Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Guide Photoshop

Come utilizzare il timbro clone per ripulire un’immagine in Photoshop

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

Alcune delle vostre immagini potrebbero risultare perfettese non fosse per quel particolare che a prima vista vi fa impazzire, ma nontemete, attraverso l’utilizzo del timbro clone di Photoshop, tutto vi sembreràfattibile senza troppi sforzi.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Effetto Dragan – Come realizzarlo
  • 3 Photoshop: Shadows e Highlights
  • 4 Photoshop: come usare le curve (livelli)

RELATED POSTS

Effetto Dragan – Come realizzarlo

Photoshop: Shadows e Highlights

Photoshop: come usare le curve (livelli)

ADVERTISEMENT

Per prima cosa, importate la vostra immagine attraverso ilclassico percorso “FILE-APRI…-Individuate la vostra  fotonella cartella d’appartenenza-OK”. Andate sul pannello dei livelli ecliccate due volte con il tasto sinistro del mouse sul “livellosfondo”, per sbloccarlo e rinominarlo in “Canale con Barche”. Duplicate il livello e cliccate con iltasto destro scegliendo l’opzione “duplica livello” che troverete nelmenu a tendina apparso (Fig.1) a cui sarete il nome di “Timbroclone”. A questo punto è il momento di agire ed imparare uno dei comandipiù amati di questo programma.

(Fig. 1 Canale diAmsterdam con Barche )

Ci posizioniamo sulnostro livello “timbro clone”, e,  prontamente andiamo a spulciare la barra deglistrumenti a sinistra cercando proprio l’omonimo comando. A partire dall’alto,il nono pulsante è proprio quello che cercavamo così, lo selezioniamo e vedremoche in alto appena sotto la barra dei menu, si apriranno le proprietà delnostro timbro. Il timbro clone è pensato come un pennello che ha la capacità diclonare ciò che tocca, essendo un pennello, ha le caratteristiche fondamentalidelle stesso quali forma, dimensione, opacità, flusso, durezza e campionamento.In base alla vostra immagine ed alla sua dimensione sarà infatti possibileapportare delle modifiche del tutto fantastiche.
Ad esempio, se come inquesto caso avete scattato una bella foto di un percorso fluviale , ma nongradite la barca centrale così come i manubri di quelle biciclette, potreterimuoverle utilizzando questo comando. Procedete con il centrare premendo iltasto ALT la zona che volete che ricopra il vostro soggetto da eliminare ed unavolta centrata, ripassate sull’oggetto da cancellare come se stesse passando unpennello. Per essere più precisi dovrete fare lo zoom il più possibile vicinoai dettagli e variare sia la dimensione che l’opacità del pennello in modo daottenere un risultato ottimale (Fig 2).

ADVERTISEMENT

(Fig.2 Canale diAmsterdam con applicazione di timbro clone – Sara Samà)

ADVERTISEMENT
Tags: clonatimbro clona
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come usare i metodi di fusione in Photoshop (Video)

Next Post

Come usare il filtro fluidifica in Photoshop (video)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

effetto dragan
Guide Photoshop

Effetto Dragan – Come realizzarlo

shadows highlights
Guide Photoshop

Photoshop: Shadows e Highlights

usare le curve
Guide Photoshop

Photoshop: come usare le curve (livelli)

livelli
Guide Photoshop

Photoshop: come usare i livelli

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita
Come Fare (tutorial)

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)
Guide (altri programmi)

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)

Next Post
Come fare selezioni complesse con PhotoShop

Come usare il filtro fluidifica in Photoshop (video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
  • Le migliori app per fare fotografie a 360°
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?