Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
  • Login
  • Register
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
No Result
View All Result
Fotografare in Digitale
No Result
View All Result
ADVERTISEMENT
Home News

Addio Photoshop CS, benvenuto Protoshop CC: inizia l’era del solo online

by Beppe
Reading Time:3min read
0
ADVERTISEMENT

Addio ai pacchetti Photoshop disponibili nei negozi o negli store virtuali. Addio ai CD e alla possibilità di usare il programma per quanto tempo si vuole. Addio, insomma, alla libertà di acquistare un software.
Adobe ha infatti deciso di porre termine alla commercializzazione di Photoshop come lo conosciamo (la cui ultima versione, stand alone, è  e sarà la CS6) optando per muovere il tutto nel Cloud. Photoshop CC (CC sta per Creative Cloud), il nome dell’ultima release del famoso programma di fotoritocco, è disponibile solo tramite il sito  Creative Cloud e non è possibile acquistare il prodotto, bensì “noleggiarlo” al prezzo di 24.59 euro/mese (per la il solo Photoshop), pari quindi a circa 300€ annui. Prezzo che scende a 20€/mese se si ha una licenza valida di Photoshop CS6 (quindi 240€ annui).

Indice dei contenuti

  • 1 RELATED POSTS
  • 2 Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone
  • 3 Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa
  • 4 Qualcomm presenta il nuovo processore 888

RELATED POSTS

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

E se non paghi? Allora non puoi più usare il programma. Una mossa commerciale che sta facendo discutere e non poco gli utenti della famosa suite, soprattutto chi non ha interesse nell’aggiornamento del prodotto e si accontenta di una versione più data (chi ce l’ha, comunque, potrà continuare ad usarla).

E se non ho una connessione internet? Questo è un problema/non problema: il software non necessita di una connessione internet attiva per funzionare (è comunque stand alone) ma solo (1 volta al mese ed in fase di installazione) per controllare la validità della licenza acquistata. A meno che non si voglia sfruttare lo spazio di archiviazione messo a disposizione da Adobe.

ADVERTISEMENT

An Internet connection is required the first time you install and license your desktop apps, but you can use the apps in offline mode with a valid software license. The desktop apps will attempt to validate your software licenses every 30 days

Parliamoci chiaro: Photoshop CS6 costava circa 950€. Photoshop CC, in abbonamento, raggiungerà quel valore dopo 3 anni. Un tempo lunghissimo nell’ambito software, soprattutto per chi usa questo prodotto per scopi professionali. Magari il semplice utente potrà storcere il naso, ma come al solito non si possono accontentare tutti.

Ma dov’è l’inghippo e perché il mondo dei fotografi si è rivoltata contro Adobe? La risposta la possiamo trovare nel commento di Rob Elliott sul sito Petapixel.com:

ADVERTISEMENT

 l’upgrade della suite costa(va) 199 dollari ogni due anni, pari quindi a circa 100 dollari all’anno. Ora, con la nuova politica Adobe, il costo dell’upgrade costa 240 dollari all’anno, quindi il 240% in più.  Supponendo lo stesso prezzo dell’aggiornamento del prodotto, i 140 dollari in più annui vanno a coprire le spese per i 20Gb che Adobe mette a disposizione nel suo Cloud Storage. Un prezzo che non è paragonabile per esempio a quello offerto da DropBox che per circa la stessa cifra (120 dollari) offre 100Gb di spazio. E se io non sono interessato all’archiviazione Cloud e preferisco conservare tutto si chiavette o Hard Disk? 

Insomma, la richiesta di Rob Elliott e di molti altri fotografi è semplice: Adobe separi il prodotto software dall’archiviazione Cloud ed offra quest’ultima come un “addon” a dei prezzi in linea con il mercato.

ADVERTISEMENT

Adobe, a fronte di questo esborso mensile,  aggiornerà in “tempo reale” il proprio prodotto aggiungendo features e correggendo bugs. O almeno questo è quanto dichiarato. Ed effettivamente la prima release di Photoshop CC contiene già dei miglioramenti rispetto al “vecchio” CS6, in particolare la correzione del mosso, una funzione che, se realmente funzionante, sarà una piccola rivoluzione e da sola potrebbe valere il prezzo dell’abbonamento. Di seguito il video di presentazione:


Altra funzione nuova è lo smart sharpen: Adobe promette che, tramite questa funzione, si potrà aumentare il dettaglio dell’immagine senza incrementare il rumore. Come nel caso della correzione del mosso, ecco il video di presentazione.

E le versioni pirata? A quanto si legge in rete, questo nuovo tipo di diffusione del prodotto non creerà molti problemi: tal Ching Liu ha reso disponibile, un giorno dopo la commercializzazione di Photoshop CC, il torrent della versione pirata del software. Un fake? A quanto si legge tra i commenti rilasciati alla release, sembrerebbe che il prodotto sia realmente quello giusto. E che non necessiti di connessione per installarsi.

Tags: adobephotoshopphotoshop cc
ShareTweetShare
ADVERTISEMENT
Previous Post

Come fotografare il fumo (Parte 2)

Next Post

Fai da te: un comando a distanza per flash molto economico

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Related Posts

nikon
News

Nikon metterà fine alla produzione di macchine fotografiche in Giappone

sensore curvo
News

Il primo sensore curvo è pronto per la produzione di massa

qualcomm 888
News

Qualcomm presenta il nuovo processore 888

photokina
News

La fine di Photokina

canon eos r5 canon eos r6
News

Black Friday su tantissimi prodotti fotografici

corsi fotografia black friday
News

Black Friday sui corsi di fotografia

Next Post
Fai da te: un comando a distanza per flash molto economico

Fai da te: un comando a distanza per flash molto economico

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Il Corso di Fotografia

icon storia della fotografia
La storia della fotografia
icon basi della fotografia
Le Basi della Fotografia
icon fotografia analogica
La fotografia analogica
icon fotografia avanzata
La Fotografia Avanzata
icon - approfondimenti di fotografia
Approfondimenti di fotografia
icon gli obiettivi
Gli obiettivi
icon gli accessori
Gli accessori
icon la luce
La luce ed il flash
icon generi fotografici
I Generi fotografici
icon consigli fotografici
Consiglli fotografici
icon i grandi fotografi
I Grandi Fotografi
icon fisica e ottica
Fisica e ottica
icon composizione fotografica
La composizione fotografica
icon come fare a
Come fare a...
icon professione fotografo
Professione fotografo

Ultimi Articoli

  • Tipi di fotografia: una lista completa di generi fotografici
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 3)
  • Suggerimenti per l’archiviazione delle foto
  • 7 errori da evitare quando si fotografa la fauna selvatica
  • SEO per i blog di Fotografia: come far notare i tuoi post a Google (parte 2)
  • 5 consigli per diventare un fotografo attento all’ambiente
  • Tutto ciò che un principiante dovrebbe sapere per migliorare la propria fotografia di strada
  • Il SEO e i blog di fotografia – Parte 2: cambiare approccio al SEO
  • Come scegliere lo stabilizzatore per fotocamere
  • Come la fotografia può alleviare l’ansia
ADVERTISEMENT
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Pubblicizza su Fotografare in Digitale
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2020 Fotografare in Digitale

No Result
View All Result
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorso Fotografico
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
      • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2020 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?