Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home La Tecnologia

Nikon annuncia il Nikkor 500mm f/5.6 con elemento Phase Fresnel

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Nikon ha appena annunciato che sta sviluppando un obiettivo da 500 mm f/5.6 con un elemento Phase Fresnel, che lo renderebbe il secondo obiettivo della gamma Nikon ad avere un componente così specializzato (l’altro è il 300 mm f/4 PF). Questo indica che Nikon sta dando la priorità al peso ridotto per i 500 mm f/5.6, dato che un elemento PF può sostituire più elementi di lenti standard con uno molto più piccolo e sottile (e quindi leggero). Nessun prezzo, data di spedizione o foto del nuovo obiettivo è stato al momento reso disponibile, eccetto il nome: AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR.

Sebbene non siano ancora state rilasciate molte informazioni sul nuovo obiettivo, ci sono alcuni indizi disponibili in rete su come sarà il nuovo teleobiettivo Nikon (tra le fonti c’è ad esempio lo stesso brevetto Nikon per un obiettivo da 500 mm f/5.6 PF). Il brevetto lo raffigura come lungo 28 cm  con 19 elementi (lenti). Volendo fare un confronto, l’attuale obiettivo PF da 300 mm f/4 è lungo 14,8 cm e dispone di 16 elementi. Il PF 300 millimetri f/4 viene venduto per circa 2500 euro, quindi ci si può aspettare che il nuovo 500 millimetri f/5.6 non sarà un obiettivo a buon mercato.

di - [- Editore]
Disponibile con
Lingua: Italiano
Prezzo offerto: - -

ADVERTISEMENT

Tuttavia, ci si può aspettare che sarà un obiettivo leggero, almeno per un teleobiettivo così lungo. Il PF da 300 mm f/4 impressiona ancora i fotografi per il suo peso relativamente basso, pari a soli 755 grammi. Il più vecchio 300 mm f/4, che non ha un elemento Phase Fresnel, pesa 1,44 kg, quasi il doppio del modello più recente.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone
  • 3 Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa
  • 4 Qualcomm presenta il nuovo processore 888

RELATED POSTS

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR
Il brevetto del probabile NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR

Ci sono anche paragoni tra i nuovi 500 mm f/5.6 e l’ultima generazione dei 500 mm f/4 di Nikon, che ha subito una notevole riduzione di peso rispetto alle versioni precedenti. Tuttavia, il 500mm f/4 E pesa ancora tantissimo:  3,09 kg. E ha anche un prezzo proibitivo, con gli oltre 10mila euro di listino. Considerando che si tratta di attrezzatura fotografica professionale, saranno disposti i fotografi professionisti a rinunciare ad uno stop di apertura in cambio, presumibilmente, di un peso molto inferiore e di un prezzo molto più basso?

Un altro obiettivo Nikon con cui confrontare il nuovo 500mm è il Nikon 200-500mm f/5.6. Questo obiettivo pesa circa 2,3 chili ed è a focale variabile. Si tratta di un buon obiettivo anche se, a livello prestazionale, peggiora notevolmente le prestazioni rispetto al 500mm. Per queste ragioni, i due obiettivi hanno probabilmente un pubblico leggermente diverso, con le persone orientate al 200-500mm che badano più al portafogli (si aggita sui 1500 euro) che alle prestazioni pure (va detto che il 200-500mm è peggiore del 500mm a focale fissa, ma è un ottimo obiettivo!).

ADVERTISEMENT

Di seguito il comunicato stampa (tradotto) di Nikon:

ADVERTISEMENT

Nikon annuncia lo sviluppo del AF-S NIKKOR 500mm F/5.6E PF ED VR, un Super teleobiettivo portatile per il formato FX

Il AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR offre un’eccezionale agilità e prestazioni ottiche in un pacchetto incredibilmente compatto e leggero.

MELVILLE, NY – Nikon Inc. annuncia oggi lo sviluppo dell’AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR, un super-teleobiettivo a focale fissa in formato FX che offre una combinazione vincente tra portabilità e prestazioni. Il modello AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR sarà un super-teleobiettivo ad alte prestazioni molto più piccolo e leggero rispetto ai modelli precedenti, grazie all’adozione dello stesso tipo di obiettivo Phase Fresnel (PF) presente nel modello AF-S NIKKOR 300mm f/4E PF ED VR, introdotto nel gennaio 2015. Nonostante la lunghezza focale di 500 mm, l’obiettivo è piccolo e abbastanza leggero da poter essere utilizzato a mano in un’ampia varietà di situazioni in cui un fotografo deve catturare soggetti imprevedibili e in rapido movimento, tra cui eventi sportivi e fotografia naturalistica.

Elementi dell’obiettivo di Fresnel di fase

L’elemento di lenti Phase Fresnel (PF) sviluppato da Nikon compensa efficacemente l’aberrazione cromatica utilizzando il fenomeno della diffrazione fotosensibile. Rispetto a molti obiettivi per fotocamere generiche che utilizzano un sistema ottico che utilizza il fenomeno della fotorifrazione, è possibile ottenere un corpo straordinariamente compatto e leggero con un minor numero di elementi dell’obiettivo.

Prezzo e Disponibilità

Le informazioni relative al rilascio dell’obiettivo AF-S NIKKOR 500mm f/5.6E PF ED VR, incluse le specifiche finali e il prezzo, saranno annunciate entro la fine di quest’anno. Per ulteriori informazioni sugli ultimi prodotti Nikon, visitare il sito Web all’indirizzo www.nikonusa.com.

Tags: NikkorNikon
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Fotografare un matrimonio in chiesa

Next Post

La migliore stampante fotografica sul mercato (parte 2)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

nikon
News

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

sensore curvo
News

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

qualcomm 888
News

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

photokina
News

La fine di Photokina

canon eos r5 canon eos r6
News

Black Friday su tantissimi prodotti fotografici

corsi fotografia black friday
News

Black Friday sui corsi di fotografia

Next Post
Le migliori stampanti fotografiche sul mercato (parte 1)

La migliore stampante fotografica sul mercato (parte 2)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
  • Creatività e zona di comfort non vanno d’accordo
  • I 21 migliori plugin Lightroom del 2020
  • Tutorial Photoshop: Impara Photoshop in 10 minuti
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?