Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Nikon presenta la Nikon Df per i nostalgici

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:6 minuti
A A
0

Ricordate la fortunata serie di macchine Reflex analogiche di Nikon caratterizzata dalla lettera F (come la FM2 o la F3)? Si trattava di macchine fotografiche caratterizzate da un design che potremmo definire retrò ma dalle caratteristiche tecniche, per quei tempi, di tutto rispetto. Una macchina che ha fatto storia: e la storia sembra proprio essere importante in casa Nikon, tant’è che il produttore nipponico ha appena immesso sul mercato l’erede della classe F, chiamata Nikon Df.

La Nikon Df non è ovviamente analogica ma dalla sua progenitrice prende parecchio, a partire dallo stile. Dotata di un un sensore full frame di tipo CMOS FX (36,0×23,9 mm) da 16.2 megapixel, è equipaggiata anche con il processore EXPEED 3 (lo stesso cuore dalla Nikon D4) ed il sistema autofocus della Nikon D610 (Multi-CAM 4800) a 39 punti di cui 9 a stella.

nikon df 1

Tra le altre caratteristiche peculiari troviamo la compatibilità con obiettivi fino a f/8, quattro modi di messa a fuoco automatica e l’impossibilità di girare video. Quest’ultima caratteristica è effettivamente strana per una fotocamera messa in commercio alla fine del 2013, in totale controtendenza rispetto alla concorrenza ed alle macchine fotografiche presentate dalla stessa Nikon negli ultimi anni.

La Nikon Df, come detto, si ispira visivamente alla serie F e come le sue progenitrici è priva di microfono e presa esterna per attaccarne uno: la possibilità di girare video è insomma del tutto esclusa (al massimo, via firmware, potrebbe essere permessa la registrazione video senza audio).

Le dimensioni della Nikon Df sono piuttosto contenute: appena 144 x 110 x 67 mm per un peso di 760 grammi, grazie alla scocca in alluminio e lega di magnesio. E’ presente anche un’ottima tropicalizzazione, la stessa della Nikon D800 e vanta un tempo pi posa massimo di 1/4000sec, 150.000 cicli di vita dell’otturatore e una sincronizzazione flash di 1/250sec. A proposito, la Nikon Df è priva di flash integrato: abituatevi a portarne uno esterno con voi.

Rispetto alle antenate, la scocca della nuova Nikon Df integra un pannello LCD da 3,2 pollici con tanto di live view. Il mirino ottico è al top della gamma (lo stesso della D800) con un fattore di ingrandimento pari a 0.7 e una copertura pari al 100% della scena.

Ottima la raffica di scatto pari a 5.5 foto al secondo, mentre la scala ISO varia tra 100 e 25.600 (espandibile, in basso, a 50 ISO ed in alto a 204.800 ISO).  Altro punto di forza di questa macchina fotografica è la compatibilità con gli obiettivi Nikon F: oltre quindi ad ispirarsi all’antico, permette a chi ne è in possesso di riutilizzare a pieno il proprio corredo fotografico di tanti anni fa. La Nikon Df è dotata di una leva di accoppiamento che permette l’innesto di obiettivi non AI: quando si usa uno di questi obiettivi (se ne vedono ancora tanti in giro, specie nei mercatini e su eBay), la reflex permette una misurazione della luce a tutta apertura equivalente quindi a quella che otterremmo con un obiettivo AI. Inoltre, la lunghezza focale e la massima luminosità di apertura possono essere settati sulla macchina fotografica in modo da permettere alla stessa di calcolare la corretta esposizione (ricordo che, con gli obiettivi non AI dovete scordarvi l’elettronica di supporto e tornare a scattare in una modalità manuale).

nikon df2

Le funzioni avanzate

La Nikon Df, come detto, è dotato dello stesso cuore tecnologico delle reflex digitali di fascia alta e come queste permette alcuni controlli avanzati come la misurazioni del bilanciamento del bianco a spot, il modo di scatto silenzioso, l D-lighting e addirittura una modalità HDR automatica. Non mancano un menu di ritocco  (filtri skylight, saturazione colori, controllo distorsione, raddrizzamento, occhi rossi, fisheye) e di controllo immagine (con la pre-regolazione, prima dello scatto, di nitidezza, saturazione e colore).

Il prezzo della Nikon Df sarà intorno ai 2.800 euro per il solo corpo macchina. In abbinamento con l’obiettivo 50mm F1.8 modificato nell’estetica dovrebbe attestarsi sui 3.000 euro. Prezzo da super ammiraglia anche se, di fatto, non lo è.

Le specifiche tecniche

Corpo
Tipo corpoDSLR di medie dimensioni
Materiali Corpoalluminio e magnesio
Sensore
Risoluzione Massima4928 x 3280
Altre RisoluzioniFX: 3696 x 2456, 2464 x 1640; DX crop: 3200 x 2128, 2400 x 1592, 1600 x 1064
Rapporto Immagine3:2
Pixel Effettivi16 megapixels
Pixel Sensore17 megapixels
Tipo SensoreFull frame (36 x 23.9 mm)
Tecnologia SensoreCMOS
ProcessoreExpeed 3
Spazio ColoresRGB, AdobeRGB
Foto
ISOAuto, 100 – 12800
Bilanciamento del bianco (preset)12
Bilanciamento del bianco personaliz.si (4 spots)
Stabilizzatore di immagineNo
FormatiRAW + TIFF
Livelli JPEGFine, normal, basic
Formati File
  • JPEG (EXIF 2.3)
  • RAW (NEF)
  • TIFF
Ottica e fuoco
Autofocus
  • Contrast Detect (sensor)
  • Phase Detect
  • Multi-area
  • Center
  • Selective single-point
  • Tracking
  • Single
  • Continuous
  • Face Detection
  • Live View
Lampo autofocusNo
Punti focali39
Lenti equipaggiabiliNikon F mount
Moltiplicatore di focale1×
Monitor LCD
LCDfisso
Dimensione schermo3.20″
Punti schermo921,000
Touch screenNo
Tipo SchermoTFT-LCD
Live viewsi
MirinoOttico (pentaprisma)
Copertura Mirino100%
Ingrandimento Mirino0.7×
Caratteristiche fotografiche
Minima velocità di scatto30 sec
Massima velocità di scatto1/4000 sec
Modi di esposizione
  • Programmi Auto
  • Priorità di tempi
  • Priorità di apertura
  • Manuale
Flash integratoNo
Flash esternosi (tramite hot shoe or PC sync)
Modalità FlashAuto FP High-speed sync, front-curtain sync, rear-curtain sync, riduz. occhi rossi
Flash X sync speed1/250 sec
Modi di scatto
  • scatto singolo
  • Continuous high
  • Continuous low
  • Specchio alzato
  • Modo silente
  • timer
Scatti in sequenzaSi (5.5 fps)
TimerYes (2, 5, 10, or 20 secs)
Modi di Metering
  • Multi
  • Center-weighted
  • Spot
Compensazione di esposizione±3 (at 1/3 EV steps)
AE Bracketing±3 (2, 3, 5 frames a 1/3 EV, 2/3 EV, 1 EV, 2 EV steps)
WB BracketingSi(2 or 3 foto in 1/3 or 1/2-stop di intervallo)
Ripresa Video
MicrofonoNo
SpeakerMono
Memorizzazione
Tipo MemorieSD/SDHC/SDXC
Connettività
USBUSB 2.0 (480 Mbit/sec)
HDMIsi(mini-HDMI)
WirelessOpzionale
Controllo Remotosi(via cavo o remoto)
Caratteristiche fisiche
Tropicalizzazionesi
BatteriaBattery Pack
Batteria (descrizione)EN-EL14/EN-EL14a lithium-ion battery
Vita Batteria(CIPA)1400 scatti
Peso con batteria760 g
Dimensioni144 x 110 x 67 mm
Altre Caratteristiche
Sensore di orientamentoSi
TimelapseNo
GPSNo

 

Tags: NikonNikon Df
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Obiettivo macro fai da te

Prossimo Articolo

Come fotografare gli elementi: aria, acqua, fuoco, terra

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
Come fotografare gli elementi: aria, acqua, fuoco, terra

Come fotografare gli elementi: aria, acqua, fuoco, terra

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?