Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home I Fotografi contemporanei

Steve Axford, il fotografo dei funghi

di Beppe
in I Fotografi contemporanei
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Steve Axford è un fotografo australiano con una forte passione per i funghi. E proprio i funghi sono diventati il principale soggetto di questo eclettico artista, capace di trasformare questi semplici organismi in vere e proprie opere d’arte, capace di calamitare l’attenzione degli osservatori.

Il fotografo Steve Axford vive e lavora nella zona nord dell’Australia, dove trascorre il suo tempo documentando il mondo vivente che lo circonda, viaggiando e raggiungendo spesso località remote e semi-sconosciute, alla ricerca di animali rari, piante e persone. Ma, come accennato, la sua attività principale è quella di rintracciare alcuni dei più strani funghi esistenti al mondo e di regalare, a chiunque sia interessato, la bellezza della natura tramite i suoi scatti, pieni di vita, forme strane, quasi non terrestri,  e di colori.

Come lo stesso Axford commenta, la maggior parte dei funghi sono stati trovati nei dintorni della sua abitazione anche se non mancano soggetti provenienti dalla Tasmania o da altri luoghi temperati. Se i funghi provenienti da queste ultime zone sono noti e ben documentati, i funghi sub-tropicali tipici del nord dell’Australia sono al contrario per lo più poco noti, al limite dello sconosciuto.

Un esempio concreto è dato dai  Hairy Mycena and the blue leratiomyces, due esemplari mai fotografati, se non altro in maniera così artistica.

L’artista, ha dichiarato: Ho iniziato a coltivare l’interesse per funghi circa 10 anni fa, quando ho scoperto esseredei buoni soggetti per il mio nuovo hobby, la fotografia. Ho sempre amato le camminate a  piedi (trekking) e la fotografia ha aggiunto una dimensione in più per alle semplici passeggiate. Vorrei fotografare vulcani, spiagge appartate, persone e funghi. Col passare del tempo ho iniziato a conoscere i funghi che stavo fotografando e ho puto scoprire un mondo che pochi sembrano capire. I funghi che vediamo sono solo il frutto del vero fungo, mente il resto è di solito nascosto sotto terra o dentro del legno morto o altre fonti di nutrienti. Ho imparato che al mondo esistono 3 famiglie multi-cellulari: animali, piante e funghi, ma di solito si conoscono solo i primi 2, soprattutto perché i funghi sono di solito nascosti. In genere, consideriamo i funghi una specie di frutto, da trovarsi durante o dopo la pioggia. Circa 6 anni fa, mi sono trasferito a vivere in una regione sub-tropicale, una foresta pluviale in NE NSW. La mia passione fotografica per i funghi divenne improvvisamente molto più importante: prima di allora ho dovuto viaggiare parecchio per trovare boschi e funghi mentre adesso vivo praticamente tra i funghi. Ho potuto guardare i funghi crescere e ho imparato esattamente dove vivono molte specie. Ho anche scoperto che la foresta pluviale subtropicale ha tantissimi funghi diversi che non avevo mai visto prima e che crescono durante la maggior parte dell’anno. Ora passo la maggior parte del mio tempo fotografico immortalando funghi, il che significa anche che io passo molto tempo all’aperto, nella foresta,  in contatto con le cose che amo.

La biblioteca fotografica di Steve Axford è enorme e contiene un numero impressionante di differenti fhnghi (e non solo). Nel prosieguo di quest’articolo potete dare un occhio ad alcuni dei suoi lavori, ma vi consiglio vivamente di fare una capatina sul sito sito o sull’account Flickr per osservare, a alta definizione, tutto ciò che questo straordinario fotografo è riuscito a fotografare nella sua vita professionale.

Bisogno di un videomaker?

 

Steve Axford
blue leratiomyces

Steve Axford 1 Steve Axford Steve Axford Steve Axford Steve Axford Steve Axford Steve Axford

Steve Axford
blue leratiomyces

Tutte le immagini presentate all’interno di questo articolo sono di proprietà del fotografo Steve Axford. Ne è vietata la riproduzione e l’utilizzo in qualsiasi sua forma senza l’esplicita autorizzazione della fotografa. Se interessati, è possibile contattare Steve tramite il sito web linkato sopra.

Tags: Steve Axford
ShareTweet
Articolo Precedente

Come fotografare un’eclissi solare

Prossimo Articolo

Schizzi colorati fotografati ad alta velocità

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

federica dall'orso
I Fotografi contemporanei

Federica Dall’Orso: Street Stage

Sebastiano Valenti
I Fotografi contemporanei

La fotografia di Sebastiano Valenti

Jorge Cervera Hauser
I Fotografi contemporanei

Le fotografie subacquee di Jorge Cervera Hauser

tom koene
I Fotografi contemporanei

Le fotografie di Ton Koene

Pier Maurizio Greco
I Fotografi contemporanei

Le immagini di Pier Maurizio Greco

jeremy horner
I Fotografi contemporanei

Jeremy Horner, il fotoreporter di viaggio

Prossimo Articolo
schizzi colorati

Schizzi colorati fotografati ad alta velocità

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?