Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home La Tecnologia

Nikon D5000 – il funzionamento base

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

Rivolto a principianti o a fotografi casuali (piuttosto che un appassionato professionista o hard-core SLR), la Nikon D5000 è abbastanza semplice da usare, con un’interfaccia pulita, ordinata e accessibile. Per raggiungere questo obiettivo, Nikon ha ridotto il numero di pulsanti rispetto alla D90 ed integrato i dati normalmente disponibili sul pannello superiore (assente) nel grande display posteriore  LCD.  Migliorato anche il selettore delle modalità che ora è  più a portata di mano ed aggiuta  una nuova modalità SCENA per accedere a 13 opzioni preimpostate per chi preferisce non preoccuparsi dei dettagli tecnici quali apertura, velocità dell’otturatore e sensibilità. .

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Le migliori app per fare fotografie a 360°
  • 3 La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021
  • 4 Le migliori fotocamere istantanee del 2020

RELATED POSTS

Le migliori app per fare fotografie a 360°

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

Le migliori fotocamere istantanee del 2020

ADVERTISEMENT

Modalità di scatto
Come altre  reflex digitali Nikon recenti (a partire dalla D40), la Nikon D5000 mostra le informazioni e le impostazioni di scatto sul display principale nel momento in cui viene premuto il tasto info. Ci sono due stili di visualizzazione: la modalità grafica che contiene tantissime informazioni più delle sole velocità dell’otturatore e l’apertura dell’obiettivo, ed il formato “più tradizionale” (classic)  che visualizza le sole informazioni delle impostazioni di base utilizzando caratteri più grandi e icone. È interessante notare che è possibile scegliere diversi formati di visualizzazione per i vari modi di funzionamento della fotocamera: un’opzione dal menu di configurazione consente di scegliere diversi formati per le Scene) e per il PASM (programmata, a priorità dei diaframmi, priorità otturatore, o manuale) . È inoltre possibile modificare il colore dei display: verde, nero, marrone per la visualizzazione grafica e blu, nero ed arancione per quella Classic. Sulla Nikon D5000 è anche possibile ruotare il display di 90 o 270 gradi .

L’illustrazione seguente (Per gentile concessione di Nikon USA) mostra il significato delle varie icone  in modalità di visualizzazione grafica.

1Modalità di scatto
2Diaframma (numero f)
3Velocità otturatore
4velocità di visualizzazione dello shutter
5Apertura di visualizzazione
6L’esposizione e indicatore bracketing WB
7Indicatore di esposizione
8Indicatore AF
9Indicatore guida
10Indicatore avanzamento D-Lighting Bracketing
11Modalità flash
12Compensazione dell’esposizione, Flash Indicatore di compensazione per le unità flash opzionali
13Avanzamento D-Lighting Bracketing
14Compensazione flash
15Immagine di controllo
16Numero di esposizioni rimanenti, Indicatore  della modalità di cattura
17“K” (memoria rimanente per più di 1000 esposizioni)
18Incremento Bracketing
19Avanzamento D-Lighting
20Metering
21Modo area AF
22Messa a fuoco
23Modo di scatto; Indicatore compensazione dell’esposizione
24Sensibilità ISO, Indicatore di avanzamento Bracketing
25Bilanciamento del bianco
26Dimensioni immagine,  Indicatore 3D-tracking
27Qualità delle immagini, 3D-tracking
28Indicatore di batteria
29Indicatore suono
30Indicatore Auto ISO
31Indicatore di flash manuale
32Indicatore impronta della Data (sulla foto)
33Indicatore della connessione GPS
34Indicatore della connessione Eye-Fi

ADVERTISEMENT

Il numero delle informazioni è enorme ma è ben gestito dal luminoso e grande display (made in Sharp) LCD. Le informazioni mostrate nella colonna di destra possono essere modificate a volo premendo il tasto “i”.  I tasti cursore possono poi essere utilizzati per navigare verso l’impostazione che si desidera modificare. Il pulsante OK viene usato per selezionare l’impostazione ed il nuovo valore da settare. Per le funzioni che sono dotate di un pulsante dedicato (come la compensazione dell’esposizione, velocità dell’otturatore, ecc), basta premere il pulsante di scatto e muovere la ghiera di comando per cambiare il valore.

Modalità di riproduzione

ADVERTISEMENT

Alla Modalità di riproduzione si accede premendo il tasto di riproduzione. La Modalità di riproduzione della Nikon  D5000 offre una grande quantità di informazioni. È possibile cambiare modalità di visualizzazione usando le frecce su / giù sul multi-selettore:  disponibili le informazioni sui file con marcamento del  punto di messa a fuoco, istogramma RGB, tre visualizzazioni con immagini sovrapposte, dati GPS (se è stato usato un GPS)nonché una rappresentazione di riassunto con i dati di scatto di base ed un’istogramma di luminanza.

La Nikon D5000 offre anche una modalità di visualizzazione istogramma RGB.

Naturalmente la Nikon D5000 permette inoltre di eseguire lo zoom o il de-zoom per trovare e selezionare rapidamente le immagini, ingrandirle o per un esame più attento delle immagini stesse. C’è una vista d’insieme delle immagini con 4, 9 o 72 miniature mentre l’ingrandimento arriva fino a  27x per le immagini salvate alla massima dimensione. Una volta ingrandita, è possibile scorrere l’immagine utilizzando il multi-selettore per esaminare i dettagli critici e l’inquadratura ed è possibile visualizzare altre immagini senza modificare lo zoom agendo sulla ghiera di comando. La Nikon D5000 in grado di rilevare fino a 10 volti. Questi vengono evidenziati con una cornice bianca, e si può scorrere tra di loro premendo il tasto “i” e ruotando la ghiera di comando. Questo rende la verifica della messa a fuoco dei volti più veloce ed efficace.

Tags: Nikon D5000
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

La coppia Diaframma – Otturatore: il rapporto di reciprocità

Next Post

Le aberrazioni

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

migliori fotocamere instantanee
La Tecnologia

Le migliori fotocamere istantanee del 2020

fotografia computazionale
La Tecnologia

Che cos’è la Fotografia computazionale? Una guida dettagliata

DJI Mavic Air 2
Droni

Presentato il nuovo drone DJI Mavic Air 2

migliori fotocamere reflex del 2020
La Tecnologia

Le migliori fotocamere Reflex (DSLR) del 2020

Next Post
Le aberrazioni

Le aberrazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
  • Le migliori app per fare fotografie a 360°
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?