Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Panasonic Lumix DMC-GX7 (la mirrorless per i fotografi d’azione)

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:5 minuti
A A
0

La Panasonic Lumix DMC-GX7 è probabilmente la fotocamera mirrorless più rivoluzionaria (nel suo piccolo) nel panorama delle mirrorless e cerca, introducendo alcune caratteristiche particolari, di attrarre il popolo degli enthusiast. Panasonic ha infatti pensato ad offrire un prodotto nel comparto mirroless (e quindi nel formato quattro terzi) con caratteristiche da reflex top di gamma.

lumix gx7 1

Di seguito le caratteristiche tecniche:

Comparto fotografico

  • Materiale del corpo: lega di magnesio
  • Sensore: Risoluzione massima 4592 x 3448
  • Altre risoluzioni: 4592 x 3064, 4592 x 3064, 4592 x 4584, 3424 x 3424, 3232 x 2424, 3232 x 2160, 3232 x 1824, 2416 x 2416, 2272 x 1704, 2272 x 1520, 1920 x 1080, 1712 x 1712
  • Rapporti Immagini: 1:1, 4:3, 3:2, 16:9
  • Pixel effettivi :16,0 megapixel (16,8 sul sensore)
  • Dimensioni sensore: Quattro Terzi (17,3 x 13 mm)
  • Tipo sensore: CMOS
  • Processore: Venus Engine
  • Spazio colore: sRGB, Adobe RGB
  • ISO: Auto, 125, 200, 400, 800, 1600, 3200, 6400, 12800, 25600
  • Pre-impostazioni bilanciamento bianco: 6
  • Bilanciamento del bianco personalizzato: Sì (2)
  • Stabilizzazione delle immagini: Sensor-shift, built-in
  • Formato non compresso: RAW
  • Livelli di qualità JPEG: Fine, Standard
  • Formato di file: JPEG (DCF, EXIF ​​2.3), RAW, MPO

Ottica & Messa a fuoco

  • Autofocus: Contrast Detect (sensore), Multi-area, Centro, Selettivo a punto singolo, tracking, face detection, live view, singolo, continuo, Tracking
  • Messa a fuoco manuale: Sì
  • Numero di punti messa a fuoco: 23
  • Attacco obiettivo: micro 4/3
  • Lunghezza focale moltiplicatore: 2 ×

Schermo / mirino

  • LCD: inclinabile
  • Dimensioni dello schermo: 3 “
  • Puntini dello schermo: 1.040.000
  • Touch screen: Sì
  • Tipo di schermo: LCD
  • Live View: Sì
  • Mirino: di tipo elettronico
  • Copertura del mirino: 100%
  • Ingrandimento mirino: 1.39 ×
  • Risoluzione mirino: 2.764.800

Funzioni fotografiche

  • Modalità di esposizione: Programma, Priorità di apertura, Priorità tempo, Manuale
  • Flash incorporato: Sì (pop-up)
  • Copertura Flash: 7 m (a ISO 200)
  • Flash esterno: Sì (tramite hot-shoe)
  • Modalità: Auto, Auto e Riduzione occhi rossi Flash, Flash di riempimento, Sincronizzazione lenta, Sincronizzazione lenta con riduzione occhi rossi, off
  • Flash sincro: 1/320 sec
  • Velocità scatto: Con otturatore meccanico-5 fps (AF-S), 4.3 fps (AF-C o 1-area AF), 4 fps (con live view), 2 fps (con live view)
  • Autoscatto: Sì (2 o 10 secondi, 10 secondi con 3 scatti)
  • Modalità di misurazione: Multi,Pesata al centro, Spot
  • Compensazione dell’esposizione: ± 5 (a 1/3 EV)
  • AE Bracketing: ± 3 (3, 5, 7 fotogrammi di 1/3 EV, 2/3 EV, 1 EV)
  • WB Bracketing: Sì (3 esposizioni in blu / ambra o magneta / verde)

Caratteristiche video

  • Formato: MPEG-4, AVCHD
  • Microfono: stereo
  • Speaker: Mono
  • Risoluzioni: 1920 x 1080 (60p, 60i, 50p, 50i, 30p, 24p), 1280 x 720 (60p, 30p), 640 x 480 (30p)

Salvataggio

  • Tipi di memoria: SD / SDHC / SDXC

Connettività

  • USB: USB 2.0 (480 Mbit / sec)
  • HDMI: Sì (miniHDMI)
  • Wireless: Built-In 802.11b/g/n con NFC
  • Telecomando: Sì

Caratteristiche fisiche

  • Tropicalizzazione: No
  • Batteria: ioni di litio ricaricabile
  • Durata batteria (CIPA): 350 scatti
  • Peso (incl. batterie): 402 g
  • Dimensioni: 123 x 71 x 55 mm

Altre caratteristiche

  • Sensore di orientamento: Sì
  • GPS: Nessuno

Come si vede dalle specifiche, questa fotocamera punta principalmente su tre cose: la stabilizzazione di’immagine integrata nel corpo macchina, una velocità di scatto molto elevata (1/8000) ed una sincronizzazione flash anch’essa molto spinta (1/320 sec), senza dimenticarsi il + o – 5 step di compensazione dell’esposizione.

In aggiunta, la Panasonic Lumix DMC-GX7 presenta funzioni integrate WiFi con la possibilità di utilizzare il chip NFC per stabilire una connessione e trasferire le foto semplicemente “facendo toccare” i due dispositivi insieme.

lumix gx7 2

Grazie al WiFi integrato, è possibile prendere il controllo remoto di quasi tutte le impostazioni della fotocamera tramite uno smartphone iOS o Android.

La GX7 è anche una delle poche fotocamere in commercio che offre una efficace modalità di scatto silenzioso (viene impiegato un otturatore elettronico a posto di quello fisico) per riprese discrete. La fotocamera, in modalità silenziosa, è limitata ad una gamma di sensibilità ISO che varia tra 200-3200 ed il flash l’ illuminatore AF e tutti i suoni della fotocamera sono disattivati ​.

lumix gx7 3

La caratteristica più innovativa presentata dalla GX7 è il suo mirino elettronico orientabile, in particolare verso l’alto, consentendo riprese più flessibili soprattutto quando si ha l’intenzione di riprendere dal basso. Il mirino è costruito intorno ad un pannello LCD 1024 x 768 pixel ed è basato su un pannello field- sequential dove 78.000 punti catturano le informazioni sul rosso, verde e blu in sequenza (uno alla volta) piuttosto che in modalità parallela. L’unico inconveniente di questo metodo di è che i colori sembrano separarsi provocando bordi rossi, verdi e blu a sinistra e a destra di aree ad alto contrasto quando si fa panning. Probabilmente un ulteriore aumento della frequenza di aggiornamento potrebbe risolvere questo piccolo problema.

lumix gx7  4

Il mirino elettronico è dotato di un  buon ingrandimento pari a 0.7x (in termini di 35mm) ed è equipaggiato con un sensore per il rilevamento dell’occhio del fotografo, eventualmente disattivabile.

Per quanto riguarda il comparto video, La Panasonic Lumix DMC-GX7 offre una dotazione standard per questo tipo di apparecchi controllo dell’esposizione PASM durante la ripresa, svariati formati e frame rate fino al 1080p, fino a 60 fotogrammi al secondo ed un bitrate fino a 28Mbps. Il microfono utilizzabile è solo quello integrato che non brilla per reattività.

Per quanto riguarda l’ergonomia, la Panasonic Lumix DMC-GX7 offre un’impugnatura rivestita in gomma che permette una solida presa. Il corpo, in lega di magnesio, non scricchiola ed è sufficientemente leggero. Il selettore di controllo posteriore funge anche da pulsante che permette di accedere alla compensazione dell’esposizione in modalità manuale o semi automatica (regolazione di + / – 5 stop in incrementi di 1/3 di stop). Ruotando il selettore senza premerlo si regola il cambio programma oppure permette di cambiare i parametri relativi alle differenti modalità (otturatore o diaframma che sia).

lumix gx7  5

Nel complesso la GX7 presenta delle ottime carte per competere nel mondo delle mirrorless (offrendo feature classiche delle reflex top di gamma), tentando di differenziarsi dalla concorrenza e orientandosi verso una fascia ben precisa di utilizzatori piuttosto che su una vasta platea.

Come detto, i suoi punti di forza sono l’estrema velocità di scatto, il mirino elettronico orientabile, la grande compensazione dell’esposizione, la sincronizzazione del flash anch’essa molto spinta, così come il valore massimo degli ISO: punti che fanno di questa macchina un ottimo compagno per fotografi d’azione o sportivi.

Di contro, il prezzo della stessa che si aggira sui 1.000 euro per il solo corpo macchina. Ovviamente va anche ricordata la presenza di uno stabilizzatore d’immagine molto potente all’interno del corpo macchina, il che rende più economiche le lenti abbinabili. E proprio in ambito lenti, la Panasonic ha annunciato, in contemporane alla GX7 anche l’obiettivo Leica DG Nocticron 42.5mm F1.2, attualmente l’ottica più luminosa per il formato quattro terzi.

lumix gx7  6

Tags: ISOmirrorlesspanasonicquattro terzi
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come fotografare l’erba

Prossimo Articolo

Come fotografare le ragnatele

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
fotografare le ragnatele

Come fotografare le ragnatele

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?