Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come Creare in foto calendario

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Il calendario è un elemento che non manca mai in un ufficio o in un appartamento (che sia da muro o da scrivania) ma, piuttosto che comprarlo accontentandosi di ciò che si trova nelle edicole o nelle librerie,  possiamo optare per crearlo autonomamente: parliamo di foto calendari realizzati partendo dalle fotografie contenute nei nostri archivi.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
  • 3 Lens flare: cosa sono e come usarli
  • 4 Come fotografare le mongolfiere

RELATED POSTS

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare: cosa sono e come usarli

Come fotografare le mongolfiere

Il calendario personalizzato è una soluzione perfetta anche nel caso si voglia fare un regalo particolare senza dover necessariamente spendere una fortuna: tutto ciò di cui avete bisogno è recuperare una dozzina di scatti che vi evochino qualche ricordo speciale, di una connessione ad internet e di un po’ di tempo a disposizione.

ADVERTISEMENT

L’offerta di soluzioni online in grado di aiutarvi nella realizzazione del calendario è molto vasta così come le opzioni si stampa: la prima cosa da fare è concentrarsi proprio su quest’ultima in quanto differenti formati di calendari richiederanno differenti formati di fotografie. Inutile dire che maggiore dovrà essere l’area dedicata alla foto, maggiore dovrà essere la risoluzione della foto da voi scelta. Occhio ovviamente anche alla composizione: la fotografia originale, nella maggioranza dei casi, non andrà bene per l’impaginazione scelta ma andrà rimpicciolita (mai ingrandirla, piuttosto cambiate foto) o tagliata. Tagliare una foto però significa modificare la composizione originale ed il rischio di snaturare la fotografia non è da trascurare. Nel caso di una riduzione delle dimensioni  si può correre il rischio di perdere alcuni dettagli: il consiglio è quello di cominciare a lavorare la foto in un programma di grafica avanzato in modo da ridurla alle dimensioni richieste.O

Oltre alla dimensione della fotografia, fate attenzione anche al template che scegliete: una fotografia a tutta pagina con il testo stampato sopra è differente da una fotografia che occupa, per esempio, solo la parte alta della pagina. Gli accostamenti di colore tra testo e foto vanno analizzati con cura per evitare forti contrasti o ancor peggio l’indecifrabilità del testo (se una foto è particolarmente scura usate un carattere dal colore molto chiaro, per esempio).

ADVERTISEMENT

ADVERTISEMENT

Una volta scelto il formato preferito, possiamo procedere con la creazione del calendario, caricando le foto e posizionandole nelle aree disponibili. Di solito i servizi online permettono di scegliere tra una vasta gamma di formati come il classico calendario mensile, il calendario annuale  (formato da un solo foglio), i calendari da scrivania, le piccole agende. Per ognuno di essi dovrebbero essere a disposizione anche diverse dimensioni e tipi di carta da stampa.
Tra le varie opzioni disponibili per personalizzare il nostro prodotto troviamo anche possibili sfondi, elementi grafici di vario genere e la possibilità di inserire elementi testuali: si tratta di personalizzazioni che variano in funzione del gusto delle persone, ma una buona regola è mai abusarne, ricorcate che il soggetto principe del calendario è e deve essere la vostra fotografia.
Una volta creato il calendario, rimane da definire le quantità (i foto calendari, come accennato, sono degli ottimi veicoli pubblicitari, dei regali aziendali da personalizzare con il logo e immagini legate alla nostra attività e da distribuire a clienti e amici) e pagare. Il prodotto finito vi sarà recapitato direttamente a casa  (di solito le aziende si prendono fino a 5 giorni lavorativi per evadere il vostro ordine), il tutto a fronte di una spesa probabilmente inferiore a quella che affrontereste nell’acquistare il calendario di turno in edicola (un calendario in formato A3, per esempio, costa meno meno di 20€).

P.s. considerando il periodo delle feste in avvicinamento, alcuni servizi online cominciano ad offrire soluzioni particolari quali i calendari dell’Avvento personalizzabili. Un’idea originale per un classico di sempre.

Tags: calendario
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Nikon D5200: le specifiche tecniche

Next Post

Il TimeLapse

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

fotografare le mongolfiere
Come Fare (tutorial)

Come fotografare le mongolfiere

spazio negativo
Come Fare (tutorial)

Come usare lo spazio negativo

la fotografia boudoir all'aperto
Come Fare (tutorial)

Fotografia Boudoir sulla neve: qualche suggerimento

water drop
Come Fare (tutorial)

Come fare le foto “water drop”

Next Post
Il TimeLapse

Il TimeLapse

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?