Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Professione fotografo: a chi rivolgersi

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Terminato l’anno scolastico e cominciate le tante agognate vacanze, per alcuni è tempo di decidere cosa fare del proprio futuro. Continuare con gli studi è ovviamente fondamentale (soprattutto in un momento dove la disoccupazione giovanile è ai massimi storici), ma non sempre è facile scegliere cosa fare del proprio futuro. In circolazione troverete tantissimi corsi, ma siete sicuri di trovare realmente quello che fa al caso vostro? Siete sicuri di quello che volete fare, che sarete in grado di seguire le vostre passioni? Siete in grado di individuare un corso che vi permetta di espandere il vostro sapere ma soprattutto accrescere la vostra passione? Se siete attratti dalle arti visive, dal web, dal design, dalla fotografia, dalla moda, probabilmente esiste una scuola che fa al caso vostro, proprio nella vostra città…ma che non conoscete o che semplicemente non avete preso in considerazione: L’istituto Europeo di Design.

Indice dei contenuti

  • 1 Professione fotografo
  • 2 Piccoli fotografi crescono
  • 3 Cosa è lo IED
  • 4 Le Scuole
  • 5 Internazionalità
  • 6 Conoscere IED: L’open day.

professione fotografo Professione fotografo

Proprio riguardo la fotografia o più propriamente l’insegnamento della fotografia (una delle professioni su cui l’istituto punta maggiormente) , lo IED offre differenti corsi (in particolare un corso post diploma della durata triennale) tramite i quali è possibile sviluppare le proprie capacità sia tecniche che visive, grazie anche all’ausilio dei laboratori, alla possibilità di accedere a sale di posa, a veri e propri set fotografici dove poter sperimentare la disposizione delle luci e la gestione di un modello, alle lezioni pratiche di composizione fino alla possibilità di lavorare in fase di post-produzione con esperti del settore. La specializzazione in Fotografia, strutturato su tre anni, presenta 8 corsi al primo anno, 9 al secondo anno e 6 al terzo: si spazia dalla storia dell’arte contemporanea alla computer graphic, dalla teoria della percezione e psicologia della forma alla metodologia della progettazione, dalla semiotica alla progettazione della professionalità, senza ovviamente dimenticare gli svariati workshop e laboratori. Per maggiori informazioni circa i corsi di fotografia potete fare riferimento alle pagine relative alle tre città dove vengono tenuti, ovvero:

  • MILANO https://ied.it/milano/scuola-arti-visive/corsi-triennali/fotografia/VBA1731I
  • ROMA https://ied.it/roma/scuola-arti-visive/corsi-triennali/fotografia/VB01949I
  • TORINO https://ied.it/torino/scuola-arti-visive/corsi-triennali/fotografia/VB01949I

Piccoli fotografi crescono

Se abitate nella città di Roma e avete un figlio (tra gli 11 ed i 14 anni) appassionato di fotografia, lo IED vi mette a disposizione un laboratorio estivo totalmente dedicato ai ragazzi: Piccoli grandi fotografi. Un corso che non andrà a sovrapporsi ma anzi affiancarsi al corso di studi tradizionale, permettendo ai ragazzi di entrare in contatto con il fantastico mondo della fotografia, delle tecniche, degli strumenti, del linguaggio della fotografia nonché dello sviluppo e stampa delle immagini in bianco e nero (che ho sempre considerato un must per chi di fotografia si occupa).

professione fotografo
Un’immagine del laboratorio di ripresa video

Cosa è lo IED

Per chi ancora non lo sapesse, Istituto Europeo di Design (o più semplicemente IED, nato nel 1966 come scuola di Design ad opera di Francesco Morelli) è, come viene definita sullo stesso sito istituzionale, un sistema formativo in evoluzione, ovvero una delle scuole di formazione più importanti in Italia (e non solo, considerata anche la presenza dell’istituto in Spagna e Brasile, rispettivamente a Barcellona, Madrid, Rio de Janeiro e San Paolo) con sedi a Milano, Torino, Roma, Firenze, Venezia, Cagliari e Como ed operante nell’ambito (volendo generalizzare) del design. L’offerta didattica dello IED, come abbiamo già accennato, è parecchio vasta, spaziando dai corsi di Visual Communication, di moda, di Management & Comunicazione fino ai corsi di Restauro. Molto ampia anche la tipologia di corsi ai quali ci si può iscrivere: corsi triennali, post diploma, semestrali, estivi, master e corsi di specializzazione.

Le Scuole

La particolarità dello IED è quello di offrire una serie di corsi ad ampio spettro nell’ambito di quattro specializzazioni, o meglio quattro scuole:
  • Design
  • management & comunicazione
  • Moda
  • Visual Communication
Ognuna di queste scuole offre una scelta didattica particolarmente ampia: basti pensare che solo sotto il cappello della scuola di visual communication potete trovare oltre 30 corsi di specializzazione, due master e 13 corsi triennali e post diploma. In particolare, lo IED offre un totale di dieci differenti corsi solo nell’ambito della Fotografia, rendendola di fatto la prima scuola in Italia per offerta formativa.

Internazionalità

Lo IED, oltre ad essere presente anche in altre nazioni (Spagna e Brasile) è anche parte di CUMULUS (International Association of Universities and Colleges of Art, Design and Media) nonché di Erasmus.

Conoscere IED: L’open day.

Se foste interessati o anche semplicemente incuriositi dallo IED e da quello che può offrirvi, non lasciatevi sfuggire l’occasione, il prossimo 16 Luglio 2015, di partecipare all’open day: una giornata in cui potrete visitare le sedi dell’Istituto, chiacchierare con gli insegnanti, approfondire l’offerta formativa nonché definire un primo percorso formativo da intraprendere a partire dal prossimo autunno. L’open day si terrà, contemporaneamente, in tutte le sedi dell’Istituto, è gratuito ma è necessario registrarsi sul sito dello IED.

ied open day

Articolo sponsorizzato

Tags: fotografiaIED
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Il parlamento Europeo respinge la legge contro la libertà di panorama

Prossimo Articolo

5 buoni consigli per pianificare il tempo di un fotografo

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Insta360 One X2
News

Attenti a Insta360: le vostre foto potrebbero essere a rischio

Nikon d850
News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

Prossimo Articolo
fotografare l'avventura

5 buoni consigli per pianificare il tempo di un fotografo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?