Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Il flash remoto (Flash trigger)

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Il Flash: il peggior nemico ed il miglior amico del fotografo. Odiato, quanto amato. E soprattutto da usarsi quanto più lontano possibile dall’obiettivo per evitare i problemi legati alluso di un illuminatore posizionato vicino all’obiettivo.

Usare un flash lontano dal corpo macchina non è difficile ma neppure immediato, in quanto nessun flash (o quasi, a meno di spendere grosse cifre) è dotato di un sistema di scatto remoto interno. O meglio, quasi tutti i flash ne hanno uno integrato ma si tratta di un sistema basato sugli infrarossi, per nulla efficiente.

Flash remoto tramite infrarossi

Fate caso ai flash esterni: quasi tutti sono dotati di un ricevitore Infrarosso posizionato sul frontale: si tratta del sistema sicuramente più economico per comandare a distanza un flash ma a condizione di “vedere” direttamente il flash dal corpo macchina, di avere un “attivatore” e di non avere interferenze.

Il problema della visione del flash è legata al tipo di comando: essendo basato su un comando luminoso, è fondamentale che la sorgente del fascio luminoso veda il flash. Normalmente la sorgente in questione è posizionata sulla macchina fotografica, da cui la necessità di una “line of sight” pulita tra corpo macchina e flash. Dimenticatevi quindi di posizionare qualcosa nel mezzo, come ad esempio il soggetto della vostra fotografia.

flash remoto - infrarosso

Per quanto riguarda la sorgente necessaria all’attivazione del flash, questa è già di per se presente nella vostra macchina fotografica: è il vostro flash pop-up. Comodo in quanto non costa nulla, scomodo, anzi scomodissimo in quanto, per attivare il (o più) flash dovete anche usare il tanto odiato flash pop-up, con tutti i problemi conseguenti.

Occhio infine alle interferenze: se siete in un ambiente dove altri fotografi sono presenti, i vostri flash potrebbero essere attivati da chiunque stia scattando una fotografia con un flash. Non un problema immane considerando che un flash è in grado di ricaricarsi in pochissimo tempo, ma sicuramente qualcosa che può dare fastidio.

Flash remoto tramite cavo

Usare un cavo è sicuramente il modo più efficace, semplice e poco costoso per usare un flash remoto. Ovviamente il basso costo presenta dei problemi: la possibilità di usare un solo flash (esistono cavi in grado di comandare più unità, ma sono complessi da trovare sul mercato) e soprattutto la limitata distanza legata alla lunghezza del flash. Oltre alla distanza dal corpo macchina relativa, c’è pure il problema del posizionamento “autonomo” del flash stesso: se lo poggiate su un tavolo, per esempio, dovete fare molta attenzione, quando maneggiate il corpo macchina, a non tirare il cavo e muovere di conseguenza il flash.

flash remoto - cavo

Uno dei vantaggi è la totale assenza di interferenza così come il costo molto basso. Occhio però che ogni macchina fotografica ha il proprio attacco: fate quindi un check prima di acquistarne uno.

Flash remoto a radiofrequenza

Si tratta del sistema in assoluto più efficiente e versatile ed ultimamente anche economico. Se fino a qualche anno fa un remotizzatore a radiofrequenza costa ben più di 100 euro, oramai se ne trovano modelli ad un paio di decine di euro.

I controlli remoti a radiofrequenza sono composti da due pezzi: uno da installare sulla testa della macchina fotografica (il master, dove si installa normalmente il flash esterno) ed il secondo da installarsi sotto al flash (lo slave). Quando scattate la fotografia, il segnale passa attraverso l’hot toe sul remotizzatore master che lo trasmette allo slave. Lo Slave quindi lo trasmette al flash che lampeggia. Il tutto ovviamente a tempo zero, considerando che parliamo, appunto, di radiofrequenza.

I vantaggi sono innumerevoli: dalla possibilità di usare più slave legati alla stessa frequenza (tecnicamente infiniti slave), alla possibilità di posizionare i flash anche in punti non a vista (la radiofrequenza non ha bisogno di una “line of sight” pulita ma funziona anche attraverso i muri).

Riguardo alla possibilità di interferenza, questi apparecchi non sono il massimo della sicurezza: normalmente è possibile scegliere tra un gruppo di 4 differenti frequenze ma la possibilità che qualcosa (che sia un altro apparecchio o un altro remotizzatore) operi sulla stessa lunghezza d’onda non è remota.

Occhio anche alle pile necessarie per alimentare i remotizzatori: normalmente questi funzionano con pile a bottone o con le batterie AAAA, non proprio eterne in quanto a durata.

flash remoto

In commercio esistono svariate varianti di controlli remoti a radiofrequenza, spesso con variazioni di prezzo non indifferenti. Come al solito in questi casi, non fatevi abbagliare da prodotti a prezzi stracciati ma cercate sempre delle marche piuttosto note e soprattutto dotatevi di remotizzatori per flash TTL. Nell’ambito del low cost, per esempio, ottima è la Yongnuo che per meno di 30 euro vi permette di acquistare un master ed uno slave (Yongnuo YN RF-602 per Canone Yongnuo YN RF-602 per Nikon.
Ulteriori 30 euro possono essere spesi per acquistare un altro paio di slave: YongNuo Rf-603/Nikon e Yongnuo RF-603/Canon).

Tags: flash remotoremotizzatore
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Fotografare in differenti condizioni climatiche

Prossimo Articolo

la dimensione del sensore fotografico (fattore di crop)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
Sensore e tubo catodico

la dimensione del sensore fotografico (fattore di crop)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?