Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gallerie Fotografiche

Fotografia astratta: 11 Immagini che spaccano

di Beppe
in Gallerie Fotografiche
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

In parole povere, la fotografia astratta è un genere di fotografia che cerca di rappresentare un certo soggetto in un modo che non abbia un’associazione immediata con il mondo degli oggetti. Ciò che è veramente grande nelle immagini astratte è il fatto che qualsiasi cosa può essere il tuo soggetto! In altre parole, non ci sono assolutamente limiti.

L’unica cosa che conta è la vostra capacità di mostrare il soggetto in modo insolito e renderlo irriconoscibile o molto difficile da indovinare. Per questo motivo, una buona fotografia astratta richiede una mente veramente creativa!
Per foto astratte davvero accattivanti, è necessario imparare a concentrarsi sugli elementi di base del design come la linea, la texture, la forma e il colore per ritrarre il soggetto.

Queste 5 strategie possono essere molto utili se siete ancora nuovi alla fotografia astratta e non sapete da dove cominciare:Prova le immagini macro astratte

Analogamente alla fotografia aerea, la macrofotografia può comprimere l’intera scena e trasformarla in una tela di elementi di base del design. La macrofotografia naturalistica può produrre immagini astratte davvero sbalorditive.

Indice dei contenuti

  • 1 Sperimenta con la fotografia aerea
  • 2 Usa il movimento della fotocamera nelle immagini astratte
  • 3 Giocare con texture e linee audaci
  • 4 Utilizzare la messa a fuoco morbida per gli effetti pittorici

Sperimenta con la fotografia aerea

La fotografia astratta da una prospettiva dall’alto è potente perché può appiattire una scena e trasformare un paesaggio regolare in una tela improvvisata. Avrete bisogno di un drone per catturare fotografie come questa!

Usa il movimento della fotocamera nelle immagini astratte

Il movimento intenzionale della macchina fotografica (ICM) è una strategia comune utilizzata nella fotografia astratta. L’ICM è utile perché può trasformare il soggetto in modo piuttosto imprevedibile e giocoso.

Giocare con texture e linee audaci

Le texture sono interessanti perché aggiungono un senso di tattilità alla fotografia, che non è una qualità comune nelle arti visive – può sorprendere lo spettatore!

Utilizzare la messa a fuoco morbida per gli effetti pittorici

Dovete sapere che scattare una foto sfuocata e sfocata non deve per forza portare a una brutta foto. Può portare a una sottile immagine astratta che enfatizza i colori e crea un certo stato d’animo. La fotografia qui sotto assomiglia a un dipinto astratto per via dei suoi colori e delle sue forme morbide.

foto astratta
2585661 / Pixabay
astratta
Mondschwinge / Pixabay
astratta
Norm_Bosworth / Pixabay
fotografia astratta
PublicDomainPictures / Pixabay
astatto
jeonsango / Pixabay
Abstract
PublicDomainPictures / Pixabay
Abstract
FreeCreativeStuff / Pixabay
astratto
Pexels / Pixabay
astratto
stux / Pixabay
astratto
Free-Photos / Pixabay
astratto
Pexels / Pixabay
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Teoria di Gestalt e la fotografia

Prossimo Articolo

Photoshop Tutorial – effetti foto in vetro bagnato

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Foto tramonti
Come Fare

Foto tramonti: 24 immagini per innamorarsi

Photo of man standing on rock near seashore
Gallerie Fotografiche

19 immagini di splendide spiagge

dimensione in fotografia
Gallerie Fotografiche

26 Immagini di luoghi abbandonati

buildings, night, urban
Gallerie Fotografiche

30 spettacolari fotografie notturne

natura morta
Gallerie Fotografiche

15 foto di natura morta per ispirare il tuo prossimo servizio fotografico

immagini di cottage
Gallerie Fotografiche

29 foto di Cottage

Prossimo Articolo
Photoshop Tutorial – effetti foto in vetro bagnato

Photoshop Tutorial - effetti foto in vetro bagnato

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?