Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come fotografare eventi sportivi e giochi al chiuso

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Unire la passione per lo sport e per i giochi a quella per la fotografia può essere un passatempo molto piacevole e soddisfacente, quanto in alcuni casi difficile, in particolare se questi si svolgono in ambienti chiusi o poco illuminati. Gli eventi al chiuso rappresentano, infatti, croce e delizia di chi lavora con una fotocamera e, soprattutto se non si è ancora esperti, è bene imparare alcuni trucchi per ottenere buoni risultati. In quest’articolo vedremo quali sono gli accorgimenti più importanti da prendere per fotografare eventi sportivi e giochi al chiuso.

Hai bisogno di un fotografo?

Sicuramente la difficoltà maggiore nel fotografare all’interno di un ambiente chiuso è data dalla scarsità di luce naturale. Non necessariamente ciò vuol dire che ci si trovi in un luogo buio, anzi di solito palestre e palazzetti dello sport dispongono di grandi impianti di illuminazione, tuttavia chi utilizza di frequente una macchina fotografica sa bene quanto possa essere differente il risultato ottenuto con una luce artificiale rispetto a quella che si può avere in una limpida giornata di sole. La scarsa luminosità dell’ambiente poi può essere particolarmente penalizzante per il fotografo di alcuni specifici tipi di eventi: si pensi a un concerto o a un appassionante torneo di carte, o ancora a una eccitante serata in casinò, dove tra roulette, slot machine e centinaia di lucine sfavillanti che hanno fatto innamorare anche il mondo del cinema si rischia di perdere il controllo dell’oggetto della foto.

In secondo luogo, a complicare la situazione ci pensa la rapidità di azione che di solito caratterizza gli eventi sportivi: riuscire, infatti, a cogliere l’istante perfetto di una scena in movimento e contemporaneamente trovare la luce ideale, può essere davvero un’impresa ardua per chi non è ancora esperto.

fotografae eventi sportivi
Sorgente: pixabay.com

È possibile, tuttavia, prestare attenzione ad alcune regole per far sì che l’uscita fotografica dedicata al proprio amore per lo sport non si trasformi in un fallimento e che si riesca a portare a casa un buon numero di interessanti ritratti.

Il primo fattore da prendere in considerazione per realizzare un buon servizio fotografico di eventi sportivi indoor, e non solo, è quello della scelta del miglior posizionamento. Studiare, in base alla tipologia di sport e al tipo di foto che si vogliono ottenere, le dinamiche di azione per capire dove sia meglio posizionarsi con la macchina fotografica è, infatti, fondamentale. Si può preferire una visione più panoramica del campo di gioco o scegliere di puntare a un’area più ristretta, magari per cogliere i momenti di massima tensione, come possono esserlo il salto di un cestista o di un pallavolista o la rabbia di un atleta subito dopo un punto subito, o ancora è possibile decidere di voler riprendere specifici momenti dell’azione visti in avvicinamento all’obiettivo. In tutti i casi, è importante che il fotografo conosca bene le sue intenzioni e studi a fondo le dinamiche dello sport prescelto per creare le migliori composizioni in base alle sue caratteristiche.

Dal punto di vista tecnico, soprattutto se le azioni sono molto veloci, è consigliabile impostare un autofocus continuo o dinamico per mantenere meglio il fuoco sul soggetto.

Dal punto di vista dell’apparecchio fotografico, sicuramente consigliato l’uso di una Reflex o di una macchina fotografica che sia in grado di permettere la variazione manuale dei parametri di scatto (cosa possibile anche su moltissime point & shot di ultima generazione, per vedere modelli adatti potete cliccare qui).

Bisogno di un videomaker?

Per quanto riguarda l’esposizione alla luce, chi mastica di fotografia sa già che i tre fattori da controllare sono il tempo di esposizione, l’apertura del diaframma e gli ISO. Per fotografare un oggetto in movimento, come può essere un atleta, è necessario uno scatto veloce, con un tempo di esposizione al massimo di 1/500, se non meno, mentre l’apertura del diaframma, che indica la quantità di luce che attraverserà la lente, in questo caso dovrà essere molto ampia, per consentire appunto di avere una maggiore luminosità. Se si ha la possibilità di utilizzare diversi obiettivi, quindi, si consiglia di scegliere quello che offre la maggiore ampiezza del diaframma. Infine, il controllo degli ISO consentirà di regolare la sensibilità alla luce: un valore alto, di 1600 per esempio, permetterà di equilibrare la velocità dello scatto.

È bene comunque ricordare che all’aumentare del valore degli ISO, la foto perderà in parte di qualità.

Un ulteriore consiglio è, infine, quello di scattare in formato RAW. Se, apparentemente, le foto in RAW sembrano più scure rispetto al classico JPG, in realtà tale formato consente una maggiore lavorabilità delle stesse, con la possibilità di migliorare luci, ombre e colori in postproduzione.

Purtroppo, però, sebbene i consigli possano essere tanti e precisi, finché non si inizierà a fare pratica non si riuscirà mai ad avere una perfetta percezione di difficoltà, errori e trucchi per un perfetto scatto al chiuso. Quindi, mano alla fotocamera e via alle prove!

Hai bisogno di un fotografo?

ShareTweet
Articolo Precedente

la fotografia high key

Prossimo Articolo

La fotografia cinetica

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Lezioni di fotografia: trova un tutor online e impara un mestiere
Rubriche

Lezioni di fotografia: trova un tutor online e impara un mestiere

Consigli pratici per comprare una macchina fotografica digitale
Come Fare (tutorial)

Consigli pratici per comprare una macchina fotografica digitale

Book fotografico: come realizzarlo e quanto costa.
Rubriche

Book fotografico: come realizzarlo e quanto costa.

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico per prodotti ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico per prodotti ?

Come sponsorizzare la vostra azienda
Rubriche

Come sponsorizzare la vostra azienda

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
Rubriche

Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?

Prossimo Articolo
la fotografia cinetica

La fotografia cinetica

Comments 1

  1. Pingback: Cos'è la modalità Burst e come può giovare alla tua fotografia? - Fotografare in Digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Lezioni di fotografia: trova un tutor online e impara un mestiere
  • Consigli pratici per comprare una macchina fotografica digitale
  • Book fotografico: come realizzarlo e quanto costa.
  • Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico per prodotti ?
  • Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona
  • Come sponsorizzare la vostra azienda
  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?