Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Il corso di Fotografia Gli accessori per la fotografia

Aggiornamento dell’attrezzatura fotografica: da dove cominciare

di Beppe
in Gli accessori per la fotografia
Tempo di Lettura:6 minuti
A A
0

Quando si comincia a fare fotografia, molti fotografi in erba sono presi dalla smania aggiornamento dell’attrezzatura fotografica. Ho visto tantissime persone, magari non in grado di tenere in mano la propria reflex, girare con parecchie lenti, filtri di ogni tipo, monopiedi, cavalletti e un insieme di altre attrezzature totalmente inutili.

L’aggiornamento dell’attrezzatura fotografica è qualcosa che va fatto con attenzione e dopo aver ragionato circa le nostre reali capacità e necessità.

Riflettore 5-in-1

riflettore 5 in 1La luce è tutto nella fotografia, ma a volte non si riesce ad ottenere il giusto tipo di luce dove servirebbe. Un esempio è quando si realizzano dei ritratti all’aperto. Con una luce prevalentemente proveniente dall’alto si finisce con l’ottenere costantemente delle zone scure sotto le sopracciglia o intorno al naso. Un riflettore può essere usato per riflettere la luce direttamente sul viso del soggetto, in modo da riempire le ombre non volute.

Un riflettore 5 in 1 è economico e molto versatile: costruito intorno ad un anello d’acciaio pieghevole è riempito con un materiale permeabile alla luce (un diffusore) ed è dotato di differenti copertine ognuna caratterizzata da una differente superficie riflettente. Il materiale di diffusione interno è ottimo per trasformare la luce intensa di un sole pieno in un’ombra luminosa o per attutire la luce del flash. Le copertine aggiuntive, normalmente di colore bianco, argento,  oro e nero, sono ottime per riflettere la luce in tre differenti modalità: la copertura bianca per ottenere una luce soft, quella argento per una luce molto dura, quella oro per una luce molto calda e quella nere per eliminare una parte della luce che colpisce il nostro soggetto da un’angolazione che non ci piace.

Un riflettore 5 in 1 è uno strumento incredibilmente versatile disponibile ad un prezzo molto conveniente, normalmente intorno ai 30 euro,anche meno se ci si orienta verso prodotti provenienti dalla cina e di dimensioni più ridotte (si va dai 60 ai 150cm di diametro).

La Lente 50mm (il cinquantino)

canon 50mm f11.8Le lenti sono una parte molto critica dell’intero sistema fotografico. Purtroppo quasi ogni scelta relativa all’obiettivo deve essere un compromesso tra prezzo, velocità, qualità dell’immagine ed altro ancora. Ed il prezzo è sicuramente il problema più grande in quanto è normalmente molto alto.

C’è un obiettivo, tuttavia, che è forse il compromesso perfetto. Il 50mm (o, nel caso delle reflex half frame, il 35mm). Diversi produttori di lenti hanno in commercio le proprie versioni di questi obiettivi, come il Canon EF 50mm/1:1,8 II< (costa meno di 100 euro) o l’equivalente Nikkor 50Mm F/1.8 D (sempre 100 euro circa). Un obiettivo dimensionalmente piccolo, veloce, luminoso e soprattutto sufficientemente economico.

Questi obiettivi ovviamente hanno anche dei punti deboli: sono realizzati con materiali economici (di solito plastica per tenere il prezzo basso), di sicuro non sono tropicalizzati e, in condizioni di scarsa luminosità, non eccellono per velocità di messa a fuoco. Mancano di stabilizzazione di immagine (ne esistono versioni con lo stabilizzatore ma il prezzo sale), di messa a fuoco automatica e l’anello di messa a fuoco è normalmente piccolo e non particolarmente preciso.

Nikon e Canon offrono anche varianti del 50mm con autofocus: il NIKKOR 50 mm f/1.8G si aggira sui 200 euro.

Infine, per chi realmente vuole un 50mm su una half frame, il mio consiglio è di dare un occhio ai 35mm (che divengono, su una Nikon DX, 35×1.5=52.5mm). Nel caso Nikon, il 35 mm f/1.8G costa circa 180 euro. ()

Aggiornamento dell’attrezzatura fotografica: un buon treppiede

I fotografi sono sempre limitati dalla quantità di luce ed in assenza di una buona illuminazione bisogna sempre scendere a compromessi con le impostazioni della fotocamera (ISO più alti, tempi di scatto più lenti e via discorrendo). Un treppiede risolve buona parte dei problemi legati a questi compromessi, almeno quando il nostro soggetto non è in movimento: fornendo una base di appoggio stabile alla nostra attrezzatura fotografica, ci permette di usare tempi di scatto più lunghi senza dover aumentare il valore di ISO o aprire troppo il diaframma ed al contempo ottenere delle foto prive di mosso (occhio al micromosso).

Il treppiede non solo è in grado di risolvere il problema di una macchina fotografica non stabile ma apre a nuove opportunità fotografiche e creative ed è per questo motivo che un cavalletto è probabilmente il pezzo più versatile di tutta l’attrezzatura fotografica che possiamo acquistare.

L’acquisto di un treppiedi è però non semplicissimo:ci sono così tante opzioni ce variano dal pessimo al molto costoso. Prima di tutto, per scegliere un treppiede, cominciate con il dare un occhio alla fascia base dei grandi produttori di treppiedi e non lasciatevi abbagliare da marche sconosciute: osservate le foto del treppiede, leggete le specifiche e cercate commenti in giro per vedere se hanno o meno dei problemi. Un buon treppiede si aggira sui 100/200 euro di prezzo comprensivo di testa.

Unità flash esterna

yongnuoUn flash o un lampeggiatore è spesso uno dei primi acquisti che vengono effettuati da un neo fotografo ed è molto facile pagare più del necessario. Le unità di punta di Canon e Nikon sono molto costose e ricche di funzioni, molte delle quali del tutto inutili per un fotografo alle prime armi. Personalmente consiglio di acquistare un’unità più economica, evitando le marche altisonanti ma rivolgendosi a quei fabbricanti, come Yongnuo, che offrono prodotti eccellenti a prezzi molto competitivi(come lo Yongnuo Speedlite Yn560). Il TTL è un’opzione interessante per un flash ma se si vuole risparmiare si può tranquillamente optare per un flash a controllo manuale, in fin dei conti ci vuole poco a padroneggiarlo. Oltre al flash ricordatevi di aggiungere al vostro corredo anche un remotizzatore radio, sono oggetti piccoli ma soprattutto relativamente economici che vi saranno molto utili quando volete disaccoppiare il flash dalla fotocamera stessa.

Il lampeggiatore aggiunge una buona dose di versatilità quando si scatta in condizioni di scarsa luce e soprattutto quando si illumina un soggetto da una posizione distante dalla macchina fotografica. Un lampeggiatore può essere sostituito da un flash + il remotizzatore, salvo dover fare i conti con il tempo di ricarica del flash decisamente più lungo di quello di un lampeggiatore vero e proprio. Il costoso approssimativo varia tra i 100-200 euro.

Obiettivo All Around

Come molte persone, probabilmente avrete acquistato la macchina fotografica in kit con un obiettivo base. Queste lenti sono spesso abbastanza buone per la maggior parte dei fotografi alle prime armi, ma a meno di acquistare una reflex digitale di fascia alta (dotate di lenti di qualità superiore allo standard), non saranno dei prodotti particolarmente preformanti. La maggior parte delle lenti date in kit con le reflex sono un po’ lente, realizzate principalmente in plastica e non molto precise. La lente proveniente dal kit è sicuramente un buon prodotto per scattare fotografie in molte situazioni ma dovrebbe essere cambiata non appena si ha sia la disponibilità economica sia la competenza tecnica necessaria per utilizzare il prodotto che si sta puntando..Ci si può orientare ancora una volta su delle lenti all-around o su modelli più specifici a definite lunghezze focali. La decisione finale va comunque presa considerando alcune caratteristiche peculiari della lente stessa come:

  • Quanto pesa la lente
  • Quanti scatti si vogliono fare in condizioni di scarsa luce
  • Il tipo di fotografia che si predilige

Tutti questi fattori devono influenzare la scelta dell’obiettivo. Siate pronti a spendere, eventualmente, un sacco di soldi: le lenti sono costose, soprattutto quelle di alta qualità.

Tags: 50mmflashilluminatoreriflettoretreppiede
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come fotografare gli uccelli (Parte 8)

Prossimo Articolo

Regali di Natale: Macchine fotografiche ed obiettivi in offerta

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

AF-S TC-20E III
Gli accessori per la fotografia

Teleconvertitore fotografico: la guida definitiva

moltiplicatore di focale
Gli accessori per la fotografia

Come funziona il moltiplicatore di focale o teleconvertitore (Parte 2)

moltiplicatore di focale
Gli accessori per la fotografia

Come funziona il moltiplicatore di focale (Parte 1)

accessori per la fotografia astronomica
Gli accessori per la fotografia

Gli accessori per la fotografia astronomica

zaino fotografico trolley
Gli accessori per la fotografia

Come scegliere uno zaino fotografico

Come scegliere un treppiede – 8 utili consigli
Gli accessori per la fotografia

Come usare un treppiede

Prossimo Articolo
d600 d800 d7000 nikon

Regali di Natale: Macchine fotografiche ed obiettivi in offerta

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?