Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare Come Fare (tutorial)

Come fotografare le mani

di Beppe
in Come Fare (tutorial)
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Spesso, quando bisogna fotografare prodotti da gioielleria, è necessario integrare, nell’immagine, anche una mano al fine di rendere più “reale” il prodotto che si sta fotografando. Fotografare le mani però non è così banale, tant’è vero che è possibile scovare tantissime immagini che, invece di far attirare l’attenzione sul prodotto fotografato, allontanano l’utente dallo stesso.

Quando si fotografano le mani, bisogna ricordarsi che mai vanno trascurate le piccole cose. Mai lesinare quello sforzo in più, quei pochi minuti che potrebbero fare la differenza tra una fotografia mediocre ed un quasi capolavoro. Ma soprattutto, come per qualunque fotografia, ricordate che non importa cosa pensano gli altri delle vostre immagini: è di primaria importanza cosa ne pensate voi.

Copyright: Omer Unlu – CC BY 2.0

Fotografare le mani: come sistemare le mani del soggetto

Cosa fare con le mani del vostro soggetto è probabilmente il problema più grande sia per i fotografi che per i modelli. Soprattutto se lavorate con modelli che in passato hanno posato per immagini a figura intera, le mani potrebbero essere viste come una sorta di appendice dell’immagine, degli avanzi o degli “oggetti” da nascondere. In questi casi, il ruolo del fotografo è duplice: a parte essere abile nel posizionare le mani in modo da ottenere il massimo dalla scena composta, dovrà essere molto bravo anche nel far rilassare il soggetto, facendolo passare da modello a figura intero a modello di sole mani.

Ovviamente, quando si fotografano delle mani al fine di pubblicizzare un qualche oggetto, si può ricorrere a modelli professionisti le cui mani sono adatte alla maggior parte delle fotografie (lunghe dita, pelle morbida), nonché particolarmente curate. Ma ovviamente modelli del genere hanno un costo, spesso anche abbastanza alto.

By: @sage_solar – CC BY 2.0

Se quindi non potete permettervi un modello professionista, dovete seguire alcune regole, banali, ma che spesso vengono dimenticate.

Prima di tutto le unghie. La loro pulizia perfetta sono un must. Chiedete sempre ai vostri soggetti di presentarsi con le unghie a posto sia in termini di pulizia che di lunghezza. E ricordatevi anche del problema dello smalto: ricordatevi di avvisare il vostro soggetto di usare il colore di cui avete bisogno nella foto. E nel caso lo smalto non sia richiesto, fate usare dello smalto trasparente.

Un secondo problema che spesso riscontro nelle immagini è la differenza di tonalità tra il volto del soggetto e le mani: vuoi per il sole, vuoi per l’abitudine di abbronzarsi, spesso il viso è decisamente più scuro delle mani stesse, e questa cosa è decisamente antiestetica nelle immagini. Per cui, ricordatevi sempre di dotarvi di un po’ di bronzer (uno di quegli spray autoabbronzanti), da usarsi all’occasione.

Fate molta attenzione anche alle mani serrate: è un istinto comune serrarle ma è parecchio antiestetico, soprattutto per le zone bianche delle nocche messe in evidenza. Fate sempre in modo che il vostro soggetto sia a suo agio (o meglio, le sue mani), rilassato e…a mani aperte.

Una possibile posa per mani maschili prevede la presenza di una penna.By: francois schnell – CC BY 2.0

Come nell’immagine qui sopra, una soluzione per evitare il nervosismo del modello è quello di dare al modello stesso qualcosa da fare con le mani. Sia durante lo scatto che prima e dopo. Durante lo scatto, coerentemente con la vostra idea, si può aggiungere una penna o un qualunque altro oggetto. Così come prima e durante lo scatto si può dare un qualcosa con cui giocare e quindi occupare le mani del soggetto stesso (ricordate che il nervosismo porta ad un eccesso di sudorazione, il che è un male per la fotografia).

Quando si chiede ai modelli di posare con le mani sul viso o sul corpo, assicuratevi che queste siano solo leggermente appoggiate, al fine di evitare ogni tipo di deformazione del corpo o del viso stesso. Inoltre, considerando che le mani hanno differenti dimensioni a seconda del soggetto (prendete Gianni Morandi), potrebbe essere più armonico fotografare le mani di taglio piuttosto che di piatto, al fine di nascondere un poco la loro vera dimensione.

By: Stefano Montagner – CC BY 2.0

Fotografare le mani: Le rughe ed i segni

Le rughe, così come tutti gli altri segni del tempo, non sono una cosa cattiva da nascondere o da cancellare, soprattutto se l’intento è quello di trasmettere qualcosa. Prendiamo la prima immagine di questo articolo: tramite un programma di foto-ritocco sono state messe in evidenza tutte le nervature, il disegno della pelle delle mani. Questo è un ottimo modo per dare un tocco di drammatico all’immagine stessa, che appare molto più conturbante dell’ultima, dove sono presenti due mani femminili lisce. Ovviamente entrambe le fotografie sono destinate a differenti scopi, quindi non esiste una foto migliore in assoluto, ma piuttosto la foto migliore per il vostro scopo.

By: ahhhhhlexis – CC BY 2.0

Un altro trucco che si può prendere in considerazione quando si vuole mascherare delle imperfezioni o semplicemente realizzare una scena diversa, è quello di immergere la mano in acqua, farina, segatura, vernice…insomma qualunque cosa in grado di attutire l’attenzione sulla mano stessa senza però catalizzarla. L’immagine qui sopra presenta una mano di cui non si vede il dettaglio, eppure la fotografia è molto piacevole.

Conclusioni

Esistono migliaia di modi per fotografare le mani, sia da sole che insieme al resto del corpo. Per realizzare delle belle foto il trucco è sempre lo stesso: non tralasciare i dettagli ma piuttosto cercare puntigliosamente di rimuoverli, che si tratti di un pugno chiuso o dello sporco. Anche un piccolo dettaglio può fare una grande differenza.

ShareTweetShare
Articolo Precedente

Mario Gennaro prova la Canon 1DX la macchina ideale per sport e natura

Prossimo Articolo

5 idee per la macrofotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD
Come Fare (tutorial)

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica
Come Fare (tutorial)

Come scansionare i negativi con la macchina fotografica

Lens flare
Come Fare (tutorial)

Lens flare: cosa sono e come usarli

Prossimo Articolo
5 idee per la macrofotografia

5 idee per la macrofotografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?