Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Guide Photoshop

Come creare uno stralcio di universo con Photoshop

di Beppe
in Guide Photoshop
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Siete stanchi del vostro sfondo del desktop o vi piacerebbecreare un’immagine del tutto originale da appendere alla parete del vostrosoggiorno e non avete intensione di spendere molti soldi andandola a comprare? Perchénon provate con un po’ di pazienza a creare grazie all’utilizzo di Photoshop unfantastico stralcio di universo.

Il procedimento non è molto complesso ma richiedesicuramente molta attenzione, in quanto sono richiesti una serie di comandi conun preciso ordine da seguire.
Il primo passo è quello creare un nuovo file, e da qui,sbloccare il livello “Sfondo” grazie a due semplici click del mouse.A questo punto andiamo ad utilizzare due comandi che troverete sotto i seguentipercorsi: “Filtro-Disturbo-Aggigiungi Disturbo” e”Immagine-Risoluzione-Mappa Sfumature (inverti)”. Con il pennello,che trovate sulla barra degli strumenti a sinistra, potrete cancellare un po’delle “stelle ” di troppo (Fig.1)
(Fig.1 Livello Stelle)
Siete a questo punto pronti per passare alla fasesuccessiva, quella di creare delle stelle più grandi e per far ciò, duplicateil livello cliccando con il tasto destro sul “livello stelle” equindi “Duplica Livello” rinominandolo in “stelle grandi”(Fig. 2). Una volta fatta questa azione dovete trasformare il nuovo livelloattraverso con la sequenza tasti “CTRL+T” inoltre, ruotate le vostrestelle in modo da non averle sovrapposte a quelle di partenza , così, trascinandoda uno dei 4 angoli allargate l’immagine in modo che anche le stelle diventinopiù grandi (Fig.2)

(Fig.2 Stelle Grandi)
Bene, è il momento di creare delle nebulose che riescano arende più veritiera la vostra foto, ecco come fare: Duplicate come sempre ilvostro livello “stelle grandi” e rinominatelo in “nebulose”a questo punto si procede con l utilizzo di alcuni comandi. Il primo è ilcomando che troverete sotto il percorso “Filtro-Sfocatura-Controllosfocatura”, con questo strumento dovrete cercare di sfocare al massimo levostre nebulose, l’operazione può essere ripetuta più di una volta. Inoltre dalpannello dei livelli accanto alla scritta “normale”, premete lafreccetta e scegliete la modalità “colore più chiaro”. Per dare allavostra nebulosa un colore più da personale con la sequenza tasti”CTRL+U” giocate sulla colorazione tendente al blu (Fig.3).
(Fig. 3 Livello nebulosa)
Così a questo è il momento dell’ effetto polvere cosmica delnostro stralcio di cielo, andate a creare un nuovo livello che riempirete conil “secchiello”, dalla barra degli strumenti, con il colore nero efatto ciò potrete utilizzare il comando “nuvole” trovato sotto ilpercorso: “Filtro-Rendering-Nuvole”. Come in precedenza per illivello nebulosa andate sul pannello dei livelli e selezionate la modalità normalecon riempimento con una percentuale inferiore al 50% (Fig.4)
(Fig.4 Livello Polvere)
Rimangono ancora pochi passaggi al completamento dellavostra immagine, è infatti il momento di inserire le delle belle stelle Grandi.Create un nuovo livello e riempitelo con sfondo nero, a questo punto utilizzateun nuovo comando che troverete nel percorso “Filtro-REnderin-Lente”.Potete scegliere la posizione che preferite così come la grandezza ed inoltre volendopotete crearne quante più volete. Unica accortezza sta nel giocare di nuovo conil pannello dei livelli per scegliere la modalità che preferite (Fig.5)
(Fig.5 Stelle luminose)
Come ultimo livello, creerete una sfumaturarossastro-giallastra del vostro cielo, attraverso un nuovo livello che verràriempito con il secchiello dal colore nero e sulla quale attraverso l’utilizzodel pennello farete due belle strisce affiancate nel punto che preferite daicolori giallo e rosso. A questo punto sul pannello dei livelli, giocate con lemodalità di livello per trovare quella che preferite e tramite il comandoimparato in precedenza “Sfoca”, sfocate il tutto (Fig. 6)
(Fig.6  Sfumature)
Sbizzarritevi nei più molteplici modi, sperimentate e giocate con i comandi che avete imparato e riuscirete a produrre stupendeimmagini.
Tags: stelleuniverso
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come fare selezioni complesse in Photoshop (parte 2)

Prossimo Articolo

Come correggere le labbra in Photoshop (video)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

effetto dragan
Guide Photoshop

Effetto Dragan – Come realizzarlo

shadows highlights
Guide Photoshop

Photoshop: Shadows e Highlights

usare le curve
Guide Photoshop

Photoshop: come usare le curve (livelli)

livelli
Guide Photoshop

Photoshop: come usare i livelli

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita
Come Fare (tutorial)

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)
Guide (altri programmi)

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)

Prossimo Articolo
Come fare selezioni complesse con PhotoShop

Come correggere le labbra in Photoshop (video)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Seguici sui social

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Perché dovresti comprare un tablet
  • Elementi essenziali per un efficace lavoro da casa
  • Tecnologia che dovresti portare al lavoro
  • 10 Suggerimenti per la fotografia di still life di frutta e verdura
  • Attività non fotografiche per migliorare la tua fotografia senza uscire di casa
  • L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società
  • 22 motivi sul perché fotografare (o perché fare fotografia)
  • Fotografia: pensieri in libertà
  • Che succede se un fotografo cambia il copyright di una propria foto?
  • Casino online tra giochi, grafica e design sempre più all’avanguardia
Unità pubblicitaria
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?