Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Guide Photoshop

Come cambiare colore ad un elemento di una foto con Photoshop

di Beppe
in Guide Photoshop
Tempo di Lettura:2 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Non siete soddisfatti del vostro rossetto, vorrestevedere la vostra borsetta più blu o meglio ancora cambiare il colore del vostrocappellino? Purtroppo nella realtà non è possibile, ma con Photoshop potreteimparare a cambiare il colore del vostro soggetto con pochi click. E’ senzaombra di dubbio, una delle cose più divertenti da conoscere, perché permettenon solo di cambiare  in sée per sé il colore, ma eventualmente di provarne uno nuovo e vedere “comesarebbe stato se…”.
Importate la vostra immagine, nel nostro caso specificoimportiamo un cappellino della quale vogliamo modificarne il colore. Per aprireil file: ” FILE-APRI…-Individuatela vostra  immagine nella cartellad’appartenenza-OK”. In seguito, recatevi sull’area dei livelli a destra, cliccate due volte con il tasto sinistrodel mouse sul “livello sfondo” per sbloccarlo e rinominarlo in  “Cappello Rosa”. Duplicate come daregola il livello, operazione sempre importante per non fare erroriirreparabili, e cliccate con il tasto destro scegliendo l’opzione “duplicalivello” che troverete nel menu a tendina che apparirà (Fig.1)(Fig. 1 Cappellino Rosa – Sara Samà)

Il modo più semplice per cambiare colore, è quellodell’utilizzo del comando “Sostituisci Colore” che troverete sotto ilpercorso: “Immagine – Risoluzione – Sostituisci Colore”. Si apriràuna finestra dove sarà possibile la selezione tramite contagocce della zonaconsiderata (Fig.2 A). Nella finestra troverete 3 aree importanti una dellequali è la Selezione. E’ fondamentale che per semplicità,  sia spuntata la casella “Cluster dicolori localizzati”, poi premete il contagocce con il simbolo”+” che serve a  sommare laparte desiderata, che essendo sicuramente costituita da piccole sfumature dicolore dovrà essere sommata a tutta la selezione. Per limitare il raggiod’azione del comando, impostate una tolleranza non eccessiva in modo da nonincludere colori che non fanno parte della vostra area. Chiaramente poteteselezionare sia dalla finestrella “Selezione”, che vedrete con sfondonero e selezione bianca, oppure direttamente dall’immagine, spuntando lacasella “Immagine”. A Questo punto spostavi nell’area”Sostituzione” e giocate con la Tonalità, la Saturazione e la Luminosità.Direttamente sulla foto che avrete importato, si vedrà in anteprima, ilrisultato che state ottenendo ed una volta che l’avrete raggiunto cliccate su “ok”.Se avete intenzione di continuare a sostituire dei colori, come in questo casola fascia inferiore del cappellino, basterà semplicemente ripetere l’operazionesenza troppe complicazioni (Fig.2 B).

(Fig. 2 A – B Cappellino Modificato – Sara Samà)

Tags: cambio colorecolore
ShareTweet
Articolo Precedente

Come correggere alcune imperfezioni con Photoshop.

Prossimo Articolo

Come fare selezioni complesse in Photoshop (parte 2)

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

effetto dragan
Guide Photoshop

Effetto Dragan – Come realizzarlo

shadows highlights
Guide Photoshop

Photoshop: Shadows e Highlights

usare le curve
Guide Photoshop

Photoshop: come usare le curve (livelli)

livelli
Guide Photoshop

Photoshop: come usare i livelli

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita
Come Fare (tutorial)

Come fare una foto di un oggetto o una persona che levita

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)
Guide (altri programmi)

Come rendere una foto “vecchia” (Actions gratis per Photoshop)

Prossimo Articolo
Come fare selezioni complesse con PhotoShop

Come fare selezioni complesse in Photoshop (parte 2)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy.

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?