Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Canon presenta le EOS 760D e la EOS 750D

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:9 minuti
A A
0

La Canon EOS 760D e la Canon EOS 750D sono i due nuovi prodotti Canon. Entrambe le reflex sono dotate di un nuovo sensore 24.2MP APS-C CMOS, accoppiato ad un sensore di misurazione totalmente ridisegnato al fine di ottenere una lettura più accurata.

In particolare, il nuovo sensore Hybrid CMOS Canon AF III usa i punti di rilevamento di fase del sensore per velocizzare la messa a fuoco e la precisione della stessa nella modalità Live View. In aggiunta e solo sul modello 760D, viene impiegato anche il Servo AF (sempre proprio del sensore) nella modalità  live view al fine di tenere traccia soggetti in movimento (Canon sostiene che le prestazioni dell’Hybrid CMOS III dovrebbero essere vicine a quello del doppio Pixel AF, che equipaggiala EOS 70D e 7D II).

Con lo specchio giù, le due reflex utilizzano lo stesso rilevamento di fase a 19 punti AF come la Canon 70D, un grande miglioramento rispetto ai 9 punti del sistema AF nella 700D. La gamma ISO rimane la stessa della 700D, ovvero 100-12800, espandibile fino a 25600.

eos750d-760d
A sinistra la EOS 750D, a destra la 760D

 Caratteristiche principali

I due modelli hanno alcune caratteristiche peculiari che le contraddistinguono, ovvero:

  • Sensore 24.2MP APS-C CMOS
  • 19 punti autofocus
  • sistema di messa a fuoco Hybrid AF CMOS III (live view)
  • Nuovo sensore di misurazione RGB + IR con rilevazione di tono della pelle da 7560 pixel
  • LCD da 3 ” completamente snodatodi tipo touchscreen
  • Sensore oculare per l’uso con mirino ottico [760D solo]
  • Display LCD sul dorso [760D solo]
  • Selettore di controllo rapido posteriore [760D solo]
  • 5 fps di scatto continuo
  • Video 1080 / 30p
  • Servo AF in live view [760D solo]
  • Wi-Fi con NFC

Il modello 760D  costerà circa 50-100 euro in più rispetto alla 750D (entrambe disponibili da Aprile 2015 in Europa), offrendo comunque una bella lista id caratteristiche evolute che valgono il sopvrappezzo. In particolare il Servo AF ed il display sul dorso sono due caratteristiche in grado di fare la differenza

eos750d-760D
EOS 750D a sinistra. A destra la EOS 760D

 750D e 760D vs 700D

Mentre entrambe le reflex condividono le stesse caratteristiche di base, la  760D è rivolta ad un gruppo di utenti più avanzati. Prima di entrare nel dettaglio dei due nuovi modelli, comunque, diamo un occhio alle differenze con la versione precedente, ovvero la 700D.

MODELLOCanon 700DCanon 750DCanon 760D
Risoluzione effettiva18MP24.2MP
Range ISO100 – 12800 (espandibile a 25600)
Sistema AFHybrid CMOS AFHybrid CMOS AF III
Punti AF919
Sensore di Metering63-zone7560 pixel RGB+IR
Scatti Continui5 fps
Display LCD sul topNoSi
Controllo veloce.NoSi
Servo AF nel live viewNoSi
Video1080/30p
Wi-FiNoSi (con NFC)

Probabilmente la più grande differenza tra il la 700D ei modelli 750D e 760D è il sensore. Il nuovo sensore da 24.2MP raggiunge in termini di pixel le ultime reflex digitali di casa Nikon, Pentax e Sony, anche se resta da vedere se la qualità dell’immagine è paragonabile.

L’altra grande novità è la connessione Wi-Fi con NFC. Se si utilizza un telefono attrezzato con NFC è possibile usare il touch screen della fotocamera per accoppiarla con il telefono. Una volta fatto ciò, è possibile controllare da remoto la fotocamera tramite il proprio smartphone, trasferire fotoma anche comandare alcune funzioni come lo scatto.

Corpo & Design

In generale, il design della 760D e 750D è molto simile a quello della 700D. Le differenze principali sono sul dorso superiore. Entrambi i nuovi modelli sono reflex digitali compatte con una lega di alluminio e con il telaio in policarbonato. Per quanto non sono solide come la EOS 70D, sia la 760D e la T50D sono decisamente più a buon mercato e decisamente più piccole in quanto a dimensioni.

Sulla parte frontale ci sono un ricevitore IR, la lampada AFed il microfono stereo. Sulla sinistra trovate lo slot per schede SD mentre le porte I/O risiedono sul lato opposto. Il retro delle 750D e 760F sono decisamente pieni di pulsanti, con in aggiunta una ‘ghiera di controllo rapido’ vicino al pulsante di scatto.

La 750D è particolarmente compatta, sulla falsariga della Nikon D5500, molto più piccola della Canon EOS 70D o della Nikon D7100.

eos750d-760d
EOS 750D a sinistra. A destra la EOS 760D

Una delle caratteristiche che differenzia realmente la 760D dalla 750Dè il display LCD sul lato superiore della reflex.  Si tratta della prima volta di uno schermo LCD su una macchina di questa categoria, tanto da differenziarla e non poco nel segmento. Per fare spazio per il display, il selettore di modalità è stato spostato a sinistra. A differenza della 750D, questo selettore di modalità dispone anche di un meccanismo di bloccaggio.

Intorno al selettore posto sul retro delle fotocamere è inoltre presente la ghiera di controllo rapido, presewnte però solo sulla 760D. Questo selettore consente di regolare l’esposizione senza dover tenere premuto un altro pulsante, che si deve fare al contrario sulla 750D.

Infine, sempre nel confronto tra 760D e 750D, bisogna ricordare come il modello superiore offre il Servo AD che consente di tenere traccia dei soggetti in movimento durante lo scatto continuo in Live View. La 760D dispone anche di una livella orizzontale e la possibilità di girare video HDR.

Specifiche tecniche

Per chi fosse interessato alle specifiche tecniche delle due nuove macchine fotografiche di casa Canon, eccovi un compendio completo

 MODELLOCanon EOS Rebel T6s (EOS 760D / EOS 8000D)Canon EOS Rebel T6i (EOS 750D / Kiss X8i)
Prezzo orientativo
MSRPcirca 800 euro solo corpoCirca 850 solo corpo
Corpo macchina
Tipo corpo SLR Compatta
Materiale Corpocorpo in alluminio, interno in composito
Sensore
Massima risoluzione6000 x 4000
Dimensione immagine1:1, 4:3, 3:2, 16:9
Pixel Effettivi24 megapixels
Pixel Sensore25 megapixels
Dimensione SensoreAPS-C (22.3 x 14.9 mm)
Tipo SensoreCMOS
ProcessoreDIGIC 6
Spazio ColoresRGB, Adobe RGB
Filtro coloreFiltro colore primarion
Immagini
ISOAuto, 100-12800 espandibili e25600)
Bilanciamento del bianco predefiniti8
Stabilizzazione d’immagineNO
Formato non compressoRAW
Livelli qualità JPEGFine, normal
Formato FileJPEG (Exif v2.3, DPOF v2.0)
Raw (Canon CR2)
Ottica e messa a fuoco
Autofocusa contrasto (sensore)
a fase (Live view)
Multi-area
Centrato
Selettivo punto singolo
Tracking
Singolo
Continuo
via Touch screen
Rilevamento volto
Live View
Lampo supporto autofocusSi (via flash)
Fuoco ManualeSi
Punti di messa a fuoco19
Tipo LentiCanon EF/EF-S
Moltiplicatore di Focale1.6×
Mirino/LCD
LCD mobileTotalmente articolato
Dimensione Schermo3″
Punti Schermo1,040,000
Schermo “touch”Si
Tipo SchermoTFT-LCD
Live viewSi
Tipo MirinoOttico (pentamirror)
Copertura mirino95%
Ingrandimento mirino0.82×
Caratteristice fotografiche
Minima velocitù scatto30 sec
Massima velocità di scatto1/4000 sec
Modi di esposizioneProgrammi
Priorità di tempi
Priorità di apertura
Manuale
Auto
Modi scenaRitratto
Panorama
Close-up
Sport
Bambini
Cibo
Luce di candela
Ritratti notturni
HDR
Built-in flashSi
Flash integrato12.00 m (a ISO 100)
Flash esternoSi (tramite hot shoe)
Velocità sincronizzazione flash1/200 sec
Modalità di scattoSingola
Continua
Singola silenziosa
Singola continua
Timer
Continua dopo timer
Scatti continui5.0 fps
timer scattoSi (2 o 10 sec)
Modi di meteringMulti
Media pesata
Spot
Parziale
Compensazione esposizione±5 (a 1/3 EV, 1/2 EV)
Bracketing AE±2 (3 immagini a 1/3 EV, 1/2 EV)
Bracketing WBSi
Caratteristiche video
Risoluzione1920 x 1080 (30p, 25p, 24p), 1280 x 720 (60p, 50p), 640 x 480 (30p, 25p)
FormatiMPEG-4, H.264
NotePossibilità di scelta compressione (standard, peso ridotto). Modalità video HDRPossibilità di scelta compressione (standard, peso ridotto)
MicrofonoStereo
AltoparlanteMono
Storage
Tipo storageSD/SDHC/SDXC (compatibile UHS-I)
Connettività
USBUSB 2.0 (480 Mbit/sec)
HDMISi (mini-HDMI)
Porta microfonoSi
porta cuffieNo
Wirelessintegrato
Note Wireless802.11b/g/n con NFC
Controllo remotoSi (cavo o via smartphone)
Caratteristiche fisiche
TropicalizzazioneNo
BatteriaPacco batteria
Descrizione BatteriaLP-E17 batteria agli ioni di litio con caricatore
Scatti batteria440
Peso (con batteria)565 g555 g
Dimensioni132 x 111 x 78 mm132 x 101 x 78 mm
Altre caratteristiche
sensore di orientamentoSi
GPSNo

 

Tags: 750D760DcanonEOS
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come fotografare la città all’alba

Prossimo Articolo

Nikon D810A – la reflex per l’astrofotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

intelligenza artificiale
News

La Cina limita pesantemente l’uso dell’intelligenza artificiale “ad uso improprio”

kioxia2
Recensioni

Kioxia Exceria High Endurance Micro-SDXC 256Gb – la nostra review

Prossimo Articolo
Nikon D810A

Nikon D810A - la reflex per l'astrofotografia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?