Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home News

Olympus chiude il business delle fotocamere. Fine di un’era

by Beppe
Reading Time:4min read
2
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Era nell’aria da qualche tempo e puntualissima la conferma: Olympus chiude ed esce definitivamente  dal business delle fotocamere dopo 84 anni di attività come uno dei marchi più riconoscibili al mondo nel settore.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Insta360 One X2: La nostra recensione
    • 0.3 Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
    • 0.4 Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • 1 Olympus chiude il business fotografico: che futuro?
  • 2 Olympus chiude con le fotocamere e JIP rilancia?

RELATED POSTS

Insta360 One X2: La nostra recensione

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12

In un avviso pubblicato oggi sul suo sito web, Olympus ha annunciato di aver firmato un memorandum d’intesa per la vendita della sua divisione macchine fotografiche a Japan Industrial Partners (JIP), la stessa società di investimento che ha acquisito il business dei PC VAIO di Sony nel 2014.
olympus chiude
Olympus e JIP intendono firmare un accordo giuridicamente vincolante entro il 30 settembre di quest’anno, per rendere quindi operativa la cessione a partire dal Gennaio 2021.
Olympus è entrata per la prima volta nel settore delle fotocamere nel 1939, rilasciando il Semi-Olympus I che utilizzava il primo obiettivo Zuiko. Nei decenni successivi, l’azienda h immesso sul mercato molti modelli di fotocamere popolari, tra cui la Pen nel 1959 e il sistema reflex 35mm OM 35mm che gareggiavano ad armi pari contro fotocamere del calibro di Canon e Nikon.

Purtroppo negli ultimi anni, i produttori di fotocamere come Olympus hanno faticato a rimanere redditizi, poiché l’ascesa degli smartphone dotati di ottiche sempre più potenti (vedi il Huawei P40) ha fatto precipitare il mercato delle fotocamere tradizionali, specie le Point & Shot. E questo ha fatto prendere la decisione finale, ovvero la chiusura del business delle fotocamere, al fine di permettete all’azienda di concentrarsi sul suo business dei dispositivi medici. Il fatto che Olympus chiude il suo business fotografico, quindi, non è proprio un fulmine a ciel sereno.

E non ha aiutato il fatto che nel 2011, l’ex amministratore delegato di Olympus rivelò come l’azienda abbia usato una serie di acquisizioni per nascondere decenni di perdite, scatenando un grande scandalo aziendale che ha macchiato il rispettabile marchio.

“Olympus ha implementato misure per far fronte al mercato delle fotocamere digitali estremamente severo, a causa, tra l’altro, della rapida contrazione del mercato causata dall’evoluzione degli smartphone“, afferma Olympus nel comunicato stampa. “Olympus ha migliorato la struttura dei costi ristrutturando le basi produttive e concentrandosi su obiettivi intercambiabili ad alto valore aggiunto, con l’obiettivo di rettificare la struttura dei guadagni a quelli che possono continuare a generare profitti anche con il calo delle vendite“.

Alla fine, i suoi sforzi per attirare più fotografi verso le sue linee di macchine fotografiche e obiettivi non sono riusciti a portare il business alla redditività: “Nonostante tutti questi sforzi, l’azienda Olympus Imaging ha registrato perdite operative per 3 anni fiscali consecutivi fino al termine del periodo terminato nel marzo 2020“, continua l’azienda.

Olympus sostiene infine che JIP potrebbe essere in grado di rendere il business delle fotocamere Olympus più “compatto, efficiente e agile” per raggiungere una “crescita auto-sostenibile e continua”.

La OM-D e la tutta la linea ZUIKO continueranno a vivere grazie a questa vendita e la nuova società di proprietà e gestita da JIP sarà responsabile di tutte le attività di ricerca, sviluppo e produzione delle telecamere e degli obiettivi. Sperando che possa non sia costretta, a sua volta, a mettere la parola fine ad una storia quasi centenaria.

Olympus chiude il business fotografico: che futuro?

Ma cosa significa tutto questo per le future fotocamere Olympus e per coloro che già possiedono un modello Olympus? La società, come spiegato a Techradar, afferma: “Siamo grati a tutti i nostri clienti per la loro fedeltà e il supporto ai nostri prodotti e per la loro passione per la fotografia. Durante le discussioni in corso, Olympus Imaging opererà come al solito: continueremo a lavorare su iniziative innovative per i nostri clienti e lanceremo nuovi prodotti come previsto“. Una volta effettuata la cessione, sarà JIP a fornire supporto per i prodotti una volta di Olympus.

Non è ancora chiaro cosa il fondo d’investimento JIP intende fare con il ramo d’azienda che va a prendersi, ma ciò non significa la fine per le sue amatissime fotocamere OM-D o gli obiettivi Zuiko. Olympus sostiene inoltre che i nuovi prodotti previsti per il 2020 saranno ancora lanciati secondo il programma.

Il fondo che ha acquisito il ramo d’azienda di Olympus,  “utilizzerà la tecnologia innovativa e le capacità uniche di sviluppo dei prodotti che sono state sviluppate all’interno di Olympus, e realizzerà una crescita continua del business portando prodotti e servizi migliori agli utenti e ai clienti“. In altre parole, assumerà la proprietà dei modelli esistenti di Olympus e cercherà di svilupparne di nuovi, possibilmente in linea con alcune delle roadmap che l’azienda aveva delineato fino al 2023.

Olympus chiude con le fotocamere e JIP rilancia?

Per capire cosa potrebbe succedere nel futuro, possiamo dare un occhio a ciò che è accaduto quando la società giapponese JIP ha acquistato il business Vaio di Sony quando l’azienda ha deciso di uscire dal mercato dei PC nel 2014: questo ha portato alla creazione di una Vaio Corporation, che è partita abbastanza lentamente nei mercati americani e asiatici prima di tornare ad operare anche in Europa con una nuova gamma di portatili.

Se da un lato è stato bello vedere il ritorno del marchio Vaio, dall’altro i suoi portatili aziendali non sono stati accolti particolarmente bene. Il che non fa ben sperare

Ma non sempre le cose vanno male: qualche tempo fa è successa una cosa simile con  Nokia, che ha concesso in licenza il suo nome alla società finlandese HMD Global, ha portato a una forte partnership che ora produce una gamma di smartphone di grande impatto e budget, quindi una vendita come questa non è necessariamente la fine del cammino per un marchio molto amato: Olympus chiude il business fotografico, ma i suoi prodotti potrebbero sopravvivere.

 

ADVERTISEMENT
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Mirrorless: perché scegliere questo sistema fotografico

Next Post

4 preziose funzionalità Instagram da utilizzare

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Insta360 One X2
Recensioni

Insta360 One X2: La nostra recensione

mirrorless vs dslr
News

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
News

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12

Photo life chiude
News

Fine di un’era: Photo life chiude

nikon
News

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

sensore curvo
News

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

Next Post
funzionalità Instagram

4 preziose funzionalità Instagram da utilizzare

Comments 2

  1. Beppe says:
    8 mesi ago

    rip :(

    Rispondi
  2. Marco says:
    8 mesi ago

    Cavolo, mi spiace un casino…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
  • Le migliori app per fare fotografie a 360°
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?