Molto spesso capita che a causa dei flash, degli occhiparticolarmente chiari, dei contro luce e altri vari fattori, le nostre foto risultanorovinate dalla presenza dei fastidiosissimi occhi rossi. Ebbene, perché nonimparare a rimuoverli in pochi passi con l’utilizzo di Photoshop, senzaricorrere all’utilizzo di alcuni programmi dozzinali che creano a volte piùdanno che altro? Non ci resta che procedere ed aprire il nostro File tramite la sequenza: ” FILE-APRI…-Individuatela vostra immagine nella cartellad’appartenenza-OK”; andare sull’area dei livelli a destra e cliccare duevolte sul “livello sfondo” per sbloccarlo e rinominarlo con in “occhi rossi”. A questo puntorimanendo sempre sul livello occhi rossi, con il tasto destro clicchiamo inmodo da aprire il menu a tendina e selezionare la voce duplica livello (Fig. 1)che chiameremo “Correzione Occhi Rossi”.
(Fig.1 Occhi rossi e duplicazione del livello – di SaraSamà)
Su questo livello è il momento di utilizzare questofantastico comando, comparso nelle ultime versioni di Photoshop,”Strumento occhi rossi”. Troverete l’icona direttamente a sinistrasulla barra degli strumenti e precisamente, contando arriverete alla posizione numero “7”.Attenzione, perché l’icona che in realtà compare è quella dello strumento”Pennello Correttivo”, ma voi con un semplice click prolungato,aprirete il sottomenu, e troverete la tanto agognata icona “Strumentoocchi rossi”.
(Fig. 2 Strumento occhi Rossi – di Sara Samà)
Perfetto, prestando cura ai dettagli posti in alto sotto labarra dei menu “dimensione pupilla” e “scurisci del %” ( inquesto tipo di primo piano è ovvio che una dimensione pari a 40 per la pupillaed una percentuale di oscuramento del 50% sono sufficienti), procediamo con ilcursore del mouse, trasformato in una sorta di mirino, alla correzione delprimo occhio rosso (Fig. 3 A). Già alprimo click vedrete subito la differenza e rimarrete sicuramente soddisfatti.Ripetete l’operazione anche per l’altro occhio ed il gioco è fatto (Fig. 3 B).Una volta memorizzata la procedura per questo comando, tutte le foto destinatetristemente ad essere eliminate definitivamente dal vostro computer, potrannoessere finalmente “salvate dalla loro sorte”.
(Fig. 3 A-B Correzione occhi Rossi – di Sara Samà)
Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica.
Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com
e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori
e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!