Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home SEO fotografico

SEO per i fotografi – Come portare più business al tuo sito

by Beppe
Reading Time:6min read
0
ADVERTISEMENT

Nel mondo digitale di oggi, c’è così tanto da imparare dal punto di vista tecnologico. Come fotografo, l’ottimizzazione dei motori di ricerca può essere molto in basso nella vostra lista di ciò a cui dedicare il vostro tempo. Tuttavia, un buon SEO è vitale per il vostro successo, in quanto può aiutare il vostro sito web a posizionarsi più in alto nelle ricerche sui principali motori di ricerca come Google al fine di portare più business al tuo sito.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
    • 0.3 Fotografia e blog: come usare i post quale strumento strategico di marketing
    • 0.4 7 semplici modi per trasformare la pagina “about” in una calamita per clienti
  • 1 Portare più business al tuo sito: come funzionano i motori di ricerca
  • 2 Assicuratevi che il vostro sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili
  • 3 Portare più business al tuo sito: utilizzare le parole chiave pertinenti
  • 4 Aggiorna frequentemente i tuoi contenuti
  • 5 Utilizzare i social media
  • 6 Scrivete un blog: portare più business al tuo sito
  • 7 Chiedete ad altri di collegarsi a voi
  • 8 Crea un annuncio gratuito su Google Business Listing
  • 9 Portare più business al tuo sito: In conclusione

RELATED POSTS

7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico

Fotografia e blog: come usare i post quale strumento strategico di marketing

7 semplici modi per trasformare la pagina “about” in una calamita per clienti

Non sorprende che gli studi mostrino che fino all’80% del traffico dei click va ai primi tre risultati di ricerca. È più probabile che le persone affinino una ricerca piuttosto che passare alla seconda pagina se non trovano immediatamente ciò che stanno cercando.

Un forte SEO si traduce in un posizionamento di alto livello nelle ricerche organiche, il che significa più clienti potenziali per il vostro business fotografico. Ma come fare a migliorare il proprio SEO? Vediamo alcune tecniche base da seguire.

Portare più business al tuo sito: come funzionano i motori di ricerca

I motori di ricerca contengono un enorme database di tutti i contenuti che hanno scoperto su Internet chiamato “Indice”. Si stima che circa 35 trilioni di pagine web in tutto il mondo siano indicizzate solo da Google. Google è il motore di ricerca preferito da circa il 90% degli utenti.

I motori di ricerca setacciano Internet alla ricerca di contenuti, cercando il codice e i contenuti per ogni URL trovato. Poi memorizza e organizza i contenuti trovati durante questo processo di crawling.

Una volta che una pagina è nell’indice, è disponibile per la visualizzazione. Infine, “classifica” i contenuti che meglio rispondono alla domanda di un ricercatore e li ordina da quelli più rilevanti a quelli meno rilevanti. Diversi motori di ricerca utilizzano algoritmi diversi, come ad esempio la visualizzazione dei risultati in un ordine diverso.

I motori di ricerca fanno attenzione anche a molti altri “segnali”, come ad esempio la frequenza di aggiornamento di un dominio. Ci sono più di 200 segnali che possono influenzare il punto in cui la vostra pagina web appare in una determinata ricerca. Nessun segnale particolare può influenzare in modo significativo il vostro SEO da solo. Ci sono fattori “on-page” per il SEO come la struttura degli URL e fattori “off-page”, come la presenza sui social media.

Mentre è possibile migliorare subito i fattori “on-page”, i fattori “off-page” sono meno tangibili e richiedono tempo per essere costruiti. Questo è il motivo per cui il marketing deve essere una parte importante della vostra strategia SEO complessiva.

portare più business al tuo sito
FirmBee / Pixabay

Assicuratevi che il vostro sito web sia ottimizzato per i dispositivi mobili

La prima cosa che dovete fare per migliorare il vostro SEO è assicurarvi che il vostro sito sia mobile-friendly. Non solo un numero molto maggiore di ricerche è in corso su dispositivi mobili, ma Google dà anche risultati preferenziali verso siti web ottimizzati per la visualizzazione mobile. Ciò significa che il vostro sito deve essere reattivo – che il design della vostra pagina web si basa sul dispositivo utilizzato per visualizzare il contenuto.

Il vostro sito può essere il numero uno per un termine di ricerca da un computer desktop, ma non sarà necessariamente il numero uno nella stessa ricerca su un telefono o un iPad.

Portare più business al tuo sito: utilizzare le parole chiave pertinenti

Come gli hashtag utilizzati nei social media, le parole chiave sono un modo importante per potenziare il vostro SEO e garantire che il vostro sito web venga visualizzato nei risultati di ricerca. Tuttavia, come gli hashtag, non puoi usarli volentieri e aspettarti grandi risultati. Le parole chiave devono essere rilevanti per il vostro pubblico e per i vostri contenuti. In altre parole, devono essere ricercate e scelte con cura.

Per fare questo, dovete avere una comprensione di chi sono i vostri clienti e di cosa stanno cercando. Ad esempio, se sei un fotografo di matrimoni, il tuo potenziale cliente è alla ricerca di un matrimonio a destinazione? Dove si trovano? Stanno cercando qualcuno a livello locale o internazionale?

Chiediti quali termini e domande il tuo potenziale cliente potrebbe inserire nel suo motore di ricerca preferito. Come sta cercando il tuo pubblico per il servizio che fornisci?

Per aiutarvi, provate a utilizzare uno strumento di ricerca per parole chiave come Moz o Wordstream. Queste applicazioni possono aiutarvi a scoprire ed esportare parole chiave e dati sulle prestazioni per migliorare le ricerche.

Aggiorna frequentemente i tuoi contenuti

È molto comune che i fotografi passino molto tempo a sviluppare il loro portfolio iniziale per il loro sito e poi trascurino di aggiornarlo. Ho visto siti web di fotografia in cui anche la notazione di copyright non è stata aggiornata dal 2015.

Come fotografo, vuoi apparire lavoratore e impegnato. Potresti infatti essere incredibilmente impegnato, ma se non stai aggiornando i tuoi contenuti non sembrerai esserlo. Da un punto di vista SEO, dovresti sapere che Google spesso tiene conto dei nuovi contenuti quando classifica i risultati della ricerca.

Questo è un motivo in più per assicurarsi di aggiungere regolarmente contenuti al vostro sito web per essere sicuri di rimanere rilevanti nei risultati di ricerca.

Utilizzare i social media

Che lo si ami o lo si odi, i social media sono incredibilmente rilevanti per i fotografi, o per chiunque abbia una presenza online. Come accennato in precedenza, i social media sono uno di quei fattori a pagina che agiscono come un segnale per guidare la SEO. I motori di ricerca considerano le piattaforme dei social media come Facebook e Instagram come un segno di ciò che influisce su Internet.

I social media sono un importante strumento di marketing e il loro coinvolgimento influirà positivamente sul vostro posizionamento nei risultati dei motori di ricerca.

La fotografia è un’attività orientata al servizio. Le relazioni sono il fondamento. I clienti sono più propensi ad acquistare da voi se sentono un rapporto con voi e sentono di potersi fidare di voi. I social media sono molto utili per dare un volto alla vostra attività.

Scrivete un blog: portare più business al tuo sito

La maggior parte dei fotografi che conosco sono persone molto visuali e non si considerano bravi a scrivere. Tuttavia, non c’è bisogno di essere il prossimo Ernest Hemingway per scrivere un blog di fotografia. Infatti, usare un linguaggio semplice e brevi post di circa 300 parole o giù di lì (anche se più lunghi possono essere meglio) può davvero aiutarti nei tuoi sforzi di SEO-boosting.

Potete pubblicare sul vostro blog una serie di immagini tratte da un servizio fotografico, o postare alcuni scatti dietro le quinte di un prodotto commerciale che avete realizzato con un team di persone.

ADVERTISEMENT

Basterà una breve descrizione o i vostri pensieri sul servizio fotografico o sul processo. Date ai lettori un’idea di come sarà lavorare con voi.

Questo è fantastico dal punto di vista del marketing, ma avere un blog collegato al vostro sito web di fotografia vi permette di costruire buoni contenuti testuali e backlink. D’altra parte, avere dei link solo alla vostra homepage avrà un effetto limitato.

In particolare, avere un sito WordPress collegato al tuo portfolio può essere incredibile nell’aiutarti ad ottenere un posizionamento più alto nei risultati di ricerca.  Ricordatevi, quando fate un blog, di pubblicare contenuti di alta qualità. I motori di ricerca possono penalizzare il vostro dominio anche in caso di contenuti duplicati o di link esterni non funzionanti.

Chiedete ad altri di collegarsi a voi

Avere altri siti o blog da collegare a voi è un ottimo modo per potenziare il vostro SEO. Quando il vostro lavoro è presente su un sito popolare, crea una cascata di link da altri siti. I link da altri siti web verso il vostro sono chiamati backlink e sono importanti per un buon SEO.

Richiedete che il vostro lavoro venga pubblicato su siti web del settore o su riviste specializzate. Inoltre, considerate la possibilità di scrivere i post degli ospiti su altri blog in cui non siete un diretto concorrente del proprietario del blog.

Crea un annuncio gratuito su Google Business Listing

La creazione di un annuncio gratuito di Google Business contribuirà ad aumentare le vostre possibilità di essere trovati nei risultati di ricerca. Permette alle informazioni della vostra azienda di essere pubblicate da Google con un’alta visibilità in diversi modi.

Quando Google restituisce risultati che hanno una componente geografica, il pacchetto Google Maps li classifica come prioritari rispetto ai risultati standard. Si tratta di un insieme di risultati tracciati su una mappa cliccabile: un buon modo per portare clienti al vostro sito. Date un occhio all’immagine di seguito: la mappa indica chiaramente la nostra posizione.

portare più business al tuo sito

Idem su Google maps:

portare più business al tuo sito

Quando si imposta l’annuncio della propria azienda, si avrà anche accesso a Google My Business Insights. Questo vi fornisce informazioni dettagliate su come e dove i consumatori stanno cercando la vostra azienda. Insieme ai dati di Google Analytics del vostro sito web, crea una panoramica di come le persone trovano il vostro sito web e l’annuncio della vostra azienda e le azioni che intraprendono.

ADVERTISEMENT

Si noti che per creare un Google Business Listing, è necessario essere a proprio agio nel fornire un indirizzo fisico alla vostra azienda, che può essere il vostro indirizzo di casa, se non avete uno studio.

ADVERTISEMENT

Portare più business al tuo sito: In conclusione

Come avrete capito, il successo del SEO per i fotografi è un gioco a lungo termine. Ci sono una varietà di fattori importanti per costruire un buon SEO per i fotografi, e richiedono coerenza e analisi.

Assicuratevi di iscrivervi a Google Analytics per monitorare i vostri risultati. L’informazione è potere, e sapere come i visitatori stanno usando il vostro sito vi aiuterà a modificare il vostro approccio e a farvi notare nei risultati di ricerca.

Andate a questa raccolta di articoi, infine, se volete maggiori informazioni circa il SEO in fotografia.

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Guida al bianco e nero – parte 2

Next Post

Le 5 migliori stampanti fotografiche portatili nel 2020

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
SEO fotografico

7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico

Fotografia e blog blog di fotografia
SEO fotografico

Fotografia e blog: come usare i post quale strumento strategico di marketing

trasformare la pagina “about”
SEO fotografico

7 semplici modi per trasformare la pagina “about” in una calamita per clienti

I blog servono ai fotografi
SEO fotografico

I blog servono ai fotografi?

le parole valgono mille immagini
SEO fotografico

Le parole valgono mille immagini nella fotografia di marketing

SEO per i blog di Fotografia
SEO fotografico

SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)

Next Post
migliori stampanti fotografiche

Le 5 migliori stampanti fotografiche portatili nel 2020

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
  • Le migliori app per fare fotografie a 360°
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?