Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Guide Photoshop

Come avvicinarsi al mondo del fotoritocco con Photoshop

di Beppe
in Guide Photoshop
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
1

Hai bisogno di un fotografo?

Chiunque, ha almeno una volta sentito parlare di fotoritocco e nella fattispecie di Photoshop. Questo programma non solo ha del potenziale sconfinato, ma ha rivoluzionato il modo di fare fotografia. Sono nati i “fotografi digitali” anche meglio conosciuti come “digital designer” che creano, attraverso questo programma e non solo, veri e propri capolavori. Per chi non si ritiene in ogni caso dotato di grande fantasia, ma vuole avvicinarsi a questo modo di approcciare la fotografia, dovrebbe senza dubbio iniziare a divertirsi in compagnia di Photoshop. Il modo migliore per capire il funzionamento di questo programma è immaginare di trovarsi su una vera e propria scrivania ed avere tutti gli strumenti organizzati secondo un ordine logico. Aprendo Photoshop, molti sono rimasti pressoché traumatizzati cercando di carpirne il significato, ma il segreto sta nel non arrendersi alla complessità dei nomi che si leggono, bensì provare a sperimentare anche sbagliando anche in quanto si può sempre ricorrere al tasto resetta o al tanto amato tasto dei designer CTRL+Z.

Una volta entrati sul vostro foglio di lavoro ed aperta la vostra immagine, c’è da capire come è suddivisa l’interfaccia, infatti abbiamo: la barra dei menu in alto, barra degli strumenti a sinistra e finestra dei livelli sulla destra. Per cominciare, la barra degli strumenti offre tutte le possibilità per disegnare, scrivere, cancellare, selezionare e fare molte altre azioni sulla vostra immagine, è evidente che, essendo Photoshop un programma studiato per professionisti, l’utilizzo delle sue massime prestazioni, potrà avvenire solo dopo una grande applicazione e studio. Nel dettaglio gli strumenti più adatti per iniziare sono per la selezione: la selezione rettangolare, il lazo per quella a mano libera e la bacchetta magica che seleziona in base al colore sulla quale viene utilizzata; di seguito troviamo i pennelli che servono a colorare piccole aree, ad applicare colore in alcuni punti oppure per grandi porzioni di immagine si potrà usare il secchiello; per cancellare esiste la gomma e per correggere le imperfezioni ci sono il cerotto, il timbro clone e il pennello correttivo; infine tra gli altri strumenti sono presenti i vari zoom, strumento di inserimento testo e strumento pan-sposta.

Foto di Sara Samà
Spostandosi alla finestra dei livelli, ci si rende conto che anche quello potrebbe sembrare di difficile gestione, ma il trucco è pensare che il livello, può rappresentare in se una porzione di immagine che può essere: spostata, modificata, nascosta a piacere. I livelli sono molto importanti per l’elaborazioni di immagini sia semplici che complesse, poiché essendo indipendenti, facilitano al 100% il lavoro.
Infine nella barra superiore, quella dei menù a tendina, troviamo numerose voci tra le quali citiamo: “File” dove  troverete tutte le possibilità di apertura di file, salvataggio, importazione, esportazione; “Modifica” ed “Immagine” dove ritroviamo molte importanti voci di regolazioni di colore, rotazione, taglio, copia ed incolla; poi sul Menu Filtro potrete divertirvi ad inserire gli effetti più strambi attraverso la “Galleria Filtri”, la quale è stata inserita da poche versioni per facilitare agli inesperti del programma le varie modalità di modifica.
Photoshop è un programma talmente vasto che questa è un brevissima infarinatura, volta in ogni caso a spingere chi si avvicina a questo mondo ad esplorare ed osare sempre di più alla conquista dei migliori fotoritocchi.

Tags: fotoritocco
ShareTweet
Articolo Precedente

Come fotografare gli animali domestici

Prossimo Articolo

Come isolare un semplice soggetto di una foto con Photoshop

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

effetto dragan
Guide Photoshop

Effetto Dragan – Come realizzarlo

shadows highlights
Guide Photoshop

Photoshop: Shadows e Highlights

usare le curve
Guide Photoshop

Photoshop: come usare le curve (livelli)

livelli
Guide Photoshop

Photoshop: come usare i livelli

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita
Come Fare (tutorial)

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)
Guide (altri programmi)

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)

Prossimo Articolo
Come isolare un semplice soggetto di una foto con Photoshop

Come isolare un semplice soggetto di una foto con Photoshop

Comments 1

  1. significato nome says:
    13 anni ago

    Sono d´accordissimo

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?