Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come Fare

5 consigli per fotografare ritratti

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

Nelle fotografie di ritratto non è importante solo il soggetto che si sta fotografando ma anche, e soprattutto aggiungo, l’ambiente che circonda il soggetto stesso. Ovviamente questo differisce da fotografia a fotografia ma, se il nostro intento è creare un ritratto che sia almeno in parte artistico, dovete sempre  studiare con estrema attenzione l’ambiente che vi circonda.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Realizzare un microscopio per smartphone in casa
  • 3 Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone
  • 4 Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla

RELATED POSTS

Realizzare un microscopio per smartphone in casa

Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone

Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla

ADVERTISEMENT

alle volte, per stravolgere completamente uno scatto è sufficiente anche aggiungere un banalissimo particolare, quale per esempio, in una foto ufficiale, una bandiera: la  foto di Barak Obama qui di seguito ne è l’esempio. Senza la bandiera a sinistra l’effetto sarebbe stato totalmente differente rendendo la foto del tutto anonima.

barak obama
Barak Obama janeb13 / Pixabay

Vediamo adesso cinque semplici consigli che possono aiutarvi nel creare uno scatto in grado di differenziarsi, di attirare l’attenzione dell’osservatore e in grado di mettere in risalto il vostro soggetto.

1 – Di sbieco.Soprattutto nel caso di ritratti femminili, provate a far ruotare parzialmente il corpo del vostro soggetto lateralmente rispetto alla fotocamera. Questo conferisce una sensazione di “allungamento” e il vostro soggetto apparirà più alto. Chiedete sempre al vostro soggetto di assumere una posizione che sia per lui/lei confortevole: una mano su un fianco o in tasca, se sono azioni comuni per il vostro soggetto, renderanno molto meglio di qualunque altra posa possiate consigliare.

ADVERTISEMENT
ritratto
Engin_Akyurt / Pixabay

2 – Mento in basso. Un altro trucco molto usato dai fotografi è quello far mantenere verso il basso il mento del soggetto.  Ne deriva una maggiore sensazione di altezza del soggetto stesso.

ritratto
RondellMelling / Pixabay

3 – scattate dall’alto. Le immagini prese da sopra il viso hanno due vantaggi: il primo è che gli occhi risultano più brillanti a causa del particolare riflesso di luce. Il secondo ( forse anche più importante per un fotografo che vuole esaltare il proprio soggetto) è che si riesce a nascondere un naso dalle dimensioni un po’ più generose del necessario. Esattamente il contrario dello scattare dal basso che, appunto, ne esalterebbe le dimensioni. Scattare dall’alto non significa ovviamente posizionarsi sopra il nostro soggetto: è sufficiente che l’obiettivo sia poco sopra la linea degli occhi.

ADVERTISEMENT
ritratto dall'alto
amyelizabethquinn / Pixabay

4 – usate un muro. Mettere a fuoco il soggetto e ottenere una buona una sfocatura dello sfondo (effetto bokeh) sarebbe la soluzione migliore. Ma se dovete riprendere un soggetto a figura intera, probabilmente non sarete in grado di ottenere una sfocatura sufficientemente elevata. Una soluzione alternativa è far appoggiare il soggetto lateralmente su una parete. Ovviamente cercate di posizionarvi il più lontano possibile dalla parete alle spalle del soggetto stesso.

ritratto con muro
yoshenko / Pixabay

5 – Mani rilassate. Le mani possono essere un elemento di rottura molto importante in un ritratto. Cercate di far assumere al soggetto una posizione comoda, fate compiere allo stesso dei gesti comuni, come toccarsi i capelli o accarezzarsi il viso. Ma cercate sempre di far si che le mani assumano un aspetto quanto più naturale e rilassato possibile.

ritratto con mani
chriscarroll071158 / Pixabay
Tags: bokehritratto
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come allungare la vita e manutenere le schede di memoria

Next Post

Come fotografare attraverso un vetro ed evitare i riflessi

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

DYI microscopio per smartphone
Fai da te

Realizzare un microscopio per smartphone in casa

usare smartphone come monitor hdmi
Fai da te

Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone

come fare una zine fotografica
Come Fare

Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla

riflettore diffusore
Come Fare

come usare un riflettore

fotografare l'acqua
Come Fare

8 modi per fotografare l’acqua

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Next Post
Come fotografare attraverso un vetro ed evitare i riflessi

Come fotografare attraverso un vetro ed evitare i riflessi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
  • I 21 migliori plugin Lightroom del 2020
  • Tutorial Photoshop: Impara Photoshop in 10 minuti
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?