Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come Fare

Come fotografare attraverso un vetro ed evitare i riflessi

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

Quando si viaggia, magari durante una gita in pullman, spesso si scattano veloci fotografie attraverso il finestrino. Oppure capita che si voglia immortalare un oggetto posto dietro una teca o un vetro di protezione.Quante volte è capitato, per esempio, di salire in cima ad un palazzo molto alto e essere costretti a fotografare dietro a vetri che non possono essere aperti?

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Realizzare un microscopio per smartphone in casa
  • 3 Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone
  • 4 Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla

RELATED POSTS

Realizzare un microscopio per smartphone in casa

Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone

Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla

ADVERTISEMENT

Tutte le volte che si scatta una fotografia dietro ad un vetro, però, c’è un’insidia che, spesso, si manifesta in modo evidente solo il fase di post processing: i riflessi.

Evitare i riflessi non è, in fin dei conti, una cosa particolarmente complicata: l’importante è ricordarsi che ogni qual volta un vetro è posto tra noi ed il soggetto, dobbiamo prendere alcuni accorgimenti.

La parola d’ordine è differenza di illuminazione: la zona alle spalle della macchina fotografica deve essere necessariamente più scura della zona verso cui stiamo puntando l’obiettivo.

Il riflesso sul vetro è evidente
Il riflesso sul vetro è evidente

Nel caso in cui non possiate spegnere la luce, procuratevi una maglietta o un panno di color nero. Avvolgetelo intorno alla lente in modo da creare una specie di “tunnel” tra la vostra lente ed il vetro stesso. In questo modo eviterete che la luce filtri lateralmente, creando riflessi. Lo stesso risultato lo potreste ottenere con delle tende a patto che queste non siano lucide e sufficientemente pesanti (tipo le tendine che si trovano negli autobus). In questo caso chiudetele e infilate il vostro obiettivo nel punto di congiunzione facendo in modo che, tutt’intorno alla lente, la tenda sia il più aderente possibile.

La stessa foto, ma senza il fastidioso riflesso
La stessa foto, ma senza il fastidioso riflesso

Un altro modo per ridurre al massimo i riflessi è quello di posizionare la lente stessa il più vicino possibile al vetro ma occhio a non avvicinarvi troppo: la lente non deve toccare il vetro pena il rischio di rovinarla.

Evitate di usare lenti grandangolari o, ancora peggio, fisheye. Queste lenti, catturando molta più luce nella parte periferica della lente, aumenteranno il rischio di riflessi. Preferite una lente a focale medio- lunga (un 35 o 50mm va comunque più che bene).

ADVERTISEMENT

Occhio ai filtri polarizzatori: molti edifici quali grattacieli o hotel usano vetri polarizzati. Se sistemate un filtro simile sul vostro obiettivo, potreste ritrovarvi con un risultato ben lungi da quello atteso, in particolare dal punto di vista dei colori.

ADVERTISEMENT

Nei musei, se il vostro soggetto è protetto da una teca, potreste avere qualche problema di più, soprattutto perché non potrete interagire granché con la teca stessa. In questo caso bisogna giocare con la distanza, muovendosi ortogonalmente all’oggetto (supponiamo un quadro) e valutando di volta in volta i riflessi.  Per ridurre ulteriormente il rischio di riflessioni, potete usare, davanti all’obiettivo  un telo nero su cui avete praticato un foro sufficiente a far passare il vostro obiettivo.

 

Tags: fisheyeriflesso
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

5 consigli per fotografare ritratti

Next Post

La composizione fotografica: il peso visivo

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

DYI microscopio per smartphone
Fai da te

Realizzare un microscopio per smartphone in casa

usare smartphone come monitor hdmi
Fai da te

Realizzare un monitor HDMI con uno smartphone

come fare una zine fotografica
Come Fare

Cos’è una Zine fotografica e come realizzarla

riflettore diffusore
Come Fare

come usare un riflettore

fotografare l'acqua
Come Fare

8 modi per fotografare l’acqua

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Next Post
colori

La composizione fotografica: il peso visivo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
  • Le migliori app per fare fotografie a 360°
  • Fotografia e blog: come usare i post quale strumento strategico di marketing
  • La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?