Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Come scrivere un diario migliora la tua fotografia

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:6 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Il modo ovvio per migliorare la tua fotografia è studiare fotografia. Ma una volta che hai fatto un approndimento grazie ai i principali protagonisti della fotografia, non vedrai l’ora di andare più a fondo e di imparare più . Piuttosto che accumulare sempre più conoscenze, devi prima approfondire ciò che hai già. Scrivere un diario è il modo migliore per approfondire la tua fotografia. Attraverso la scrittura del diario scopri ciò con cui stai davvero lottando e ti aiuta ad affinare la tua visione creativa e misurare la tua crescita nel tempo.

Grandi menti nel corso della storia hanno tenuto un diario di qualche tipo. Un diario è come un laboratorio in cui puoi riportare i tuoi pensieri, la tua visione e la tua creatività. Puoi elaborare le cose nelle pagine del tuo diario e trasformarle in realtà in un secondo momento, anche a distanza di anni.

scrivere un diario
Free-Photos / Pixabay

La scrittura del diario ti porterà in una mentalità creativa più profonda, aiutandoti a fare molto di più con le abilità fotografiche che hai imparato. Il problema è che molti fotografi non sono sicuri di cosa scrivere nel loro diario. Ecco quindi alcuni modi per utilizzare il diario per ottenere una creatività più profonda con in fotografia.

Scrivere un diario: non preoccuparti di scrivere bene

Se scrivere bene ti viene facilmente, allora vai avanti e scrivi bene nel tuo diario. Ma se non è così, non provare a scrivere bene. Non stai scrivendo per il piacere di scrivere bene, stai scrivendo per stimolare la tua creatività e migliorare la tua fotografia.

“Ci sono mille pensieri che giacciono dentro un uomo che non conosce finché non prende la penna per scrivere.” – William Makepeace Thackeray

2. Scrivi per uscire dai buchi di creatività

Come fotografi, ci troviamo in un “buco” di creatività di tanto in tanto. Diventiamo insoddisfatti della nostra fotografia, le nostre foto non ci entusiasmano più e iniziamo a odiare la fotocamera. Se questo non ti ha ancora successo, sii pronto. Sembra uscire dal nulla e può essere devastante.

Bisogno di un videomaker?

La mancanza di creatività ti farà smettere di fotografare, a meno che non capisca come uscirne. Il tuo diario è il modo perfetto per farlo.

scrivere un diario
stevepb / Pixabay

All’inizio, sarà difficile essere onesti con te stesso mentre scrivi. Ti nasconderai sempre quello che pensi veramente, ed è raro che tu sia in grado di entrare davvero nel tuo processo di pensiero. Ma devi essere onesto per tirarti fuori da una mancanza di creatività. Ecco alcune domande o pensieri su cui riflettere e a cui dare una risposta:

  • Non ho visione
  • Foto che amo di più
  • Vorrei poter essere di nuovo un bambino con una macchina fotografica
  • L’idea dietro una foto è più interessante della foto stessa
  • Le sessioni fotografiche caotiche sono le mie preferite
  • A meno che non stia lavorando, non prendo più la mia macchina fotografica
  • Le cose che mi di solito mi eccitano in fotografia
  • Non so cosa dire delle mie foto
  • Odio la fotografia?

Personalmente ho imparato che amo esplorare il mondo con la mia macchina fotografica. C’è gioia nel trovare una scena caotica, cercando modelli e poi portare un po’ di ordine o bellezza alla scena attraverso le mie foto.

A volte hai sentimenti negativi per motivi diversi da quello che si potrebbe pensare. In realtà non odiavo la fotografia, avevo solo blocchi che non sapevo come superare. Una volta che ho scritto tutto su carta, ho potuto capire quale era il problema e l’ho affrontato.

Se c’è qualcosa che ti infastidisce davvero della tua fotografia, o hai un vago senso di delusione nel tuo lavoro, scrivere sul diario ti aiuterà a identificare le tue specifiche frustrazioni.

Scrivere un diario: Tieni traccia dei tuoi miglioramenti

Se non segui i tuoi miglioramenti, non avrai idea del punto a cui sei arrivato

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Quando esegui il monitoraggio dei tuoi obiettivo, è meglio misurare quanto lontano sei arrivato piuttosto che quanto lontano sei dal target. Può essere scoraggiante guardare avanti fino a dove devi ancora arrivare, ma incoraggiato dal vedere quanto lontano sei già arrivato.

Monitorare il tuo miglioramento ti aiuterà a capire come sei e quelli che sono i tuoi limiti. Molte persone sono scoraggiate semplicemente perché non hanno modo di vedere quanto sono progrediti. Annotalo sul tuo diario in modo che tu lo possa vedere sempre.

Mi sentivo stagnante nel fare foto di famiglia così ho iniziato a tenere traccia di come mi sentivo, cosa è andato bene, cosa è andato storto e idee che avevo in testa per migliorare il tutto.

Scrivere un diario: Chiarire la tua visione

“La visione è l’arte di vedere le cose invisibili.” – Jonathan SwiftLa Visione

è un aspetto della fotografia su cui pochissime persone lavorano per svilupparla.

Possiamo vedere con i nostri occhi e organizzare la nostra foto secondo la regola dei terzi ma come vedi cose invisibili? Come metti le cose invisibili nella tua foto? Scrivere nel mio diario mi ha aiutato a vedere le cose invisibili che amo già fotografare.

Spontaneità, caos e imbarazzo non sono cose che puoi vedere, anche se possono essere espresse visivamente. È nell’espressione fugace che di un soggetto, nella natura imprevedibile dei bambini, nelle espressioni che puoi catturare quando fai street photography.

Prima di fare il diario, non avevo nessuna visione: dopo aver scritto un diario (per alcuni mesi), potevo finalmente vedere. La mia visione è semplicemente quella di portare ordine e bellezza in scenari grezzi e caotici attraverso la fotografia.

Puoi portare la tua fotografia in nuovi posti e nuovi livelli una volta che hai una visione.

Scrivere un diario: Citazioni

Tieni un elenco delle tue citazioni fotografiche preferite, sono probabilmente un indizio su chi sei come fotografo. E possono sempre aiutarti a tirarti su di morale quando sei giù. Eccone alcune che mi colpiscono:

  • “Le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori.” – Henri Cartier-Bresson
  • “Se le tue foto non sono abbastanza buone, non sei abbastanza vicino.” – Robert Capa
  • “L’occhio dovrebbe imparare ad ascoltare prima che appaia.” – Robert Frank
  • “La cosa più difficile per me è un ritratto. Devi provare a mettere la tua macchina fotografica tra la pelle di una persona e la sua camicia “. – Henri Cartier-Bresson
  • “Quando fotografi le persone a colori, fotografi i loro vestiti. Ma quando fotografi persone in bianco e nero, fotografi le loro anime! “- Ted Grant
  • “La fotocamera è uno strumento che insegna alle persone come vedere senza una macchina fotografica.” – Dorothea Lange
  • “Per me, la fotocamera è un album da disegno, uno strumento di intuizione e spontaneità.” – Henri Cartier-Bresson
  • “La fotocamera è una scusa per essere in posti che altrimenti non ti apparterrebbero.” – Susan Meiselas
  • “Non riporre la tua macchina fotografica finché non hai lasciato la posizione.” – Joe McNally
  • “Tendo a pensare l’atto di fotografare, in generale, come un’avventura. La mia cosa preferita è andare dove non sono mai stato. “- Diane Arbus
  • “Fotografare è come andare in punta di piedi in cucina a notte fonda e rubare biscotti Oreo.” – Diane Arbus
  • “La missione della fotografia è quella di spiegare l’uomo all’uomo e ogni uomo a se stesso”. – Edward Steichen
  • “Realizzo sempre di più quello che serve per essere un fotografo davvero bravo. Vai in testa, non solo fino al collo. “- Dorothea Lange

Le tue citazioni preferite sono un indizio su chi sei come fotografo e ti aiuteranno a capire che non sei solo nel tuo approccio alla fotografia.

Scrivere un diario: Sogna il futuro

Sogna in grande nelle pagine del tuo diario.  Dopo un po’ di sogni, vedrai che sarai molto più capace di fare quelle grandi cose che non avresti mai pensato di poter fare prima.

Stai già attraversando frustrazioni e monitorando i tuoi progressi verso gli obiettivi. Ciò significa che stai imparando a creare il processo che ti aiuta a raggiungere quei (anche) grandi sogni.

Forse hai l’idea selvaggia di fare un lungo viaggio e documentarlo con la macchina fotografica. Ma è così realistico nella vita reale? Probabilmente no. Puoi permetterti quel viaggio? Probabilmente no. Vai avanti e senti la frustrazione di sognare troppo grande e senti che quel sogni particolare inizia a svanire. Senti fino a quando non lo realizzi come una profonda frustrazione. Ora lavora su quella frustrazione nel tuo diario. Combatti per vincerla. Oppure capisci che quel sogno era davvero troppo grande.

Spesso e volentieri, sogniamo troppo in grande. E un diario, rileggendo le pagine scritte, può farcelo capire.

Non scrivere affatto

Il tuo diario non è solo per le parole ma anche per schizzi. Anche se non riesci a farlo bene, uno schizzo di base può aiutarti a catturare un’idea che hai per una foto. Non preoccuparti di acquistare matite appropriate e un blocco per schizzi. Basta usare il tuo diario.

Potresti anche prendere in considerazione la possibilità di stampare delle foto “schizzo” da inserire nel tuo diario. Le foto schizzo sono le foto che scatti per acquisire l’immagine finale, dei provini. Le foto schizzo sono un modo di fotografare una scena in una varietà di modi, apportando modifiche sottili fino a ottenere la foto giusta. A volte il processo richiede alcuni minuti, ma potrebbero volerci mesi o anni.

Il diario perfetto

Molte persone eviteranno di scrivere finché non troveranno il diario perfetto. Stanno aspettando di trovare un diario che li spinga a scrivere. Forse un diario rilegato in pelle fatto a mano con una bella carta ruvida. Dopo aver acquistato un diario così squisito, non sono però ancora in grado di scrivere: non lasciare che questo accada ate. Non hai bisogno di un bel diario, hai solo bisogno di tirar fuori i pensieri (prendi il bel diario più tardi).

ShareTweet
Articolo Precedente

Checklist per un blog fotografico

Prossimo Articolo

La scuola di fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
scuola di fotografia

La scuola di fotografia

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?