Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home La Tecnologia

Nikon D5 – la nuova ammiraglia

di Beppe
in La Tecnologia, News
Tempo di Lettura:8 minuti
A A
0

Nikon ha presentato oltre alla già citata D500, anche la nuova ammiraglia, la Nikon D5. Un prodotto senza compromessi ma anche disponibile ad un prezzo quasi proibitivo: quasi 7.000 euro solo corpo, il tutto nei negozi dal prossimo Marzo.

La Nikon D5 presenta un sensore full frame da 20.8 megapixel ed una sensibilità ISO che si spinge fino a 3.280.000, nativamente limitato al range 100-102.400. A parte i numeri “sensazionalistici”, la Nikon D5 presenta un miglioramento sostanziale delle performance soprattutto nella gamma ISO tra 6400 e 12800, la gamma più richiesta dai fotografi sportivi e di azione. Un miglioramento che, a detta della stessa Nikon, permette alla D5 di realizzare immagini prive quasi del tutto di rumore.

La Nikon D5 si contraddistingue anche per il nuovissimo sistema di messa a fuoco automatica (AF). La casa nipponica ha alzato la posta rispetto alle precedenti macchine fotografiche, equipaggiando questo modello con un sistema di 153 punti di cui 99 sensori a croce ed il punto centrale è sensibile fino a -4EV (si tratta dello stesso AF che equipaggia la sorella minore D500, la APS-C top di gamma). Dei 153 punti di messa a fuoco, 55 sono singolarmente selezionabili mentre il resto sono punti di supporto. I punti a croce si estendono molto più vicino ai bordi del telaio rispetto alle fotocamere del passato. Il sistema AF può essere impostato per operare in single-point, 25, 72 o 153 punti AF ad area dinamica, tracking 3D, gruppo-area AF o auto in modalità AF.

Nikon D5

La Nikon D5 è inoltre equipaggiata con una nuova unità ASIC, un processore dedicato al sistema AF per garantire sempre prestazioni elevate. Il flusso di lavoro dell’AF è stato ottimizzato, così come anche il sistema di inseguimento è stato migliorato per tenere il passo con soggetti in rapido movimento.

Ovviamente, nuovo sistema AF (veloce) significa capacità di scatto continuo molto elevata: la D5 permette di raggiungere le 12 pose al secondo, grazie al nuovo processore EXPEED 5. Cosa ancora più importante, il buffer della D5 (così come il buffer della D500) permette di memorizzare fino a 200 immagini in formato RAW. Decisamente un bel valore.

La Nikon D5 ha anche la possibilità di registrare video a 4K (3840 x 2160 pixel)  anche se, a differenza della D500, la capacità di registrazione è stata limitata a soli 3 minuti. Una scelta abbastanza particolare, probabilmente legata alla volontà di non entrare in competizione con le videocamere professionali o per evitare problemi di surriscaldamento del processore. Per quanto riguarda la registrazione video, va anche detto che è possibile realizzare un crop “nativo” dell’immagine ripresa, senza quindi andare a manipolare l’immagine successivamente alla cattura (pixel binning), permettendo così l’incremento della qualità delle immagini. La fotocamera è anche dotata di un’uscita HDMI, il che permette di registrare i video su supporti esterni.

Per quanto riguarda la schede di memoria, la Nikon D5 è equipaggiata con due slot, uno per le tradizionali compact Flash (CF) ed uno per le schede XQD. Le schede XQD sono anche necessarie per poter usufruire dello scatto a raffica della D5 (svuotamento del buffer più rapido). Se al contrario si usano le CF per registrare le immagini in fase di raffica, aspettatevi di non superare i 6 scatti al secondo.

La D5, esattamente come la D500, è dotata di un sensore di misurazione RGB da 180.000 pixel, sensore che aiuta il bilanciamento del bianco, il riconoscimento della scena ed il sistema AF.

Nikon D5

Indice dei contenuti

  • 1 Manegevolezza
  • 2 Prestazioni
  • 3 Riassumendo: la nuova Nikon D5
  • 4 Nikon D5 – Le specifiche tecniche

Manegevolezza

Se siete abituati a maneggiare la D4S, allora la D5 non vi creerà problemi: le due macchine fotografiche sono molto simili, soprattutto in termini di disposizione dei comandi. Migliorata in ogni caso l’ergonomia, cosa non da poco considerando che la D5 non è certo un peso piuma. La D5, così come la D4S, ha un corpo completamente in metallo ed è ovviamente tropicalizzata.

Come per la Nikon D500, la Nikon D5 ha un leggerissimo problema di vibrazioni nel caso dello scatto continuo: il ribaltamento dello specchio (molto rapido) crea delle vibrazioni che si trasmettono all’occhio, quando si usa l’oculare. Sarebbe stato meglio pensare un sistema di attenuazione, ma comunque si tratta di un difetto minore, a cui non dovrebbe essere difficile adeguarsi. A proposito, lo scatto continuo di 12 fps, con 200 immagini immagazzinabili, permette di tenere il pulsante di scatto premuto per circa 16.5 secondi.

Lo schermo LCD della D5 ha una dimensione di 3.2 pollici per 2.359.000 punti. E’ sensibile al tocco ma non è possibile utilizzarlo per impostare la fotocamera in fase di scatto: è principalmente dedicato allo zoom delle immagini in fase di visualizzazioni.

Prestazioni

Come accennato in precedenza, la D5 ha una gamma ISO che varia tra 100 e 102.400, ben superiore (2 stop) a quella della D4S che varia tra 100 e 25.600. La D4S poteva scattare a valori ISO superiori, così come la D5. Confrontando immagini a ISO 102.400 e ISO 409.600, la D5 si comporta decisamente meglio della D4S in termini di rumore. La D5 può scattare anche a ISO 3.280.000 (Hi5), ma è più un esercizio concettuale che un’immagine: il rumore la fa da padrona, fin quasi a rendere irriconoscibile la fotografia. Resta comunque da dire che la fotocamera non è ancora in commercio, il che fa supporre come queste immagini possano essere migliorate.

Nikon D5

Riassumendo: la nuova Nikon D5

Oltre ad aumentare il numero di pixel del 25% rispetto ai 16MP della D4S, con la D5 Nikon sembra aver conseguito un miglioramento notevole nel controllo del rumore. Un’impresa da poco e che sarà apprezzata soprattutto dai fotografi sportivi, in grado, grazie alla D5, di scattare con diaframmi più chiusi e quindi con una profondità di campo maggiore, o con tempi di scatto più rapidi per catturare il movimento.

Fotografi sportivi e d’azione che saranno anche molto contenti della capacità non solo di scattare una raffica di 12 immagini consecutive, ma di poterne memorizzare nel buffer fino a 200: un valore non proprio comune nelle macchine reflex full frame.

Sulla carta, la Nikon D5 ha migliorato il già eccellente autofocus della D4S, ma sarà necessario metterlo alla prova per essere sicuri di quanto affermato dalla casa giapponese.

La Nikon D5 però presenta una pecca enorme: la limitatissima capacità di registrazione a 4K (circa 3 minuti). Una scelta abbastanza curiosa, soprattutto perché dovrebbe trattarsi di una limitazione software e quindi facilmente aggirabile con modifiche firmware, per chi vorrà rischiare firmware non originali su un prodotto così costoso.

Nikon D5 – Le specifiche tecniche

Corpo
Tipo corpoSLR Full frame
Sensore
Massima risoluzione5588 x 3712
Altre risoluzioni
Tipo immagine1:1, 5:4, 4:3, 3:2
Pixel Effettivi21 megapixels
Pixel Sensore21 megapixels
Dimensione SensoreFull frame (35.9 x 23.9 mm)
Tipo SensoreCMOS
ProcessoreEXPEED 5
Spazio Colore
Fotografia
ISOAuto, 100-102400 (espandibile 50-3280000)
Preset bilanciamento del bianco12
Bilanciamento del bianco personalizzabileSi (6)
Stabilizzatore d’immagineNo
Formato non compressoRAW
Livelli quality JPEGAlta, normale, bassa
Formato fileJPEG: Alta, normale, bassa
RAW: 12- or 14-bit, compresso
compatibile DPOF
compatibile DCF 2.0
Ottica e focus
AutofocusContrast Detect (sensore)
Phase Detect
Multi-area
Centrato
Selettivo a punto singolo
Tracking
Singolo
Continuo
Face Detection
Live View
Lampada di assistenza autofocusSi
Zoom DigitaleNo
Focus ManualeSi
Punti di messa a fuoco153
Tipo baionettaNikon F
Moltiplicatore di focale (sensore)1×
Schermo e mirino ottico
LCD ArticolatoFisso
Dimensione Sensore3.2″
Punti sensore2,359,000
Touch screenSi
Tipo SchermoTFT LCD
Live viewSi
Tipo mirinoOttico (Tunnel)
Copertura mirino100%
Ingrandimento mirino0.72×
Caratteristiche fotografiche
Minima velocità di scatto30 sec
massima velocità di scatto1/8000 sec
Modi di esposizioneProgrammi (P)
Priorità di tempi (S)
Priorità di apertura (A)
Manuale (M)
Modi scenaNo
Flash integratoNo
Flash esternoSi (Hot-shoe), Wireless
Modi FlashAuto, On, Off, occhi rossi, Slow sync,tendina posteriore
Velocità sincronizzazione flash1/200 sec
Modi scattofotogramma singolo
Continuo (basso, alto)
Autoscatto
remoto ritardato
Remoto
scatto silenzioso
timer intervallo
Timer autoscattoYes (2, 5, 10, 20 secs)
Raffica14.0 fps
AutoscattoYes (2, 5, 10, 20 secs)
Modi misurazioneMulti
Peso centrato
Spot
Compensazione esposizione±5 (at 1/3 EV, 2/3 EV, 1 EV steps)
Braketing AE±5 (2, 3, 5, 7 frames at 1/3 EV, 2/3 EV, 1 EV steps)
Bracheting WBSi (2 o 9 frames in step di 1, 2 o 3)
Caratteristiche video
Risoluzione3840 x 2160 (30p/25p/24p), 1920 x 1080 (60p/50p/30p/25p/24p), 1280 x 720 (60p/50p)
FormatiMPEG-4, H.264
MicrofonoStereo
Audio integratoMono
Memoria
Tipi di memorie supportateDual CompactFlash or dual XQD
Connettività
USBUSB 3.0 (5 GBit/sec)
HDMISi (mini-HDMI)
Porta MicrofonoSi
Porta CuffieSi
WirelessOpzionale
Controllo remotoSi (opzionale cavo o wireless o smartphone)
Caratteristiche fisiche
TropicalizzazioneSi
BatteriaPacco Batteria
Descrizione Batteriabatteria agli ioni di litio modello EN-EL18a, caricabatteria incluso nella confezione
Scatti batteria3780
Peso con batteria1415 g
Dimensioni160 x 159 x 92 mm
Altre caratteristiche
Sensore di orientamentoSi
TimelapseSi
GPSOpzionale
Tags: D5NikonNikon D5
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Nikon D500 – L’ammiraglia delle APS-C

Prossimo Articolo

Progetto 100 Fotografi: Martin Sfondrini

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Insta360 One X2
News

Attenti a Insta360: le vostre foto potrebbero essere a rischio

Nikon d850
News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

Prossimo Articolo
Martin Sfondrini

Progetto 100 Fotografi: Martin Sfondrini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?