Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Il corso di Fotografia Gli approfondimenti

Cosa sono i siti Photostock o i Microstock

by Beppe
Reading Time:5min read
1
ADVERTISEMENT

I siti di photostock (o microstock) sono sorti da qualche anno in risposta all’esigenza di webmaster, editori e quanti necessitano di immagini o foto immediatamente disponibili e a costi accessibili.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Simmetria dinamica nella composizione fotografica
    • 0.3 La Post produzione in fotografia
    • 0.4 La fotografia Vernacolare
  • 1 Quali sono i migliori siti di Microstock più famosi?

RELATED POSTS

Simmetria dinamica nella composizione fotografica

La Post produzione in fotografia

La fotografia Vernacolare

Tutti gli addetti conoscono Corbis ma non tutti possono permettersi di spendere molto per avere immagini da usare nel proprio lavoro. Questi siti rispondono proprio a tale necessità. Per qualsiasi utente è possibile accedere alle banche dati di Fotolia, Dreamstime, istockphoto (per citare i più noti) e scaricare immagini di ottima fattura a prezzi contenuti oppure divenire contributor e caricare online i propri lavori in cambio di una percentuale dei guadagni in caso di vendita della nostra immagine. Non ci arricchisce ad intraprendere questa attività e i guadagni sono proporzionati alla qualità ed il numero dei lavori caricati. Utenti che esercitano la professione di fotografo e hanno un portfolio di diecimila immagini ovviamente avranno un guadagno rilevante e del tutto differente dall’appassionato di fotografia con cento immagini all’attivo sul suo profilo.
Iniziare questa attività può tuttavia essere un buon campo di apprendimento per migliorare le proprie abilità in campo fotografico. Le immagini di cui questi siti necessitano non sono quelle che si potrebbe immaginare rispondere a criteri artistici di bellezza bensì si tratta di lavori intesi come merce e rispondenti a criteri di un prodotto vendibile, scordatevi quindi di poter contribuire con immagini banali, mosse o sfocate per quanto esteticamente piacevoli. I soggetti più ricercati sono quelli in cui sono rappresentate persone intente azioni, foto ad alta risoluzione, immagini vettoriali, immagini disegnate al pc.
In generale possiamo dire che per tutti valgono una serie di accorgimenti da rispettare riguardo alla qualità delle immagini che devono avere tutto un buon livello qualitativo per non essere scartate:
  • foto di buona fattura, senza artefatti da almeno 6 Mpixel anche se vengono accettate a partire da 3Mpixel;
  • non devono contenere marchi registrati;
  • dovete essere voi ad avere i diritti dell’immagine;
  • non ci devono essere difetti (sfocature, foto scure, illuminazione errata, sgranature, ecc..);
  • immagini che ritraggono persone devono essere accompagnate da una liberatoria firmata da voi, un testimone ed il soggetto ritratto.
Ovviamente le foto che andrete a presentare saranno selezionate da un team di consulenti che ne valuterà la qualità e solo una volta che saranno accettate verranno esposte nelle gallerie per essere acquistate dai clienti ed inserite siti web, riviste, depliant, ecc…
Esistono vari livelli di retribuzione a seconda della grandezza dell’immagine e dei del tipo di licenza di cui l’acquirente ha bisogno, il pagamento avviene generalmente tramite paypal ma anche attraverso un bonifico o un assegno una volta raggiunto il minimo per poter essere richiesto.

Quali sono i migliori siti di Microstock più famosi?

Cominciamo con il mostrare come, nel corso del tempo, i siti di MicroStock sono diventati sempre più popolari e visitati:

Microstock Microstock

ADVERTISEMENT

 

ADVERTISEMENT

Come si vede nei grafici, in soltanto un anno, le visite complessive sono più che raddoppiate, soprattutto grazie a siti che hanno saputo, più di altri, attirare l’attenzione degli untenti (in particolare shutterstock.com).

ADVERTISEMENT

In circolazione esistono tantissimi siti a cui potete fare affidamento: la maggior parte è locata su server non nazionali, il che ne incrementa la popolarità a livello mondiale (ma anche il numero di “concorrenti”). Occhio comunque che guadagnare con i microstock non è facile.

  • ShutterStock: Il re in questo mercato. E si paga in termini di accettazione foto: se non sono ottime, ve le scarteranno
  • Fotolia: Il numero due. Assolutamente da non dimenticare
  • DepositPhoto: Molto conosciuto, anche in italiano
  • 123RF: da poco lanciato, è mlto aggressivo nei prezzi ma soprattutto nelle approvazioni: per far crescere l’articolo accetta foto che altri siti scarterebbero
  • BigStock: Una soluzione che permette una forte differenziazione di prezzo tra le varie foto (in funzione della qualità). Non è indipendente in quanto è parte della galassia ShutterStock
  • istockphoto: altro sito molto noto con un ottimo database
  • dreamstime
  • Can Stock photo
  • PhotoDune
  • Pond5
  • Yay Micro
  • Veer
  • Stock Fresh
  • Crestock
  • PixMac
  • Clip Dealer
  • GLS Stock
  • Feature Pics
  • CutCaster
  • The 3D Studio
  • Most Photos
  • Panther Media
  • Photaki
  • Photocase
  • Zoonar
  • WebStockPro
  • I sign stock
  • Media Backery
  • Visco Images
  • Vivoo Zoom
  • ImageSelect
  • Arctic Stock Images
Tutti questi siti hanno anche una sezione di fotografie “Royalty free”: se state cercando delle foto per abbellire il vostro blog, provate a cercare lì.
Tags: stock photography
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come disegnare con la luce: costruiamo lo strumento adatto

Next Post

Come realizzare un tavolo Still Life con meno di 5 Euro

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

simmetria
Gli approfondimenti

Simmetria dinamica nella composizione fotografica

La Post produzione in fotografia
Gli approfondimenti

La Post produzione in fotografia

fotografia vernacolare
Storia della Fotografia

La fotografia Vernacolare

solarizzazione
Gli approfondimenti

cos’è la solarizzazione

xerografia
Storia della Fotografia

La Xerografia

La macchina fotografica Reflex
Il corso di Fotografia

Il sensore Fotografico

Next Post
Come realizzare un tavolo Still Life con meno di 5 Euro

Come realizzare un tavolo Still Life con meno di 5 Euro

Comments 1

  1. Stefano says:
    9 anni ago

    Ottimo articolo! Grazie per divulgare informazioni su quello che è la fotografia microstock! ;)

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • La sezione delle competenze chiave
  • Le foto senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 2
  • 5 consigli per una migliore fotografia di viaggio
  • La sezione riassuntiva
  • Le immaigni senza parole possono essere (quasi) prive di significato – Parte 1
  • Come proteggere le foto dal furto online
  • Le migliori alternative online a Photoshop: editor online nel tuo browser
  • Prova: i filtri magnetici K&F Concept
  • Costruire la tabella di marcia del tuo curriculum
  • 5 motivi per cui i fotografi rimangono bloccati dai blog – Parte 2
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?