Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Rubriche

4 preziose funzionalità Instagram da utilizzare

by Beppe
Reading Time:4min read
0
ADVERTISEMENT

È facile presumere che chiunque scatti una foto e la pubblichi su Instagram sappia che Instagram può fare di più che semplicemente visualizzare le foto, che conosce molte delle funzionalità Instagram. Non voglio certo entrare nel merito delle funzonalità avanzate di Instagram, ma semplicemente mettere l’accento su una serie di funzionalità Instagram, nello specifico 4, che molte persone non conoscono ma che potrebbero esserti di aiuto per lo sviluppo della tua comunità. Specie se sei un fotografo.

Ecco quindi qui di seguito quattro funzionalità di Instagram che potresti non utilizzare al momento, ma che dovresti cominciare ad approcciare per  migliorare la tua community online.

funzionalità Instagram
LoboStudioHamburg / Pixabay

Indice dei contenuti

  • 1 1. Creare una galleria
  • 2 2. Funzionalità Instagram: Modifica di una foto
  • 3 3. Ricevi una notifica quando qualcuno segue i messaggi
    • 3.1 RELATED POSTS
    • 3.2 I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
    • 3.3 I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
    • 3.4 Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • 4 4. Scopri nuove persone e luoghi
  • 5 Funzionalità Instagram: Pensieri finali

1. Creare una galleria

Non sei limitato a pubblicare una foto alla volta. Instagram ti consente di creare una galleria con un massimo di 10 foto. Ecco come:

  • Inizia come faresti normalmente quando pubblichi una foto toccando il pulsante “+”.
  • Una volta nella libreria fotografica, tocca l’icona “seleziona più immagini”
  • Scegli le tue foto. Un numero apparirà nell’angolo di ogni foto selezionata. È possibile selezionare fino a 10 immagini.
  • Procedi attraverso i passaggi per postare come al solito.
  • Vedrai una serie di punti sotto il tuo post, a indicare che puoi scorrere per visualizzare ogni immagine nella galleria.

Un ottima soluzione quando vuoi pubbllicare una sequenza di scatti correlati, senza la necessità di perdere tempo a caricarle uno per uno. inoltre la navigazione per chi guarda le tue immagini sarà più semplice, usando il classico “swipe” laterale.

2. Funzionalità Instagram: Modifica di una foto

Instagram è anche un editor di immagini mobile completo. Non è ovviamente al livello di software quali Lightroom o SnapSeed, ma l’editor incorporato di Instagram ha tutto il necessario per dare a tutti i tuoi scatti la levigatezza e quei piccoli accorgimenti di cui hanno bisogno le tue immagini prima di essere pubblicate.

Ecco come accedere alle funzionalità Instagram di modifica delle immagini in Instagram:

  • Tocca il pulsante “+” per scegliere una foto.
  • Tocca “Avanti” quindi tocca “Modifica” nella parte in basso a destra dello schermo.
  • Vedrai le tue opzioni di modifica sotto la tua foto: Regola, Luminosità, Contrasto, Struttura. Basta scorrere per vedere tutte le opzioni.
  • Quando sei soddisfatto, tocca “Avanti” e passa alla procedura di salvataggio standard.
  • funzionalità Instagram
    Wokandapix / Pixabay

3. Ricevi una notifica quando qualcuno segue i messaggi

L’ultimo aggiornamento dell’algoritmo di Instagram continua ad essere oggetto di lamentele diffuse (direi giustamente) in quanto non mostra più i post in ordine cronologico (più altre cose che al momento non ci interessano). Puoi risolvere il problema fino ad un certo punto attivando le notifiche.

RELATED POSTS

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

ADVERTISEMENT

Ecco come attivare gli avvisi di Instagram:

  • Vai a un post da un account che segui.
  • Tocca le ellissi nella parte in alto a destra dello schermo.
  • Scegli “Attiva notifiche post”.
  • Ogni volta che quell’account pubblica qualcosa, sarai avvisato.

4. Scopri nuove persone e luoghi

La funzione di ricerca su Instagram è più utile di quanto tu possa immaginare. Ecco come scoprire nuove persone, luoghi e interessi su Instagram:

ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
  • Tocca l’icona di ricerca nella parte inferiore della pagina (accanto al pulsante “+”).
  • Inserisci qualsiasi argomento o nome nella barra di ricerca nella parte superiore della pagina Esplora.
  • Affina la ricerca selezionando una delle categorie sotto la barra di ricerca.
  • Oltre a persone / account, puoi anche seguire gli hashtag.
  • Seleziona la categoria Luoghi per trovare luoghi nelle vicinanze relativi alla persona / argomento che hai cercato.

Funzionalità Instagram: Pensieri finali

Instagram, nel suo piccolo, è un’app che può essere sia divertente che informativa. Mentre il fattore divertimento è più ovvio e facilmente comprensibile, ci sono una serie di altre utili funzionalità disponibili che puoi utilizzare per informare i tuoi “followers” circa le tue attività. La lista sopra pubblicata è solo una piccola parte di ciò che il prodotto di Facebook può fare, ma di sicuro è un buon inizio!

ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Olympus chiude il business delle fotocamere. Fine di un’era

Next Post

Fotografia documentaristica: che cosa è

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

accessori per la fotografia creativa
Rubriche

I 10 migliori accessori per la fotografia creativa

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
Rubriche

I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°

Twitch iOS App on iPhoneX.
Rubriche

Come scattare la foto perfetta per i tuoi account

This photo is taken from my flight to Panama. We flew directly through a storm, and this is what I captured.
Rubriche

La fotografia sta diventando troppo facile?

Le migliori app per fare fotografie a 360°
La Tecnologia

Le migliori app per fare fotografie a 360°

miglior videocamera 360° del 2021
La Tecnologia

La guida definitiva alle migliori videocamere a 360° del 2021

Next Post
Fotografia documentaristica

Fotografia documentaristica: che cosa è

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici
  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?