Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come fotografare gli animali domestici

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Gli animali domestici sono un altro soggetto perfetto per le nostre fotografie: sono quasi sempre con noi e la possibilità di catturare uno scatto in un momento particolare è sicuramente facile.

Per quanto la maggior parte delle persone si limiti a inquadrare e scattare, anche per fotografare i nostri amici ci sono dei consigli che possono trasformare la semplice immagine di un criceto o di un cane in un meraviglioso quadro. Vediamone alcuni.
come fotografare gli animali
Free-Photos / Pixabay
Conosci il tuo animale e la sua personalità
Questo punto è fondamentale. Fare la foto di un cane o di un gatto può essere banale: ce ne sono milioni in giro per la rete.Ma non ci sono foto invece che ritraggono una particolare caratteristica del vostro animale: un suo modo di fare le cose, uno sbadiglio buffo, un tuffo nel mare o una situazione particolare dove si è cacciato. Voi conoscete il vostro animale e sapete come si comporta. Siate creativi e non limitatevi a riprenderlo mentre giace steso sul pavimento a riposare.
Composizione: Elimina le distrazioni
Il soggetto è l’animale non il contesto nel quale stiamo fotografando (a meno di situazioni particolari). Sistemiamoci in modo tale che il nostro sfondo non attiri l’attenzione di chi guarda la foto. E se abbiamo tempo, sfumiamo lo sfondo: l’effetto bokeh fa al caso nostro.
fotografare gli animali
congerdesign / Pixabay
Avviciniamoci
Non ragioniamo come se stessimo fotografando un essere umano: un animale è dimensionalmente più piccolo quindi riempiraà in maniera diversa la nostra foto. Pensate ad un criceto: è grande come un pugno ed è necessario avvicinarsi tantissimo all’animale affinché la foto sia totalmente riempita. Lo zoom? E’ una soluzione ma avvicinarsi con l’obiettivo aggiunge due particolari di non poco conto: l’effetto sfocato (come detto prima) e la distorsione: quest’ultima, per quanto possa essere considerata non il massimo, alle volte da alla fotografia quel pizzico di inventiva che la differenzia da tutte le altre.
Al loro livello
l’animale domestico oltre che piccolo è anche basso. Non va fotografato dalla vostra altezza ma dalla sua. Accovacciatevi e ponete l’asse dell’obiettivo all’altezza dei suoi occhi, in questo modo eliminerete una fastidiosa prospettiva.

Collage
una tecnica che chiaramente richiede del post processing, ma ultimamente molto sfruttata: foto del vostro animale da varie angolazioni e foto di particolari: un occhio, il naso, l’orecchio. Poi, al computer, create un collage, magari ordinato, con tutte queste componenti sistemate a casaccio (senza quindi un particolare ordine). Ne uscirà fuori una foto diversa (oddio, non proprio alla Picasso ma la via è quella) che saprà dare una notevole quantità di informazioni sul vostro animale.

fotografare gli animali
Robert_C / Pixabay

Illuminazione

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
  • 3 Lens flare: cosa sono e come usarli
  • 4 Come fotografare le mongolfiere

RELATED POSTS

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare: cosa sono e come usarli

Come fotografare le mongolfiere

ADVERTISEMENT
NO flash. Non tanto per l’appiattimento della foto che ne deriverebbe, quanto per il fastidio arrecato al vostro soggetto. Cercate sempre di usare illuminazione fissa o la luce del sole. Nel caso di animali scuri potrebbe essere necessario il flash…in tal caso usatene uno esterno e non quello della macchina: eviterete di accecare l’animale e eviterete anche l’appiattimento. Magari giocate con l’esposizione o con i tempi di scatto per guadagnare un po’ di luce in più, sempre che l’animale sia fermo.
Per il resto, si tratta di usare nuovamente la fantasia ma soprattutto essere pazienti. La regola è sempre la stessa: evitate le foto banali, per quelle basta usare Google!
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: animali
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come fotografare alla luce delle candele

Next Post

Come avvicinarsi al mondo del fotoritocco con Photoshop

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

fotografare le mongolfiere
Come Fare (tutorial)

Come fotografare le mongolfiere

spazio negativo
Come Fare (tutorial)

Come usare lo spazio negativo

la fotografia boudoir all'aperto
Come Fare (tutorial)

Fotografia Boudoir sulla neve: qualche suggerimento

water drop
Come Fare (tutorial)

Come fare le foto “water drop”

Next Post
Come fare selezioni complesse con PhotoShop

Come avvicinarsi al mondo del fotoritocco con Photoshop

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
  • Le migliori app per fare fotografie a 360°
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?