Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare

10 consigli per fotografare con l’iPhone

di Beppe
in Come Fare, Qualche consiglio per
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0
Fotografare con iPhone: una possibilità

Uno dei vantaggi che Apple ha apportato, con i suoi iPhone, è sicuramente la facilità nel fare le fotografie. E non tanto per la qualità del sensore fotografico (parliamo in ogni caso sempre di un cellulare, ricordiamoci), quanto per la velocità di scatto: il tempo che intercorre tra il comando di scatto e lo scatto vero e proprio è probabilmente il più breve in assoluto tra tutti i terminali in vendita.

Fotografare con un telefono significa principalmente libertà: niente macchine ingombranti, niente zaini, niente peso. E tempo di reazione piccolo per fare una foto: è sicuramente più facile tirare fuori l’iPhone e scattare rispetto a prendere una Reflex, accenderla, togliere il copriobiettivo, puntare…e scattare.
Ovviamente fare fotografie con l’iPhone non è banale, soprattutto se si vuole ottenere un risultato degno di questo nome. Vediamo dieci piccoli consigli che vi permetteranno di migliorare sensibilmente il risultato finale.

Indice dei contenuti

  • 1 1. Tenere il telefono come se fosse una macchina fotografica
  • 2 2. Zoom? No grazie. Meglio avvicinarsi
  • 3 3. Fai più di uno scatto
  • 4 4. Luce
  • 5 5. Controllate  le impostazioni di risoluzione e qualità delle immagini
  • 6 6. Tenete la fotocamera il più ferma possibile.
  • 7 7. Muovetevi e sperimentate diverse posizioni
  • 8 8. Pulite l’obiettivo
  • 9 9. Elaborate le immagini
  • 10 10. Non riempite troppo la foto

1. Tenere il telefono come se fosse una macchina fotografica

Volete una foto poco mossa e ben inquadrata? tenete l’iPhone come fosse una macchina fotografica: con due mani. Anche la “mira” deve essere come con una macchina fotografia: non tenete il cellulare in basso (ho visto un sacco di persone che sbirciano sul display con il cellulare all’altezza del petto)…ma davanti ai vostri occhi.

2. Zoom? No grazie. Meglio avvicinarsi

Lo zoom digitale non serve a nulla. E’ una invenzione per polli: si tratta di un modo artefatto di avvicinare gli oggetti a scapito della qualità dell’immagine finale (lo zoom digitale non è uno zoom ottico, quello non lo avete, fatevene una ragione!). E non pensiate che la perdita sia poca: anche un solo step di zoom digitale può devastare una fotografia. Se vi serve zoomare la soluzione è semplicissima: avvicinatevi al vostro soggetto.

3. Fai più di uno scatto

E’ il bello del digitale: puoi fare quante foto vuoi e cancellare quelle che non ti piacciono, senza spendere un centesimo. l’iPhone poi ha il vantaggio della velocità: non riesce a fare due scatti nello stesso secondo, ma ci si avvicina abbastanza: ed il soggetto, nell’arco di qualche secondo, non varia molto dalla vostra posizione ideale. Fotografate, fotografate, fotografate. Magari anche muovendovi o modificando l’angolo.
Non valutate le foto al cellulare: lo schermo è troppo piccolo per apprezzarle: aspettate di essere al vostro PC e solo dopo averle visionate su un monitor molto grande provvedete a fare pulizia. Non potete immaginare quanti scatti valutati scarsi sul piccolo display dell’iPhone sono, in fin dei conti, dei “piccoli capolavori”.

4. Luce

La luce gioca un ruolo fondamentale, molto più che nelle compatte o nelle reflex. Il sensore dell’iPhone è microscopico e un’illuminazione non perfetta  aumenta in maniera sensibile il rumore finale sulla fotografia.
Le foto migliori le farete sempre con il sole alto alle vostre spalle, magari evitando che il soggetto sia all’ombra.
Ovviamente, nei notturni o negli ambienti chiusi, la situazione peggiorerà ma non disperate: come con le reflex si usano sorgenti esterne, potete fare lo stesso con l’iPhone usando una lampada o addirittura una torcia. Ricordatevi che basta qualche lumen in più per fare la differenza

5. Controllate  le impostazioni di risoluzione e qualità delle immagini

Inutile dire che queste devono essere al massimo possibile. Poco spazio? farete meno foto, ma di qualità migliore

6. Tenete la fotocamera il più ferma possibile.

Appoggiatevi da qualche parte tipo ad un muretto, in palo…o a qualsiasi cosa possa darvi stabilità. NON muovetevi dopo aver fatto la foto, non avete una Reflex: state fermi nella stessa identica posizione per almeno 1 secondo dopo lo scatto. Vedrete dei grandi miglioramenti nella qualità ma soprattutto nel mosso della vostra foto.

7. Muovetevi e sperimentate diverse posizioni

Vale il discorso di prima: perché fare solo una foto avendo una digitale? fatene tante e variate le angolazioni. Volete fotografare una conchiglia sulla battigia? Mettetevi spalle al mare, fronte mare, controluce, a favore di luce, insomma fate molte fotografie da diverse posizioni e con diverse condizioni. Tenete anche il cellulare all’altezza della conchiglia, sopra di essa…insomma scattate! Tanto è gratis…

8. Pulite l’obiettivo

Da quanto non lo fate? l’iPhone va in tasca, nella borsetta, viene toccato dalle mani che sono di natura grassa…ed il grasso e lo sporco si depositano sul vetrino. Una piccola pulita prima di ogni serie di scatti vi costa qualche secondo…ma ne varrà la pena.

9. Elaborate le immagini

State usando un telefono, con tutte le sue limitazioni. Ed esistono in giri programmi gratuiti che possono aiutarvi a migliorarle: programmi che riducono il rumore, programmi che vi permettono di lavorare su luce, contrasto, saturazione…avete mai provato Picasa, di Google? Ha anche un bel tasto “mi sento fortunato”: lo premete e il programma setterà tutti i parametri della luce in modo da renderli standard. E credetemi: la vostra foto ne guadagnerà non poco.
Ma non finisce qui: trasformate la vostra foto, aggiungete una cornice, invecchiatela, coloratela, trasformatela in bianco e nero. Distoglierete l’attenzione dal rumore in questo modo e probabilmente riuscirete anche a valorizzarle.

10. Non riempite troppo la foto

La regola dei due terzi vale anche per le fotografie fatte con i cellulari. Non esagerate con i soggetti, cercate di essere semplici. E ricordate che soggetti come il cielo, il mare, la sabbia (in particolare la sabbia) hanno la capacità di mascherare il rumore: usateli spesso come sfondo delle vostre fotografie, non ve ne pentirete.
Tags: iPhonesmartphone
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come fotografare le scie dei fari

Prossimo Articolo

Come fare: l’effetto Bokeh

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?
Qualche consiglio per

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

usare Photoshop
Come Fare

Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

7 Consigli per fotografare opere d'arte
Come Fare

7 Consigli per fotografare opere d’arte

Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life
Fai da te

Come realizzare uno sfondo bianco per le nostre foto Still Life

Prossimo Articolo
effetto bokeh

Come fare: l'effetto Bokeh

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?