EXIF in basso.
  • C’è anche un visualizzatore EXIF online chiamato Jeffrey’s viewer Basta cercare una foto e fare clic sul pulsante Visualizza immagine da file.
  • FastStone Image Viewer. Questo programma può visualizzare o rimuovere i dati EXIF. Utilizzare con attenzione.
  • JPG Time

Ricordate, ci sono solo due date che contano per quanto riguarda le vostre foto – la data in cui la foto è stata scattata e la data in cui è stata modificata l’ultima volta. Anche se non potete contare su Microsoft Windows per darvi queste date, una qualsiasi delle soluzioni di cui sopra farà il lavoro.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Tutorial Photoshop: Manipolazione di effetti con il fuoco

Prossimo Articolo

Nikon D6: presentato il nuovo campione di casa Nikon

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

usare Photoshop
Come Fare

Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

7 Consigli per fotografare opere d'arte
Come Fare

7 Consigli per fotografare opere d’arte

Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life
Fai da te

Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life

Foto tramonti
Come Fare

Foto tramonti: 24 immagini per innamorarsi

Prossimo Articolo
nikon d6

Nikon D6: presentato il nuovo campione di casa Nikon

Seguici sui social

Approfitta delle nostre competenze

corso di fotografia

Ultimi Articoli

  • 13 Suggerimenti per la fotografia astratta di paesaggio
  • Perché la modalità programma è ottima per i principianti
  • MatePad Paper vs Remarkable 2
  • 7 segnali che sei finito in una routine fotografica
  • Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)
  • Cos’è la luce ambientale in fotografia? Una spiegazione per i fotografi principianti
  • Modalità di messa a fuoco automatica: la guida completa
  • Fotografia di prodotto: 5 consigli per scatti sorprendenti
  • Come pianificare il tuo anno in fotografia per essere più produttivo
  • Nozioni di base di fotografia – Guida completa alla fotografia per principianti
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?