Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Guide Photoshop

Come isolare un semplice soggetto di una foto con Photoshop

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Vi piacerebbe isolare un soggetto di una vostra immagine e divertivi a creare qualche immagine che potrebbe sorprendere i vostri amici, allora questo articolo fa al caso vostro. Spiegheremo passo dopo passo con l’aiuto di alcune immagini esplicative, come riuscire a ritagliare, in gergo tecnico “scontornare”, un elemento di una vostra immagine attraverso l’uso di un paio di comandi di Photoshop. Per questo esempio si è scelta l’immagine si un semplice vaso. Primo passo è aprire il file e ricordiamo la procedura di apertura di un file in Photoshop:” FILE-APRI…-Individuate la vostra immagine nella cartella d’appartenenza-OK”

isolare un soggetto

(FIG.1 Vaso – di Sara Samà) 

Vogliamo a questo punto riuscire a ritagliare il vaso in oggetto nella foto, ecco come procedere rapidamente. Innanzi tutto spostandoci nel menu a destra dei livelli, potremo con un doppio click sul livello di sfondo, rinominarlo con il nome del nostro soggetto come ad esempio in questo caso “vaso”. Il passo successivo è quello di spostarsi a sinistra sulla barra degli strumenti, di facile riconoscimento per via delle sue efficaci icone, e selezionare lo strumento “selezione lazo poligonale”.

Ricordiamo che ognuna delle icone della barra degli strumenti presenta una piccola freccia nell’angolo in basso a destra, che con un click leggermente più lungo del tasto sinistro del mouse, farà apparire le differenti soluzioni e variazioni dello strumento. E’ così il momento di accingersi alla selezione del vaso. Puntiamo la freccia del mouse sul bordo del nostro soggetto ed utilizziamo il nostro lazo. Questo strumento ci permette di avere un risultato molto preciso infatti dovremo effettuare un click ad ogni segmento inoltre si consiglia di adoperare numerosi click in modo da ottenere un migliore risultato. Una volta che avremo completamente circondato con il nostro lazo il soggetto, l’ultimo click sarà quello decisivo e chiuderà la nostra selezione che ci apparirà interamente circondata da una linea tratteggiata in movimento (FIG.2)

isolare un soggetto

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Effetto Dragan – Come realizzarlo
  • 3 Photoshop: Shadows e Highlights
  • 4 Photoshop: come usare le curve (livelli)

RELATED POSTS

Effetto Dragan – Come realizzarlo

Photoshop: Shadows e Highlights

Photoshop: come usare le curve (livelli)

ADVERTISEMENT

(FIG.2 Vaso contornato da lazo poligonale – di Sara Samà)

Giunge così il momento di isolare la nostra selezione. Andremo semplicemente sulla barra dei menu e procederemo in questo modo: MODIFICA-COPIA oppure da tastiera CTRL+C. Abbiamo così copiato in memoria la nostra selezione ed ora procediamo ad inserirla su un altro livello facendo velocemente l’azione di INCOLLA (MODIFICA-INCOLLA oppure da tastiera CTRL+V), in questo modo Photoshop creerà automaticamente un livello che potremo rinominare a nostro piacimento, come abbiamo fatto in precedenza. Per riuscire a vedere il nostro ritaglio ci spostiamo nell’area dei livelli e, cliccando sul piccolo occhio accanto al nostro livello di partenza lo nasconderemo in modo da poter vedere il nostro bel soggetto ritagliato (FIG.3).
isolare un soggetto

ADVERTISEMENT

FIG.3 (Vaso ritagliato isolato – di Sara Samà) 

ADVERTISEMENT

Con questa operazione basilare, abbiamo isolato un elemento senza troppi passaggi. Si può procedere nello stesso modo su tutte le immagini che volete e tramite i comandi di copia e incolla e soprattutto la gestione dei livelli, sarà possibile creare collage fantastici (FIG.4)

isolare un soggetto FIG.4 (Vaso collage – di Sara Samà)

Tags: isolarephotoshopselezioni
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come avvicinarsi al mondo del fotoritocco con Photoshop

Next Post

Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

effetto dragan
Guide Photoshop

Effetto Dragan – Come realizzarlo

shadows highlights
Guide Photoshop

Photoshop: Shadows e Highlights

usare le curve
Guide Photoshop

Photoshop: come usare le curve (livelli)

livelli
Guide Photoshop

Photoshop: come usare i livelli

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita
Come Fare (tutorial)

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)
Guide (altri programmi)

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)

Next Post
Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life

Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
  • I 21 migliori plugin Lightroom del 2020
  • Tutorial Photoshop: Impara Photoshop in 10 minuti
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?