Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gli Speciali Curriculum Vitae

Perché Scrivere un Curriculum è così difficile

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

di Beppe
in Curriculum Vitae, Featured, Gli Speciali - Gli articoli
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Al giorno d’oggi, cambiare lavoro è diventato particolarmente facile, vuoi per necessità personali, vuoi per la crisi che comunque, nel periodo del COVIDla sta colpendo molto duro con conseguente chiusura di molte aziende o in generale perdita di posti di lavoro. Il mondo della Cultura e dello spettacolo è probabilmente quello più colpito e, rimanendo nel nostro piccolo, ovvero nel mondo della fotografia, i fotografi che al giorno d’oggi non hanno più la possibilità di esercitare sono tantissimi. E sono tantissimi quelli che a questo punto stanno guardandosi intorno, magari cercando di reinventarsi e di trovare un lavoro più stabile. Ma come affrontare il mondo del lavoro e soprattutto come presentare noi stessi ai potenziali possibili datori di lavoro? Ecco che entra in gioco il curriculum vitae, il documento più prezioso nonché il vostro unico alleato nella ricerca di un lavoro.Visto l’alto numero di persone che si sono rivolte a noi in cerca di aiuto, abbiamo deciso di realizzare una guida particolarmente dettagliata che mi possa aiutare nella stesura del curriculum perfetto. A partire da oggi e per le prossime settimane,  pubblicheremo vari “pezzi” di questa guida, spiegandovi come realizzare la sezione riassuntiva, quella delle competenze, la parte relativa alle esperienze professionali, quella dell’Istruzione nonché daremo un occhio a come personalizzare il curriculum in funzione delle diverse situazioni in cui ci si può trovare. Non mancheranno anche degli esempi nonché dei documenti scaricabili per da usare come punto di partenza per la realizzazione del vostro curriculum.

Hai bisogno di un fotografo?

Cominciamo dalla prima domanda, la più ovvia: Perché scrivere un curriculum vitae è così difficile?

Scrivere un curriculum è difficile e per molte persone…è estremamente difficile. Scrivere un curriculum vitae è scomodo: è uno stile di scrittura imbarazzante, e per la maggior parte di noi, la confusione regna sovrana. Un esempio? Provate a rispondere alle domande di seguito:  

  • Come si fa a costruire qualcosa che ti faccia notare per gli esatti tipi di lavoro che desideri di più?
  • Quante pagine dovrebbe avere un CV?
  •  Dovresti includere un obiettivo, più obiettivi o nessuno? 
  • Hai bisogno di più di un curriculum? 
  • Cosa dovresti fare se non hai finito l’università o se ti sei preso qualche anno di pausa, o se hai lavorato in un campo completamente diverso da quello in cui vuoi entrare ora? 
  • Quanto indietro nel tempo devi andare? 

Ed ancora: 

  •  Cosa succede in realtà quando si preme Apply Now su una domanda online? 
  • Sai dove va a finire quel curriculum o come viene valutato? 
  • Sai che probabilmente non viene nemmeno esaminato da un umano finché non passa attraverso un software di scansione? 
  • E anche se conosci il software di scansione (sistema di tracciamento dei candidati) che lavorerà il tuo curriculum, hai una chiara comprensione di ciò che devi fare per assicurarti che il tuo curriculum passi attraverso la scansione e giunga finalmente ad un essere umano pronto a volerti incontrare e conoscere? 

Se non lo fai, non ti preoccupare, non sei assolutamente solo.Scrivere un curriculum è qualcosa di follemente difficile anche per le persone più preparate. Anche persone che hanno una profonda conoscenza del mondo del lavoro o anche della scrittura non sono in grado di scrivere un curriculum decente punto in poche parole, scrivere un curriculum è un compito enorme, spesso non alla nostra portata. Ma non vi preoccupate: per quanto un problema sia complesso, C’è sempre un modo per risolverlo. E nel vostro caso la soluzione è in quest’articolo, dove andremo a vedere, Nel dettaglio come realizzare, costruire, completare il miglior curriculum possibile.Cominciamo con il dire che per avere un grande curriculum, non hai solo bisogno di forti capacità di scrittura, buona grammatica e un modello di curriculum ben fatto, ma devi anche capire come funziona il gioco. Perché se non capisci il gioco della ricerca di lavoro, sarà incredibilmente difficile costruire un curriculumad effetto. Lasciate che vi dica che è incredibilmente difficile vincere a questo gioco ed è proprio su questo gioco (e come vincerlo) che ci concentreremo prima di entrare nel dettaglio delle sezioni del curriculum stesso.  

ShareTweet
Articolo Precedente

lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?

Prossimo Articolo

Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

regali di natale 2021
Featured

I migliori regali di Natale 2021 per gli appassionati di fotografia

domanda curriculm
Curriculum Vitae

Le domande da aspettarsi in fase di colloquio: come prepararsi a rispondere

storia del fotogiornalismo
Gli Speciali

La storia del fotogiornalismo – Dalle origini ai giorni nostri

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Come scrivere un curriculum vitae vincente e nel modo corretto

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Che lingua usare? Quanto lungo deve essere il cv?

come scrivere un curriculum vitae
Curriculum Vitae

Finalizzare il curriculum

Prossimo Articolo

Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici

Comments 1

  1. Marcella says:
    4 anni ago

    È un articolo interessante e continueró a seguirvi per le prossime puntate della guida.
    A presto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?