Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Come Fare

Come fare: 7 differenti angoli da usare nelle fotografie

di Beppe
in Come Fare, Qualche consiglio per
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

Lo ripeto sempre: la fantasia e l’inventiva sono la prima arma del fotografo e possono tranquillamente compensare lacune tecniche o attrezzatura non al top. Ed è proprio su questo aspetto che si concentra questo post: usare la fantasia per individuare differenti angolo di scatto per le nostre fotografie.  Date un occhio a tutto ciò che fino ad oggi avete scattato. Quante sono scattate rasoterra? e quante dall’alto verso il basso? Scommetto che la maggior parte delle foto ha un’inquadratura classica: voi in piedi o un po’ accovacciati, macchina davanti all’occhio e..click. Eppure, basterebbe così poco per modificare la foto e permettergli di comunicare delle sensazioni differenti.

fotografare dal basso
annca / Pixabay
Sedetevi
Sul pavimento, su un tronco, su un’asse, su una sedia…non importa. L’importante è abbassare la prospettiva.
Un albero dal basso comunica potenza. E un bambino, fotografato alla sua altezza piuttosto che dalla nostra, ha un effetto totalmente differente.
Arrampicatevi
Un paesaggio è più bello dall’alto. Non limitatevi a farlo dalla vostra altezza, arrampicatevi da qualche parte. Un albero, una collinetta, basta anche poco. Mezzo metro in più in altezza permettono di allungare l’orizzonte e catturare una maggiore quantità di dettagli. Non c’è nulla? Estendete le braccia e mirate con il live view (se lo avete). E ricordate che anche una tromba delle scale ha il suo fascino….
scala
stokpic / Pixabay

In acqua
Quante foto avete fatte dall’acqua verso la riva? Di solito in basso si vede la sabbia, ma perché non invertire la foto? entrate a mezzo busto o solo con i piedi e scattate tenendo l’acqua nel terzo inferiore. O da una barca, perché no? la foto della costa dal mare è una meravigliosa cartolina
foto spiaggia
StockSnap / Pixabay
Immergetevi
Ok, qui si serve l’attrezzatura…ma una foto dall’acqua è molto particolare. Fatele con l’obiettivo metà immerso o dal basso verso l’alto. Otterrete giochi di luce totalmente differenti da quelli a cui siete abituati.
Sdraiatevi
Scendete al livello di un uccello o di un piccolo cane. Fotografate quel mondo che normalmente calpestate. Una cicca, una carta, possono diventare piccoli capolavori come spiegato nel post Come fare le foto dal basso.
Sfruttate i riflessi
Un palazzo dentro un palazzo. Un panorama che si riflette nell’acqua. Immagini semplici, ma diverse. Quante ne avete fatte nella vostra carriera da fotografo?
(foto di G. Fucc) Unicredit

Dal basso verso l’alto
Prospettiva totalmente distorta, proporzioni sballate: non sono sempre errori fotografici se si va a cercare proprio questo effetto.

da sotto
By: Chris W. – CC BY 2.0
Tags: foto atipichefoto dal bassofoto insolite
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come Fotografare Alba e Tramonto

Prossimo Articolo

Come bilanciare il bianco: qualche consiglio

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
Come Fare (tutorial)

Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD
Come Fare (tutorial)

4 strumenti gratuiti per recuperare i dati dalla scheda SD

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?
Qualche consiglio per

Quali trend di foto stock sono i meno inflazionati?

fotografie al sole
Come Fare (tutorial)

Come scattare fotografie al sole (ed elaborare le immagini)

usare Photoshop
Come Fare

Schivare e bruciare in Lightroom: Una guida completa

Reverse Lens Macro
Come Fare (tutorial)

Fotografia Macro “Reverse Lens” – Come fare foto macro con il “Backward Thinking”

Prossimo Articolo
Come bilanciare il bianco: qualche consiglio

Come bilanciare il bianco: qualche consiglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Come scegliere e quanto costano i servizi fotografici immobiliari ?
  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?