Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I grandi Fotografi della Storia

Ansel Adams (USA 1902 – 1984)

di Beppe
in I grandi Fotografi della Storia
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
1

Ansel Adams nasce il 20 febbraio 1902 a San Francisco, a pochi passi dal Golden Gate Bridge, icona della città.
Sin da piccolo dimostra di non amare il percorso scolastico, motivo per cui all’età di dodici anni comincia a dedicarsi alla musica, studiando pianoforte.
Solo un paio d’anni più tardi, Adams capisce qual è la sua vera passione, quando prima di partire per una vacanza al Parco Nazionale dello Yosemite gli viene regalata una Brownie, una piccola macchina fotografica a basso costo prodotta dalla Eastman Kodak.
ansel adams 02
Da quel momento il binomio fotografia-natura diventa il suo marchio di fabbrica. Tre anni più tardi, nel 1919, entra a far parte del Sierra Club, la più antica ed importante associazione ambientalista americana, fondata nel 1892 a San Francisco da John Miur.
Nel 1927 prende parte alla High Trip, gita annuale organizzata proprio dal Club; in questo modo ha la possibilità di realizzare un portfolio che viene pubblicato nello stesso anno e prende il nome di Parmelian Prints of the High Sierra.
Tra le fotografie presenti nel portfolio ne spicca una in particolare, che possiamo annoverare tra le sue opere celebri: Monolith, The Face of Half Dome.

Ansel Adams - Monolith, The Face of Half Dome
Ansel Adams – Monolith, The Face of Half Dome

L’anno successivo diventa fotografo ufficiale del Club, attività che pratica in parallelo a quella di accompagnatore durante le escursioni. Il 1928 è anche l’anno del suo matrimonio con Virginia Best, figlia del proprietario del Best’s Studio, oggi ormai noto come Ansel Adams Gallery.

Nel 1932 fonda il Gruppo f/64, il cui termine è un riferimento alla minima apertura di diaframma nello scatto e al conseguente valore massimo di profondità di campo.  Lo scopo è quello di riunire alcuni fotografi appartenenti alla straight photography. Sono in otto a firmarne il manifesto: Ansel Adams, Imogen Cunningham, Willard Van Dyke, John Paul Edwards, Consuelo Kanaga, Sonya Noskowiak, Henry Swift, Edward Weston.

Ansel Adams
Ansel Adams

Due anni più tardi entra a far parte, assieme alla moglie, del Consiglio di Amministrazione del Sierra Club; i due resteranno membri per tutta la vita.
Nell’arco della sua vita Adams, con il suo lavoro da fotografo e quindi grazie alla testimonianza visiva prodotta, è riuscito a dar voce al Club, sponsorizzandone gli scopi e dando voce alle battaglie intraprese.
Un esempio di ciò lo abbiamo con le fotografie presenti nel libro a tiratura limitata Sierra Nevada: The John Muir Trail, fondamentale contributo per far diventare il Sequoia and Kings Canyon un Parco Nazionale.

Ansel Adams - The John Muir Trail
Ansel Adams – The John Muir Trail

Durante la Seconda Guerra Mondiale si interessa fortemente della questione riguardante l’internamento dei nippo-americani in seguito all’attacco di Pearl Harbor, a tal punto che gli venne concessa una visita al Manzanar War Relocation Center, ai piedi del monte Williamson, in California. Le sue fotografie vennero dapprima esposte in un museo di arte moderna, mentre in seguito furono pubblicate con il titolo Born Free and Equal: Photographs of the Loyal Japanese-Americans at Manzanar Relocation Center, Inyo County, California.

Ansel Adams
Ansel Adams

Nel 1952 è tra i fondatori della rivista fotografica Aperture, mentre pochi anni più tardi inizia i suoi workshop annuali, che terminera solo nel 1981, insegnando le principali tecniche fotografiche a migliaia di studenti.
Nel 1963 pubblica il suo quarto portfolio, What Majestic Word, dedicando a Russell Varian, suo grande amico al Sierra Club scomparso nel 1959. Il titolo è preso da “Sand Dunes,” opera a cura di John Varian, padre di Russell.

Nel corso della sua carriera fu beneficiario di ben tre borse di studio Guggenheim, mentre nel 1966 venne eletto membro dell’American Academy of Arts and Sciences.
Pochi anni prima della sua morte, nel 1980, il presidente degli Stati Uniti Jimmy Carter, lo premio con la più alta onoreficenza civile del paese, la medaglia presidenziale della libertà.
Scompare il 22 aprile 1984, stroncato da una malattia cardiovascolare.

ansel Adams
ansel Adams

Ad Ansel Adams è inoltre attribuita anche l’invenzione del sistema zonale, una tecnica fotografica che permette di riprodurre l’intera gamma di sfumature presenti in natura.

Tags: Ansel Adamsgrandi fotografisistema zonale
ShareTweetShare
Articolo Precedente

Come scegliere un treppiede – 8 utili consigli

Prossimo Articolo

Brassai (HUN 1899 – 1984)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

magnum photos
I grandi Fotografi della Storia

La storia di Magnum Photos

 Henry Peach Robinson
I grandi Fotografi della Storia

 Henry Peach Robinson: un pioniere della fotografia

colorata a mano
I grandi Fotografi della Storia

William James Harris UK (1868 – 1940)

Lewis Wickes Hine
I grandi Fotografi della Storia

Lewis Wickes Hine (USA 1874 – 1940)

Gordon Parks
I grandi Fotografi della Storia

Gordon Parks (USA 1912 – 2006)

oliviero toscani
I grandi Fotografi della Storia

Oliviero Toscani (ITA 1942 – )

Prossimo Articolo
Brassai (HUN 1899 – 1984)

Brassai (HUN 1899 - 1984)

Comments 1

  1. Pingback: Fotografia di paesaggio artistica: La guida completa - Fotografare in Digitale

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Quando la foto d’arte diventa un racconto. Tatiana Ivanova e la sua creatività di condivisione.
  • Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo per matrimoni?
  • Come realizzare buone foto immobiliari?
  • Come scegliere e quanto costa un fotografo food ?
  • Consigli utili per diventare dei bravi fotoreporter
  • Plane spotting: come fotografare gli aerei?
  • Trasformate le vostre foto in regali personalizzati
  • Fare un regalo ad un amante della fotografia: alcune opzioni da considerare
  • L’estetica dei casinò e il fascino dell’azzardo
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?