Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home I grandi Fotografi della Storia

Bert Stern (USA 1929 – 2013)

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Bert Stern, forte del suo talento, è stato un fotografo americano che ha contribuito massivamente nella creazione di un nuovo concetto di estetica nel mondo fotografico della moda degli anni cinquanta e sessanta.

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2  Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia
  • 3 William James Harris UK (1868 – 1940)
  • 4 Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

RELATED POSTS

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Stern mosse i suoi primi passi nel mondo della fotografia nel campo commerciale, cosa che ha influito non poco su tutta la sua successiva opera: il fotografo è stato infatti capace di infondere nelle immagini editoriali la stessa attrattiva delle immagini commerciali. Non solo, Stern è stato inoltre capace di catturare, in un singolo scatto, un’intera storia, di carpire l’essenza dei suoi soggetti con i quali ha evidentemente una connessione particolare: Stern ha sempre cercato di colmare la distanza fra fotografo e soggetto, portando la relazione al di fuori dell’ambito formale e professionale. Il tocco magico di Stern è tutto nella sua capacità di raccontare con le immagini e non con le parole una qualsiasi storia, aiutato dalla sua profonda conoscenza dell’animo umano.

Ma Stern non è solo talento, creatività e genialità. Stern è anche tormento, passione. Il fotografo si trova a fronteggiare in prima persona depressione, schizofrenia, crisi di gelosia causate dal suo secondo grande amore: le donne. La fotografia e le donne sono una costante della vita di questo artista così come il successo, arrivato molto presto per quegli anni (a 25 anni con la campagna pubblicitaria per la vodka Smirnoff). Il successo e la notorietà, nonché i soldi facili, hanno di fatto travolto il fotografo ma gli hanno anche permesso di arrivare a dei risultati invidiati da chiunque altro: ricordo che Stern è stato l’ultimo fotografo ad immortalare Marilyn Monroe (per Vogue) prima della sua morte.

ADVERTISEMENT
bert stern
Copyright Bert Stern

Stern comunque non ha dedicato tutta la sua vita alla fotografia: rimase affascinato dal cinema tant’è che aprì un negozio d’arte pop a New York. Tuttavia le donne, la moda, la pubblicità sono rimaste delle costanti durante la sua intera esistenza.

ADVERTISEMENT

Bert Stern nacque a Brooklyn (1929) da una famiglia di ebrei immigrati in America. Da suo padre, ritrattista di bambini, probabilmente apprese i rudimenti della fotografia anche se fu un autodidatta della fotografia stessa. Poco avvezzo agli studi, lasciò il liceo a soli sedici anni (verso la metà degli anni 40) per lavorare presso una banca di Wall Street. Durante questo periodo Stern realizzò i suoi primi scatti, i provini, gli sviluppi e finalmente gli venne offerto di diventare l’assistente artistico di H. Bramson per la rivista “Sguardo” dove conobbe Stanley Kubrick. Successivamente Bert Stern divenne il direttore artistico della rivista Mayfair.

bert stern
Copyright Bert Stern

Nel 1952 si arruolò nell’esercito americano e quindi inviato in Giappone nelle vesti di fotografo militare.

ADVERTISEMENT

Ritornato in patria, iniziò a collaborare con il Magazine Look, finché gli venne assegnata, da un’agenzia pubblicitaria non proprio famosissima, la campagna per la vodka Smirnoff. “Più secco del secco”…un successo senza eguali.

Più o meno in contemporanea, il giovane fotografo venne folgorato folgorato dal cinema (complice la conoscenza di Kubrick) e con Aram Avakian, girò “Jazz on a summer day” (1958) pellicola incentrata sul jazz di Newport (nel 1999 il film venne dichiarato di grande valenza culturale dalla Biblioteca del Congresso USA e conservato nel National Film Registry). Nel frattempo si sposò con Allegra Kent, una famosa ballerina che diventò il soggetto di numerose sue foto e della quale fu molto geloso. Ebbe tre 3 figli. Nel 1959 immortalò un altro grande,  Luois Armstrong per la pubblicità della Polaroid.

bert stern
Copyright Bert Stern

Negli anni 60 Stern iniziò a fare uso di anfetamine ed il suo matrimonio con Allegra Kent naufragò. In seguito al divorzio, Stern partì  per la Spagna dove probabilmente frequentò una clinica per disintossicarsi.

Tornato nuovamente in America, iniziò a scattare foto di personaggi famosi tra i quali ricordo Liz Taylor e Marilyn Monroe (1962). Quest’ultima fu oggetto di un servizio fotografico da oltre 2000 scatti in cui Marilyn si mostra nuda, velata, maliziosa e scherzosa. Molti di questi scatti vennero inizialmente rifiutati da Vogue, tanto Stern fu costretto a programmare un’altra seduta con Marilyn, che scomparve dopo appena sei settimane.

bert stern
Copyright Bert Stern

In questo stesso anno collaborò anche con Stanley Kubrick, che gli commissionò le foto promozionali del film Lolita.

Negli anni 80 venne pubblicata la prima raccolta degli scatti realizzati a Marilyn Monroe, privo però di alcuni scatti che l’attrice aveva scartato. Dopo una decina d’anni però il libro fu riedito (The complete last sitting), questa volta con incluse le foto scartate (riconoscibili in quanto Marylin le aveva scartate ponendoci sopra una croce arancione (furono gli eredi ad autorizzare questa pubblicazione).

bert stern
Copyright Bert Stern

Nel 2008 ripetè tutta la sessione delle foto realizzata a Marilyn usando come modella Lindsay Lohan: un lavoro però tacciato come triste, nostalgico, una patetica imitazione da praticamente tutta la stampa.

Nel 2010 sposò in segreto Shannah Laumeister, modella e regista, nonché autrice del documentario “Bert Stern: Original Madman”.

Bert Stern si spense a Manhattan, a 83 anni, nel 2013.

bert stern
Copyright Bert Stern
Tags: bert sterngrandi fotografi
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

August Sander (GER 1876 – 1964)

Next Post

Contrasto, risoluzione e nitidezza (degli obiettivi)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Catala Roca
I grandi Fotografi della Storia

Francesc Català Roca (SPA 1922 – 1998)

Next Post
contrasto e nitidezza

Contrasto, risoluzione e nitidezza (degli obiettivi)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • I migliori software per realizzare tour virtuali a 360°
  • Simmetria dinamica nella composizione fotografica
  • Insta360 One X2: La nostra recensione
  • 7 Modi per migliorare le tue capacità di blogging fotografico
  • Come scattare la foto perfetta per i tuoi account
  • Il mercato dell’usato abbandona le Reflex a favore delle mirrorless
  • La fotografia sta diventando troppo facile?
  • Formato foto AVIF: sarà supportato da Android 12
  • La Post produzione in fotografia
  • Fine di un’era: Photo life chiude
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?