Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come fotografare le scie dei fari

by Beppe
Reading Time:2min read
0
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT

Fotografare le scie dei fari delle autovetture o di qualunque altra luce che si muove dinanzi a noi, non è particolarmente complicato. Abbiamo bisogno solo di una macchina fotografica, fantasia e…poco sonno.

Indice dei contenuti

    • 0.1 RELATED POSTS
    • 0.2 Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
    • 0.3 Lens flare: cosa sono e come usarli
    • 0.4 Come fotografare le mongolfiere
  • 1 Direzione delle auto
  • 2 Tempo di esposizione
  • 3 Serve il cavalletto?

RELATED POSTS

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare: cosa sono e come usarli

Come fotografare le mongolfiere

scie dei fari
Hannes215 / Pixabay
Altro punto importante è la scelta del momento e del posto giusto: se fotografate una strada, probabilmente vorrete avere tante scie luminose. Che ne dite di posizionarvi su di un cavalcavia di un’autostrada in uno di quei giorni da bollini rossi? L’effetto sarà straordinario: un vero e proprio tappeto luminoso si sostituirà all’asfalto. Anche gli autogrill a ponte sono degli ottimi punti di osservazione!
Altro punto interessante potrebbe essere nelle vicinanze di un ponte: si ha la composizione di luci, acqua ed aria…un effetto molto scenico.
Sempre in ambito posizionamento, un’altra cosa da evitare è posizionarsi al livello strada, o meglio a livello luci. Una linea orizzontale colorata non dice molto…meglio scegliere un posto un po’ più alto in modo da avere una sensazione un po’ più “tridimensionale”.
scie dei fari
By: Rhys A. – CC BY 2.0

Direzione delle auto

Può sembrare una cosa di poco conto…ma è esattamente il contrario: le automobili hanno luci bianche sull’anteriore e rosse sul posteriore. Scegliere la direzione delle auto da fotografare può fare grande differenza. E non solo per la resa finale ma anche per il bilanciamento del bianco: differenti luci avranno bisogno di differenti settaggi, quindi occhio.
Nell’esempio qui di sotto, la foto proprio da un cavalcavia: si vedono le auto che proseguono nelle due direzioni differenti con le scie bianche e quelle rosse. Il bilanciamento del bianco è stato un compromesso.

Tempo di esposizione

ovviamente il tempo di esposizione è critico in questo tipo di fotografia. Una esposizione maggiore ci darà un maggior numero di scie e scie più lunghe…ma se si esagera la luce emessa da queste scie sarà troppo ampia andandosi irrimediabilmente a fondersi con le altre e sovraesponendo alcune parti della fotografia.
Un tempo lungo è invece da usare su strade poco trafficate: essendo poche le auto, anche le scie saranno poche e quindi un tempo lungo ci permetterà di riempire l’immagine. Ma occhio a non esagerare ancora…se il tempo è troppo lungo, la scia tenderà a sbiadire!
La regola da applicarsi, in generale, è semplice: dal mirino contate quanti secondi ci mette un’autovettura ad attraversare la vostra scena. Aggiungete qualche secondo: quello è il tempo di esposizione da cui partire a sperimentare.
scie dei fari
Hannes215 / Pixabay

Serve il cavalletto?

La risposta è SI. Senza, fotograferete un’accozzaglia di luci che si muovono nella scena.

Ovviamente, non usare il cavalletto, può essere anche un modo per creare una foto artistica: giocare con le luci è in fin dei conti un modo per creare una fotografia del tutto unica. MA occhio: non sempre le ciambelle escono con i buchi!
ADVERTISEMENT
ADVERTISEMENT
Tags: lucisciastelle
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come fare fotografia sportiva: qualche consiglio

Next Post

10 consigli per fotografare con l’iPhone

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

fotografare le mongolfiere
Come Fare (tutorial)

Come fotografare le mongolfiere

spazio negativo
Come Fare (tutorial)

Come usare lo spazio negativo

la fotografia boudoir all'aperto
Come Fare (tutorial)

Fotografia Boudoir sulla neve: qualche suggerimento

water drop
Come Fare (tutorial)

Come fare le foto “water drop”

Next Post
10 consigli per fotografare con l’iPhone

10 consigli per fotografare con l'iPhone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Tipi di fotografia: una lista completa di generi fotografici
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?