Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Corso di Fotografia allo IED

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Con l’anno scolastico quasi del tutto alle spalle (gli ultimi esami sono in fase di chiusura), è tempo di tirare le somme ma soprattutto di decidere come proseguire il proprio percorso di studi. In Italia c’è l’imbarazzo della scelta considerando le differenti facoltà universitarie a disposizione ma la domanda che ci si pone è sempre la stessa: vale davvero la pena? La risposta, banalmente, è SI: vale decisamente la pena di passare altri anni e portare a casa un titolo di studio, a patto che sia qualcosa di utile e consono alle nostre capacità. E che ci consenta di affrontare il mondo del lavoro a testa alta.

Prendiamo ad esempio il settore fotografico: un mercato in continua espansione e con un potenziale, per i prossimi anni, decisamente interessante. Fotografi, specialisti nell’editoria fotografica, Photo editor, Styling fotografico, Studio Manager, Gestore di Archivi Fotografici, Art Buyer sono solo alcune delle figure professionali ricercate e abbastanza complesse, per le aziende, da rintracciare sul mercato.

ied fotografia

Intraprendere una delle carriere di cui sopra potrebbe essere, soprattutto per chi è attratto dal mondo della fotografia, una scelta sensata ma attenzione: la carriera fotografica è tutt’altro che banale e richiede non solo un’ottima base teorico/pratica ma anche la capacità di vedere oltre la semplice scena che si presenta dinanzi ai nostri occhi (il fotografo è, in fondo, un visionario, in grado di immaginare con precisione ciò che vuole realizzare con il suo scatto). Se abitate a Milano, Roma o a Torino lo IED può fare al caso vostro: l’Istituto Europeo di Design è infatti specializzato nell’offrire corsi relativi al settore fotografico ed è presente nelle tre città di cui prima con corsi in situ specifici. In particolare per i futuri fotografi, lo IED offre un corso triennale di fotografia, con la possibilità di specializzarsi in Fotografia di Moda (il corso è riconosciuto dal MIUR quale Diploma accademico di I livello).

Il corso di fotografia offerto è un corso ad ampio spettro che non si limita allo squisitamente tecnico ma abbraccia anche le materie umanistiche al fine di evolvere le capacità espressive dei futuri fotografi (essere in grado di realizzare una fotografia in grado di trasmettere qualcosa all’osservatore è ben differente dal realizzare una fotografia tecnicamente perfetta). Durante i tre anni del corso, non mancano i laboratori e le sale di posa dove i futuri fotografi entrano in contatto con la gestione dei set fotografici, la disposizione delle luci, l’interazione con modelli e committenti, senza dimenticare la sempre più importante fase di post produzione, fondamentale per non tanto migliorare quanto presentare i propri lavori. Per quanto riguarda le specializzazioni, il corso di fotografia dello IED è organizzato in modo da entrare in contatto con tutti i differenti generi fotografici più importanti quali il commerciale, l’artistico, l’editoriale: è lo studente a decidere quale settore è più consono alle proprie capacità e caratteristiche.
La specializzazione in Fotografia di Moda è probabilmente una delle più importanti a disposizione, in particolare nella città di Milano dove risiedono buona parte delle agenzie di comunicazione di questo settore (molte delle quali, per inciso, collaborano proprio con l’Istituto Europeo di Design stesso): ad essa viene dedicato l’intero terzo anno di studi. Anno finalizzato non solo all’apprendimento delle particolari tecniche fotografiche necessarie ma anche all’interpretazione delle differenti correnti stilistiche al fine di saper raccontare la storia, il pensiero, l’idea celata dietro ogni prodotto. Senza ovviamente dimenticare la parte di pubbliche relazioni, più che mai importante quando ci si muove in un settore complesso quale quello del fashion.

Altra cosa da non sottovalutare è l’internazionalità del corso stesso: questo viene offerto sia in lingua italiana che inglese. Insomma, un ottimo modo per evolvere anche le proprie capacità linguistiche.

Per chi fosse interessato, sul sito web dello IED è possibile prendere visione del programma completo dei corsi nonché entrare in contatto con l’istituto stesso.

Per maggiori info sulle varie sedi:

MILANO https://www.ied.it/milano/scuola-arti-visive/corsi-triennali/fotografia-di-moda/VB01653L?activityId={E8D61C30-C101-E411-8484-00145E690974}
ROMA https://www.ied.it/roma/scuola-arti-visive/corsi-triennali/fotografia/VB01949I?activityId={E8D61C30-C101-E411-8484-00145E690974}
TORINO https://www.ied.it/torino/scuola-arti-visive/corsi-triennali/fotografia/VB01949I?activityId={E8D61C30-C101-E411-8484-00145E690974}

Articolo Sponsorizzato

Tags: IED
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Il sensore curvo di Sony

Prossimo Articolo

August Sander (GER 1876 – 1964)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Insta360 One X2
News

Attenti a Insta360: le vostre foto potrebbero essere a rischio

Nikon d850
News

Ufficiale: Nikon abbandona il mercato delle Reflex

Remarkable 2
Recensioni

MatePad Paper vs Remarkable 2

Prossimo Articolo
August Sander

August Sander (GER 1876 – 1964)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?