Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home La Tecnologia

Nikon presenta la D610 – l’erede della sfortunata D600

by Beppe
Reading Time:6min read
1
ADVERTISEMENT

Quasi un anno dopo l’arrivo della full-frame di Nikon D600 , Nikon immette sul mercato la sua sostituta. La nuova D610 è un aggiornamento minore della D600, con solo tre nuove funzionalità:  una raffica foto più veloce, un modo ‘ raffica silenziosa’  ed un migliorato sistema di bilanciamento automatico del bianco. Le prime due caratteristiche sono state implementate grazie alla progettazione da zero del  meccanismo dell’otturatore.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici
  • 3 DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • 4 Insta360 One X2: La nostra recensione

RELATED POSTS

Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici

DJI presenta il super-drone DJI FPV

Insta360 One X2: La nostra recensione

La D610 può ora scattare a 6 fps , contro i 5,5 fps della D600 . Nella modalità silenziosa il numero di scatti si riduce a 3fps ma la macchina fotografica fa decisamente meno rumore, anche se continua a farne.  Infine, il sistema di bilanciamento automatico del bianco è stato aggiornato in modo da produrre colori più accurati con illuminazione artificiale  e tonalità della pelle più realistiche.

La D600 è stata un’eccellente reflex digitale  con alto livello di qualità fotografica, un corpo ben costruito ed impressionanti capacità di registrazione filmati. Purtroppo per Nikon, la D600 è probabilmente più conosciuta per la raccolta di olio sul sensore – un problema mai realmente ammesso da Nikon che si è limitata ad offrire la pulizia del sensore stesso presso i propri centri.

ADVERTISEMENT

d610 1

Probabilmente la D610 nasce anche per questo motivo, per cancellare la fama negativa della predecessora, complice il fatto che, di novità, questo modello ne porta ben poche, come si può vedere dalle caratteristiche chiave di questo nuovo modello:

ADVERTISEMENT
  • Sensore 24.3MP di topo CMOS a pieno formato (in formato DX il sensore si “riduce” a 10.5MP )
  • ISO 100-6400 ( espandibile a ISO equivalente 50-25,600 )
  • Scatto continuo fino a 6fpsin modalità silenziosa fino a  3 fps
  • Sistema AF a 39 punti con 9 punti AF a croce
  • Raffinato sistema di bilanciamento automatico del bianco
  • Controllo wireless del flash
  • LCD 3.2 pollici921k -dot
  • Dual Slot per schede di memoria
  • video full HD 1080p30
  • Registrazione video non compresso via HDMI

Il sensore della D600 da 24,3 megapixel di tipo  CMOS in formato FX è un prodotto eccellente in termini di qualità di immagine JPEG  soprattutto alle alte sensibilità (si tratta dello stesso sensore della D600). In formato RAW questo sensore si caratterizza da una gamma dinamica impressionante, caratteristica ereditata dalla D610. Per quanto riguarda il corpo macchina, come per la Nikon D600, anche la D610 presenta un corpo a tenuta stagna (tropicalizzato)  in lega di magnesio, un ampio mirino ottico, un’interfaccia  personalizzabile e reattiva, nonché delle altre specifiche da top di gamma.

Da un punto di vista fisico  la D610 è essenzialmente identica alla D600. Entrambe le fotocamere hanno molto in comune con la D7100 condividendo la maggior parte del layout dei comandi. In comune con la D7100 , la D610 ha un selettore di modalità di esposizione chiudibile “a chiave”, con il selettore di serraggio posizionato sotto la ghiera. L’unica differenza è data dalla posizione dei pulsanti di ingrandimento, spostati leggermente verso il basso.  La D610 continua inoltre ad offrire il controller a otto vie per il posizionamento del punto AF  in modalità di selezione manuale.

In mano, il comportamento della D610 è esattamente come quello della D600. Non è una macchina fotografica piccola ma è meno ingombrante della D800. Non è  molto più grande della D7100, il che la rende una delle full frame più piccole sul mercato.

ADVERTISEMENT

Mentre il telaio interno della D610 è in lega di magnesio, c’è un bel po’di plastica sul guscio esterno (policarbonato). Questo non sarebbe un grave problema su un modello quale la  la D7100, ma su una macchina fotografica che vale sui 2000€ probabilmente sarebbe stato meglio usare solo la lega di magnesio

Come per la Nikon D600, il mirino ottico della D610 è molto grande ed è identico a quello della più costosa D800. L’ingrandimento è 0.70x e la copertura è del 100 % .

d610 2

Di seguito le specifiche complete:

Prezzo
Prezzo<2000€ (previsto) solo Corpo
Corpo
TipoMid-size DSLR di medie dimensioni
MaterialeCorpo in magnesio, policarbonato sul frontale
Sensore
Massima risoluzione6016 x 4016
Altre risoluzioni4512 x 3008, 3936 x 2624, 3008 x 2008, 3008 x 1688, 2944 x 1968
Image ratio lungh:alt3:2
Pixel Effettivi24 megapixels
Pixel Sensore25 megapixels
Dimensione SensoreFull frame (35.9 x 24 mm)
Tipo SensoreCMOS
ProcessoreExpeed 3
ColoresRGB, Adobe RGB
Filtro ColorePrimary Color Filter
Immagini
ISO100 – 6400 in 1, 1/2 or 1/3 EV punti(50 – 25600 in mod. equivalente)
Step Bilanciamento Bianco12
Bilanciamento bianco personalizz.si(4)
Stabilizzatore di ImmaginiNo
Formato non compressoRAW
Livello immagine JPGFine, Normal, Basic
Formati File
  • NEF (RAW): 12 o 14 bit, compressione lossless.
  • JPEG
Ottica e fuoco
Autofocus
  • Contrast Detect (sensor)
  • Phase Detect
  • Multi-area
  • Centro
  • single-point selettivo
  • Tracking
  • Singolo
  • Continuo
  • Rilevamento volto
  • Live View
Zoom DigitaleNo
Focus Manualesi
Numero punti messa a fuoco39
Attacco LentiNikon F mount
Moltiplicatore Focale1×
Schermo / Mirino ottico
LCDFisso
Dimensione schermo3.20″
Punti Schermo921,000
Touch screenNo
Tipo SchermoTFT LCD
Live viewsi
MirinoOttico (pentaprisma)
Copertura Mirino100%
Ingrandimento Mirino0.7×
Caratteristiche
Minima velocità di scatto30 sec + Bulb
Massima velocità di scatto1/4000 sec
Modelli di esposizione
  • Programma (P)
  • Priorità di tempo (S)
  • Priorità di apertura (A)
  • Manuale (M)
Built-in flashsi (Pop-up)
Range del Flash12.00 m (at ISO 100)
flash esternosi(Hot-shoe, Wireless)
Modi FlashAuto, On, Off, Occhi rossi, Slow sync, Tendina posteriore
Velocità sincr. Flash1/200 sec
Modi scatto
  • Foto singola [S]
  • Continua low-speed [CL]
  • Continua high-speed [CH]
  • Specchio su [Mup]
  • Modalità silenziosa
  • Modalità timer
Scatto continuosi
Timersi
Modi di Metering
  • Multi
  • Center-weighted
  • Average
  • Spot
Compensazione di esposizione±5 (a 1/3 EV, 1/2 EV, 2/3 EV, 1 EV steps)
AE Bracketing(2,3 scatti a 1/3 EV, 1/2 EV, 2/3 EV, 1 EV, 2 EV steps)
WB Bracketingsi(2 or 3 scatti in steps di 1, 2 or 3)
Caratteristiche video
Formato
  • MPEG-4
  • H.264
MicrofonoMono
Speaker AudioMono
Risoluzione1920 x 1080 (30, 25, 24 fps), 1280 x 720 (60, 50, 30, 25 fps)
Memoria
Tipo memoriaSD/SDHC/SDXC x 2 slots
Connettività
USBUSB 2.0 (480 Mbit/sec)
HDMIsi(Mini Type C)
WirelessOpzionale
Controllo Remotosi (Opzionale, cavo e/o wireless )
Caratteristiche fisiche
Tropicalizzazionesi(acqua e polvere)
BatteriaBattery Pack
Tipo BatteriaLithium-Ion EN-EL15
Vita Batteria (scatti)900
Peso (con batteria)850 g
Dimensioni141 x 113 x 82 mm
Altre caratteristiche
Sensore di orientamentoSi
TimelapseSi
GPSOpzionale
tipo GPSGP-1

 

Tags: D600D610D7100D800Nikon
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come Fotografare quando piove

Next Post

Come aumentare la nitidezza nelle foto a lunga esposizione

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

News

Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici

DJI presenta il super-drone DJI FPV
News

DJI presenta il super-drone DJI FPV

Insta360 One X2
Recensioni

Insta360 One X2: La nostra recensione

mirrorless vs dslr
News

Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
News

Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12

Photo life chiude
News

Fine di un’era: Photo life chiude

Next Post
messa a fuoco

Come aumentare la nitidezza nelle foto a lunga esposizione

Comments 1

  1. Webphotoph Foto on Facebook says:
    7 anni ago

    NO comment… c’e’ poco da commentare …il salva chiapp della nikon

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • Oneplus e Hasselblad: nasce la partnership per i super smartphone fotografici
  • Perché Scrivere un Curriculum è così difficile
  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?