Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come Fare Fai da te

Come realizzare un tavolo Still Life con meno di 5 Euro

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

La fotografia still life è probabilmente una delle più comuni, soprattutto dopo il massiccio avvento di internet e dei negozi online. Una foto still life, per chi non lo sapesse, è la foto di un oggetto (o una persona) su fondo completamente bianco, priva anche di ombre. Questo tipo di foto si può ottenere in due modi: lavorando in post produzione (ma che fatica scontornare le foto, specie se sono tante) con effetti non sempre ottimali o facendo direttamente una foto still life, ovvero una foto su un fondale perfettamente bianco ed illuminato a dovere.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Realizzare un microscopio per smartphone in casa
  • 3 Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone
  • 4 Studio Fotografico Fai da Te. Qualche idea

RELATED POSTS

Realizzare un microscopio per smartphone in casa

Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone

Studio Fotografico Fai da Te. Qualche idea

Se avete l’intenzione di fare molte foto del genere (e con molte intendo anche solo una decina) non bisogna fare altro che rimboccarsi le maniche, acquistare un po’ di materiale (il tutto si aggirerà sui 5€ se non di meno) e mettersi al lavoro per realizzare il nostro set still life.

Prima di tutto procuratevi dei grandi fogli bianchi (in cartoleria). Se non volete spendere troppo, la soluzione più comoda è la carta da regalo o i poster: sono sufficientemente spessi da avere un lato completamente bianco. Vi serviranno quindi una matita, del nastro adesivo, un righello, un paio di forbici e dei fogli A4 o A3 il cui scopo sarà quello di “diffondere” la luce esterna.


Ritagliamo due pezzi di foglio in modo da realizzare i due pannelli laterali. Disegnate e piegate i due come mostrato in foto:
Occhio che se avete usato della carta troppo leggera, può aver senso usare due fogli insieme invece che uno e raddoppiare il bordo piegato: in questo modo guadagneremo un po’ di resistenza maggiore. La soluzione migliore, ovviamente, è andare ad acquistare dei fogli di carta pesante, tipo quella che si usava per i disegni artistici alle scuole medie.

Una volta realizzata l’intelaiatura, praticate due fori nei due pannelli. Lasciate sufficiente carta/cartone per evitare l’afflosciamento della struttura: in questo caso sono stati conservati circa 2cm per lato.

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT


Passiamo ora a realizzare il fondale. Nel mio caso è la carta da regalo, bianca da una parte e dorata dall’altra: Ne ho tagliato un pezzo lungo più della diagonale dei due pannelli laterali: una volta incollati alle guide (quelle che abbiamo piegato prima) mi ritroverò con un fondale non teso ma curvato: fate in modo che questa curva sia la più dolce possibile, è fondamentale per il buon risultato della foto. Altro consiglio: tagliate il fondale in modo tale che la curva sia all’altezza dell’angolo inferiore dei due pannelli laterali e non più sopra: in questo modo la luce del flash non passerà alle spalle del fondale rischiando di creare dei giochi di luce non desiderati.

Se tutto ha funzionato a dovere e la colla di fissaggio ha tenuto, l’effetto finale dovrebbe essere quello in fotografia. Rimane adesso da incollare un paio di fogli A4 o A3 (sottili!) a coprire le due finestre nei pannelli laterali: saranno i nostri diffusori.
Sistemiamo i flash o le luci fisse lateralmente…e siamo finalmente pronti a fare i nostri scatti di prova. Certo, ne andranno “sprecati” un po’ per trovare la giusta combinazione tra luce, apertura e tempi, ma alla fine il risultato sarà notevole: il blackberry qui di seguito è totalmente privo di ombre o altri segni. E senza usare Photoshop!
Tags: still life
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Cosa sono i siti Photostock o i Microstock

Next Post

Gli Stabilizzatori d’immagine

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

DYI microscopio per smartphone
Fai da te

Realizzare un microscopio per smartphone in casa

usare smartphone come monitor hdmi
Fai da te

Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone

studio fotografico fai da te
Fai da te

Studio Fotografico Fai da Te. Qualche idea

caffè macrofotografia
Fai da te

Obiettivo macro fai da te

Come costruirsi una lente tilt-shift in casa
Fai da te

Come costruirsi una lente tilt-shift in casa

Fai da te

Fai da te: un portaobiettivi economico e pratico

Next Post
obiettivo

Gli Stabilizzatori d'immagine

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
  • I 21 migliori plugin Lightroom del 2020
  • Tutorial Photoshop: Impara Photoshop in 10 minuti
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?