Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come fotografare un quadro

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
  • 3 Lens flare: cosa sono e come usarli
  • 4 Come fotografare le mongolfiere

RELATED POSTS

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare: cosa sono e come usarli

Come fotografare le mongolfiere

Mona Lisa

Premetto che fotografare un quadro è un’operazione da farsi esclusivamente previa autorizzazione del proprietario/espositore dello stesso. Nella maggior parte dei musei è infatti vietata questa pratica, in particolare con l’uso di flash per non rovinare i dipinti. E’ buona norma sempre chiedere l’autorizzazione, anche quando si è in una mostra privata o a casa di un amico.

Ipotizzando quindi di aver espletato la richiesta (ed aver ottenuto la relativa autorizzazione), vediamo come si fotografa un quadro.

  • La luce: punto controverso, in quanto probabilmente poco potete farci. Nei musei, normalmente, l’illuminazione è abbastanza omogenea e quindi non dovrebbe crearvi problemi. Nel caso possiate usare una fonte esterna, usate sempre dei softbox posizionati a 45° rispetto all’asse fotocamera/quadro (4 illuminatori).
  • La posizione: macchina fotografica perfettamente davanti all’immagine, con la linea immaginaria dell’obiettivo che finisce nel centro del quadro stesso (asse fotocamera/quadro). Questo eviterà deformazioni prospettiche dell’opera. Inutile dire che la macchina deve essere perfettamente in bolla.
  • Vien da se che il cavalletto è fondamentale. Meglio se accompagnato da un telecomando per la remotizzazione dello scatto.
  • Composizione: il dipinto deve riempire totalmente la scena. Orientate la macchina fotografica e giocate con lo zoom in modo da ottenere il completo riempimento della scena si scatto. L’immagine può essere con o senza cornice: nel caso di ri-stampe assolutamente priva di cornice. Se la foto deve essere impiegata in una presentazione video, la cornice può essere un fattore di abbellimento non indifferente.

    Gothic Mood
  • Esposizione: l’ideale è misurarla dall’esterno con un esposimetro a luce incidente. Ipotizzando che non sia in vostro possesso, procedete con il classico cartoncino bianco o grigio. Non limitatevi a fare una foto: fatene altre due o anche più riducendo e aumentando di uno step alla volta l’esposizione.
  • Ponetevi in manuale. Per l’esposizione avete l’informazione dalla lettura di cui sopra.
  • Tempo: definitelo in funzione del diaframma (basta fare una prova in priorità di diaframma e poi riportarlo a mano quando tornate in modalità manuale). Un diaframma 5,6 oppure 8 va benissimo. Tanto non ci interessa la profondità, stiamo fotografando una superficie piatta.
  • Bilanciate il bianco: utilizzate il cartoncino bianco o se è presente una zona bianca nella stessa inquadratura del soggetto.
  • Occhio alle teche di vetro: queste vi rovineranno la fotografia con i riflessi. Non potendole togliere, la soluzione più facile è portarsi un cartone nero abbastanza grande, con un buco al centro per l’obiettivo. Considerata la posizione dell’ottica rispetto al quadro, la teca rifletterebbe il “nero”, quindi andremmo a ridurre al massimo il fastidio.
  • Post produzione: potrebbe essere necessaria per correggere alcuni difetti, colori o bianco compreso. Per sicurezza, scattate con la stessa luce una scala di colori (appoggiata al quadro, per esempio).
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Old City Knife
Continue Reading
Tags: quadro
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

La macchina fotografica Reflex

Next Post

32 Applicativi per fotografi (Android e iOS)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

fotografare le mongolfiere
Come Fare (tutorial)

Come fotografare le mongolfiere

spazio negativo
Come Fare (tutorial)

Come usare lo spazio negativo

la fotografia boudoir all'aperto
Come Fare (tutorial)

Fotografia Boudoir sulla neve: qualche suggerimento

water drop
Come Fare (tutorial)

Come fare le foto “water drop”

Next Post
32 Applicativi per fotografi (Android e iOS)

32 Applicativi per fotografi (Android e iOS)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Lezioni di Fotografia

icon storia della fotografiaIl corso di Fotografia
icon storia della fotografiaLa storia della fotografia
icon basi della fotografiaLe Basi della Fotografia
icon fotografia analogicaLa fotografia analogica
icon fotografia avanzataLa Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografiaApprofondimenti di fotografia
icon gli obiettiviGli obiettivi
icon gli accessoriGli accessori
icon la luce>La luce ed il flash
icon generi fotograficiI Generi fotografici
icon consigli fotograficiConsiglli fotografici
icon i grandi fotografiI Grandi Fotografi
icon fisica e otticaFisica e ottica
icon composizione fotograficaLa composizione fotografica
icon come fare aCome fare a...
icon professione fotografoProfessione fotografo

Ultimi Articoli

  • lo Slideshow sul vostro sito danneggia la vostra attività fotografica?
  • DJI presenta il super-drone DJI FPV
  • I 10 migliori accessori per la fotografia creativa
  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
ADVERTISEMENT