Come fotografare un’eclissi di Luna
Fotografare un'eclissi di Luna è facile e divertente: non servono filtri per gli occhi, non servono accessori particolari per la vostra macchina fotografica, se ...
Fotografare un'eclissi di Luna è facile e divertente: non servono filtri per gli occhi, non servono accessori particolari per la vostra macchina fotografica, se ...
Avete mai visto i video timelapse? Inizialmente relegati alle riprese naturalistiche, sono diventati sempre più comuni e famosi anche grazie ...
Il calendario è un elemento che non manca mai in un ufficio o in un appartamento (che sia da muro ...
Nikon ha da poco presentato l'evoluzione della DSLR D5100 (a sua volta "figlia" della D5000), reflex entry level che si ...
Nei precedenti articoli abbiamo parlato della storia della fotografia nonché della tecnica, con tanto di filmato esplicativo, impiegata per la ...
La pellicola fotografica è un materiale chimicamente reattivo che registra un'immagine o quando la pellicola stessa viene esposta alla luce. ...
Nell'articolo Come si fotografa una Silhouette abbiamo spiegato come, per grosse linee, è possibile fotografare delle silhouette. Riuscire nell'intento non è sempre ...
Nel seguente articolo approfondiremo il funzionamento dell'autofocus, accennato in un precedente articolo che potete trovare a questo indirizzo: La messa ...
Lomografia (o meglio Lomography) è il marchio commerciale di Lomographische AG utilizzato per individuare tutti i prodotti e servizi legati ...
Fare fotografie ad un concerto non è una cosa particolarmente semplice e per quattro motivi in particolare: la luce: molto ...
Se si dispone di un obiettivo zoom con l'anello per lo zoom manuale, è possibile usarlo per ottenere degli effetti ...
Fare fotografia subacquea, in fin dei conti, non è molto differente dal fare fotografia sulla terraferma eccetto il mezzo nel ...
Il Panning è una tecnica fotografica che permette di immortalare un oggetto in movimento muovendo la fotocamera nella stessa direzione ...
Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.
Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.
© 2023 Fotografare in Digitale