Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Il parlamento Europeo respinge la legge contro la libertà di panorama

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Qualche giorno fa abbiamo pubblicato la notizia relativa ad una legge in discussione nella giornata odierna presso il parlamento Europeo, relativa al cosiddetto divieto di panorama, ovvero la necessità di chiedere preventivamente l’autorizzazione, per poter pubblicare uno scatto panoramico di una città,  all’autore dell’opera d’arte o d’architettura contemporanea collocate nello spazio pubblico e presente nella immagine catturata.

Le polemiche erano state tantissime in quanto questa possibile legge avrebbe colpito non solo i grandi giornali e riviste, ma anche i semplici blog su cui è presente un banner pubblicitario ed addirittura i siti social quali Facebook, Twitter, Instagram e via dicendo, essendo su questi siti presente una qualche forma di pubblicità, ovvero di guadagno.

torre velasca senza torre a milano
Fotografare il panorama di Milano sarà possibile solo se sarete capaci di cancellare opere quali la Torre Velasca!

Fortunatamente, il disegno di legge non è passato, almeno non nella sua interezza. Il Parlamento Europeo riunitosi a Strasburgo ha infatti rimosso dal disegno di legge il punto 46. La conferma di quanto scritto la potete trovare sia direttamente sul sito del Parlamento Europeo, sia nelle dichiarazioni di membri del parlamento stesso, come Günther Oettinger che ha confermato come [..]le persone possono continuare a scattare foto di quello che vedono in luoghi pubblici”[..]. Per la cronaca, lo stralcio del punto 46 è stato votato a larghissima maggioranza, con solo 40 dei 751 deputati che hanno votato a favore.

Se da una parte il popolo dei fotografi può tirare un sospiro di sollievo, dall’altra non può sorridere: un ulteriore emendamento della eurodeputata olandese Marietje Schaake non è stato accolto. Emendamento che avrebbe di fatto esteso la libertà di panorama a tutti i paesi della Comunità Europea.

 

 

Commenti a supporto a questa votazione si possono trovare anche sul sito web di un altro eurodeputato (Reda) che scrive: “[..] la maggior parte degli europei continuerà ad essere in grado di pubblicare selfies online e visualizzare le foto di edifici famosi su Wikipedia non gravate da diritti d’autore.”

Anche il responsabile alle relazioni esterne a Wikimedia UK (Wikimedia avrebbe dovuto cancellare circa 40.000 immagini se la legge fosse passata), Stevie Benton, ha commentato non senza una nota polemica circa l’emendamento della Schaake non passato: “Anche se mi sarebbe piaciuto che la libertà di panorama fosse estesa a tutti gli stati membri della UE, sono lieto che l’emendamento per introdurre l’eccezione non-commerciale è stato eliminato”.

 

Il motivo della dichiarazione di Benton così come della proposta della Schaake sono da ricercasi nelle leggi in vigore presso i singoli stati dell’Unione: sapete per esempio che il divieto di panorama esiste già in nazioni come la Francia o la Grecia?

Divieto di panorama
Divieto di panorama: in rosso le nazioni dove è “tecnicamente” legge

Ma soprattutto sapevate che lo stesso divieto (o meglio simile) esiste anche nel nostro paese, l’Italia? L’emendamento cancellato avrebbe di fatto costretto i paesi evidenziati in rosso nella cartina qui sopra a rivedere le proprie leggi sul copyright, rendendo libero, di fatto, il diritto di panorama.

Attenzione, in ogni caso, ad un particolare: la Comunità Europea non legifera in senso stretto ma detta delle linee guida che i vari paesi dovrebbero applicare, con le loro modalità ed i loro tempi. Ciò significa che non è detto che paesi quali la Spagna, che permettono al momento una piena libertà di panorama, non decidano di introdurre una norma atta a limitarla o impedirla, non essendoci alcuna linea guida Europea (la proposta della Schaake cancellata, appunto) che ne impedisce l’introduzione.

Ultima nota: la legge votata dal parlamento Europeo (passata per inciso con 445 voti favorevoli, 65 contrari e 32 astenuti) vieta l’uso delle immagini di opere d’arte e di architettura contemporanea a fini commerciali. Se andate nel regolamento di Facebook ed in particolare al punto 2.1, troverete questo testo: Per quanto riguarda i contenuti protetti dal diritto di proprietà intellettuale, ad esempio foto[..], l’utente ci [a Facebook, ndr] concede le seguenti autorizzazioni[..]: l’utente ci [sempre a Facebook] fornisce una licenza non esclusiva, trasferibile, che può essere concessa come sottolicenza, libera da royalty e valida in tutto il mondo, che consente l’utilizzo dei Contenuti[..]pubblicati su Facebook o in connessione con Facebook[..].

Chi vi garantisce che Facebook non usi la vostra immagine per scopi commerciali? Se mai dovesse farlo, il problema con la legge sarebbe il vostro. Occhio!

Per quanto riguarda l’Italia, viste le svariate domande ricevute, puntualizzo che ad essere vietato ovviamente non è lo scatto in se (la copia privata è ovviamente possibile), ma la pubblicazione di scatti in cui siano presenti opere d’arte/architettoniche. A sancirlo è l’articolo 70.1 della legge 633 del 22 Aprile 1941. Nel comma successivo, il 70.1 bis, viene comunque permessa la pubblicazione di dette immagini in alcuni casi (uso didattico o scientifico) se a bassa risoluzione e comunque sempre senza scopo di lucro.

 

Tags: libertà di panoramaparlamento europeo
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Perché la fotografia documentaria è importante

Prossimo Articolo

Professione fotografo: a chi rivolgersi

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Insta360 One X2
News

Attenti a Insta360: le vostre foto potrebbero essere a rischio

Nikon d850
News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

Prossimo Articolo
professione fotografo

Professione fotografo: a chi rivolgersi

Comments 1

  1. Pingback: Il parlamento Europeo respinge la legge contro ...

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costa un servizio fotografico con drone?
  • La scelta dei quadri: essenziale per un arredamento curato nei minimi dettagli
  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?