Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home News

In commercio la nuova Leica M Monochrom: per gli amanti del bianco e nero

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Il bianco e nero non è mai morto, e la Leica ne è sempre stata convinta. Tanto da giungere alla decisione di commercializzare una macchina fotografica destinata esclusivamente al Bianco e Nero, la nuova Leica M Monochrom.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone
  • 3 Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa
  • 4 Qualcomm presenta il nuovo processore 888

RELATED POSTS

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

ADVERTISEMENT

Questo prodotto è non solo visivamente identica alla M9-P ma si tratta in effetti dello stesso modello: la differenza, a dir poco sostanziale, è nella mancanza del filtro a colori primario che viene “installato” sul sensore della macchina fotografica (il pattern di Bayer).

Innumerevoli immagini che restano scolpite nella storia della fotografia sono state scattate in bianco e nero con le leggendarie fotocamere del sistema Leica M. Era quindi arrivato il momento di continuare questa tradizione e rendere finalmente possibile l’autentica fotografia monocromatica anche in forma digitale. La Leica M Monochrom è la prima fotocamera digitale di pieno formato 35 mm a essere progettata esclusivamente e senza alcun compromesso per la fotografia in bianco e nero.

La mancanza del pattern di Bayer semplifica l’architettura del sensore che a questo punto catturerà esclusivamente le informazioni di luminanza ma, soprattutto, eliminerà gli artefatti generati dall’operazione di demosaicizzazione (legata al pattern di cui prima) e aumenterà la quantità di luce catturabile dal sensore stesso. Ne deriva una fotografia più fedele alla realtà di quanto si possa ottenere con la sorella M9 e un fedelissimo bianco e nero non ottenuto tramite la “decolorazione” dell’immagine.

La M Monochrom, come la Leica M9, ha un sensore da 18 Mpixel, una gamma ISO che varia da 320 a 10.000 (si può scendere comunque fino a 160), un display LCD da 2,5″ e da 230.000 pixel. Il peso è di circa 600 grammi.

I clienti della M Monochrom avranno accesso gratuito ai pacchetti Adobe Lightroom 4 nonché il Nik Software Silver Efex Pro (molto utile per aggiungere effetti classici dell’analogico alle foto in b&n digitale). Infine, sempre per gli acquirenti, si potrà accedere al servizio di stampa Leica Monchrom: le stampe ottenute tramite questa tecnica (realizzata con il classico bagno chimico in alogenuri di argento su carte baritate) sono indistinguibili dalle equivalenti analogiche.

Il prezzo ovviamente è in linea con i prodotti Leica di questa categoria:  7.950 dollari.

Foto scattata con leica M Monochrom
ADVERTISEMENT
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

I filtri infrarosso

Next Post

Il nudo: le pose

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

nikon
News

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

sensore curvo
News

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

qualcomm 888
News

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

photokina
News

La fine di Photokina

canon eos r5 canon eos r6
News

Black Friday su tantissimi prodotti fotografici

corsi fotografia black friday
News

Black Friday sui corsi di fotografia

Next Post
Il Nudo: riferimenti

Il nudo: le pose

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
  • I 21 migliori plugin Lightroom del 2020
  • Tutorial Photoshop: Impara Photoshop in 10 minuti
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?