Di tutte le opzioni per gestire le nostre immagini digitali, quale offre la migliore archiviazione di foto online? Con decine di servizi da esplorare, può essere difficile trovare lo storage giusto per le tue esigenze. Alcuni danno priorità alle caratteristiche, mentre altri competono in base al prezzo. Alcuni servizi sono di base ma facili da usare, mentre altri sono altamente personalizzabili ma intimidatori da impostare.
Il trucco è trovare il servizio che funziona bene per voi. Ed è di questo che tratta questo articolo: Esplorare le attuali opzioni di archiviazione delle foto per trovare quella che meglio soddisfa le vostre esigenze. Cominciamo.
Archiviazione di foto online: una breve panoramica
Non molto tempo fa, l’archiviazione basata sul cloud era lenta, costosa e fuori dalla portata della maggior parte degli utenti. Le persone tenevano le loro foto digitali in cartelle sui loro computer, e le immagini non erano ampiamente condivise come lo sono oggi.
Ma ora le persone scattano più foto che mai, e tutte quelle immagini possono riempire rapidamente un telefono, una scheda di memoria o un disco rigido. Fortunatamente, l’archiviazione online delle foto risolve questo problema – dando alle persone un modo per archiviare le foto in remoto e accedervi in qualsiasi momento da qualsiasi dispositivo.
Nel 2013, Flickr ha scosso il mondo della fotografia offrendo un terabyte di archiviazione gratuita, e nel 2015, Google ha risposto offrendo un’archiviazione fotografica illimitata. Purtroppo, questi accordi non sono durati; nel 2018 Flickr ha ridotto il limite di archiviazione per gli account gratuiti a 1000 foto, e nel giugno del 2021 Google limiterà gli utenti a 15 GB di memoria per il loro intero account: foto, film, documenti e tutto il resto.
Mentre i giorni d’oro dell’archiviazione delle foto online quasi infinita potrebbero essere finiti, questo non significa che non ci siano opzioni. In effetti, ora hai più soluzioni di archiviazione che mai, ma hanno alcuni avvertimenti e compromessi che non esistevano prima. I prezzi hanno finalmente tenuto il passo con la domanda, e la maggior parte dei siti di archiviazione di foto online ora hanno un livello gratuito limitato insieme alle opzioni a pagamento.
Un fatto immutabile che abbiamo imparato negli ultimi due decenni di fotografia digitale è che il vecchio adagio suona vero: non esiste un pranzo gratis. O in questo caso, l’archiviazione gratuita di foto online. Alcuni siti hanno livelli gratuiti, ma tutti sono limitati in modi importanti.
Quindi, se vuoi la migliore archiviazione di foto online, dovrai pagare per averla. Non molto, attenzione – generalmente solo pochi dollari ogni mese. Sappi che non puoi avere qualcosa per niente, specialmente quando si tratta di archiviare le tue foto nel cloud.

Se paghi un piano Adobe Creative Cloud da 9,75 euro al mese, hai già un’archiviazione di foto online piuttosto impressionante integrata nel tuo abbonamento. Sia che tu abbia il piano Lightroom, incentrato sul cloud, o il piano Fotografia, incentrato sul desktop, puoi creare gallerie online e condividerle con persone specifiche, o renderle visibili pubblicamente a chiunque abbia il link.
La cosa migliore è che se usi Lightroom Classic, queste gallerie online non vengono nemmeno conteggiate nella tua quota di archiviazione. Quando crei una galleria pubblica, Lightroom carica sul cloud le anteprime intelligenti delle tue immagini. Queste non sono immagini a grandezza naturale e ad alta risoluzione, ma sono ottime per condividere le foto con amici e familiari.
Puoi anche usare la funzione Discover in Lightroom Mobile per unirti a una comunità di fotografi per mostrare il tuo lavoro e impegnarti con un pubblico.
Mentre Adobe Creative Cloud non è così completo come Flickr, Google Photos, o altri in questa lista, vale sicuramente la pena indagare se hai già un abbonamento Adobe e non vuoi pagare di più per un sito di archiviazione di foto online.
- Versione a pagamento: $9.75/mese per 1 TB di cloud storage o 20 GB di cloud storage. La creazione di gallerie online da condividere non conta per il tuo cloud storage.
- Pro: Incluso come parte dei piani Adobe Lightroom o Photography. Immagini illimitate senza quote di archiviazione. Un discreto livello di controllo su come le vostre immagini vengono mostrate nelle gallerie online.
- Contro: Le immagini che carichi nelle gallerie online sono anteprime di piccole dimensioni delle tue immagini. Non così completo come altri siti di fotografia. Nessun supporto integrato per la condivisione di video o per permettere l’acquisto delle tue foto.