Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I Fotografi contemporanei

I luoghi abbandonati di Rebecca Litchfield

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

La fotografa Rebecca Litchfield ha girato per parecchi mesi attraverso i paesi appartenenti all’ex-blocco sovietico con l’intento di documentare le strutture che l’ex URSS utilizzava per la gestione del quotidiano e della stessa URSS. Strutture un tempo maestose, bellissime, uniche ma che l’abbandono ed il tempo hanno quasi completamente distrutto, lasciando sul territorio solo dei freddi ricordi di un tempo passato.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Federica Dall’Orso: Street Stage
  • 3 La fotografia di Sebastiano Valenti
  • 4 Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

RELATED POSTS

Federica Dall’Orso: Street Stage

La fotografia di Sebastiano Valenti

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

ADVERTISEMENT

Litchfield ha effettuato il proprio viaggio attraverso la Germania orientale, Ucraina, Bulgaria, Ungheria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Lettonia, Estonia, Lituania, Croazia e Russia per catturare le strutture oramai fatiscenti realizzate nel corso del 20 ° secolo e abbandonate a seguito del crollo dell’Unione Sovietica nei primi anni 1990.

Rebecca Lietchfield ha visitato ospedali, caserme, carceri, stazioni di spionaggio, palestre e altro, sempre restando sul “chi va la” ed evitando (non senza rischi) sicurezza e militari e rischiando l’esposizione a radiazioni pur di accedere alle strutture abbandonate dove trovarela “bellezza nella decadenza”.

Tutti gli scatti realizzati, molti dei quali visionabili sul sito istituzionale di Rebecca Lietchfield (e qui pubblicati dietro suo consenso) , sono raccolti in un libro dal titolo Soviet Ghosts – The Soviet Union Abandoned: A Communist Empire in Decay.

Rebecca, come accennato, ha dovuto combattere contro la burocrazia, la paranoia militare, il freddo pungente, rischiando l’esposizione a radiazioni, l’arresto e guadagnandosi pure l’accusa di spionaggio. La fotografa ha detto: “Non molti esploratori viaggiano in Russia, dove le regole sono molto diverse, i posti sono fortemente protette e una forte presenza militare è ovunque. Ci sono gravi conseguenze se si è scoperti. Fortunatamente siamo riusciti a rimanere nascosti per tutto il viaggio, abbiamo migliorato le nostre capacità di renderci invisibili, di acquattarci o di nasconderci dietro ai cespugli, di passare sotto il naso della sicurezza sonnecchiante. Ma al terzo giorno di viaggio la nostra fortuna ci ha abbandonato, quando abbiamo visitato un radar top secret. Dopo aver camminato attraverso la foresta con nugoli di zanzare che ci hanno aggredito, abbiamo visto il radar e ci siamo diretti verso di esso. Ma appena a pochi metri di distanza siamo stati improvvisamente raggiunti da un gruppo di militari per nulla felici.

ADVERTISEMENT

Fortunatamente, dopo qualche discussione tra  la guida di Rebecca ed i militari ed un inaspettato viaggio presso una base militare con tanto di lunga attesa, Rebecca ottenne il permesso di continuare la sua avventura fotografica attraverso le rovine dell’URSS, permettendo con le sue fotografie, a tantissimi occhi occidentali di osservare ciò che è sempre stato nascosto.

ADVERTISEMENT

Rebecca ha anche aggiunto: “Mi astengo da avere opinioni personali circa l’epoca in cui l’URSS è esistita, e cerco di rimanere relativamente neutrale. Mentre l’URSS ha attraversato dei brutti momenti, le persone che nell’URSS vivevano hanno comunque potuto continuare una vita rispettosa e felice… Alcuni luoghi sono stati particolarmente fiorenti, altri luoghi semplicemente orribili. E ciò lo si può vedere riflesso nelle immagini o nel testo di accompagnamento del libro. Ma questa è la vita, il tempo passa e le cose come queste tendono inesorabilmente a scomparire…Alcune persone possono interpretare le rovine di questo periodo temporale come qualcosa di negativo, nefasto.  Ma io vedo la bellezza nel decadimento, come un ricordo appeso a che sarà presto perso in una soffio di vento, un museo che nessuno riesce a visitare.”

Vi invito inoltre a visitare la pagina Facebook di Rebecca Lietchfield dove la fotografa posta frequentemente nuovi scatti da lei realizzati.

Rebecca Litchfield
Campo addresteamento giovanile, Russia
Rebecca Litchfield
Ospedale, Germania
Rebecca Litchfield
Quartier generale URSS, Germania
Rebecca Litchfield
Cinema, Russia
Rebecca Litchfield
Base missilistica URSS, Slovacchia
Rebecca Litchfield
Sanatorio, Russia
Rebecca Litchfield
Prigioni Patarei , Estonia
Rebecca Litchfield
Ospedale per la cura della tubercolosi, Russia
Rebecca Litchfield
MAV 424 steam train, Hungary
Rebecca Litchfield
Irbene, Latvia
Rebecca Litchfield
Buzludzha, Bulgaria
Rebecca Litchfield
Buzludzha, Bulgaria
Rebecca Litchfield
Buzludzha, Bulgaria
Rebecca Litchfield
Buzludzha, Bulgaria
Rebecca Litchfield
Buzludzha, Bulgaria
Rebecca Litchfield
Sanatorio, Russia
Rebecca Litchfield
Ospedale, Germany
Rebecca Litchfield
Ospedale, Germania
Rebecca Litchfield
Palestra, Estonia
Rebecca Litchfield
Skruda, Lettonia
Rebecca Litchfield
Irbene, Lettonia
Rebecca Litchfield
Laboratorio Chimico, Russia
Rebecca Litchfield
Base militare, Germania
Rebecca Litchfield
Irbene, Lettonia
Rebecca Litchfield
rigione Patarei, Estonia
Rebecca Litchfield
Scuola, Lettonia
Rebecca Litchfield
Scuola piloti, Germania
Rebecca Litchfield
Base aerea, Lettonia
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

L’effetto Orton

Next Post

Progetto 100 fotografi: Amarillys

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

federica dall'orso
I Fotografi contemporanei

Federica Dall’Orso: Street Stage

Sebastiano Valenti
I Fotografi contemporanei

La fotografia di Sebastiano Valenti

Jorge Cervera Hauser
I Fotografi contemporanei

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

tom koene
I Fotografi contemporanei

Le fotografie di Ton Koene

Pier Maurizio Greco
I Fotografi contemporanei

Le immagini di Pier Maurizio Greco

jeremy horner
I Fotografi contemporanei

Jeremy Horner, il fotoreporter di viaggio

Next Post
amarillys riflesso

Progetto 100 fotografi: Amarillys

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?