Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Presentata la nuova Nikon D780

di Beppe
in News
Tempo di Lettura:3 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Nikon riappare sul segmento SLR: la casa nipponica ha appena annunciato la D780, una nuova 24×36 di fascia alta che il produttore afferma essere ultra-versatile.
La nuova Nikon D780 SLR si presenta come il successore della D750. Tuttavia, la “sostituzione” non è così veritiera, in quanto la D750 rimarrà nel catalogo per un bel po’, affiancandosi alla D780 che è da vedersi come una sorta di upgrade massiccio: Nikon ha infatti tentato di rendere la sua gamma di reflex più verstile ed uniforme, andando a colmare il gradino tra la D750 e la D850.

Nikon D780

Nikon D780: Nuovo processore

Già visto nella Z6, il processore è stato rinnovato ed è ora un Expeed 6, sempre associato a un sensore da 24,5 megapixel. Nikon introduce una nuova sensore di rilevamento da 180.000 punti che gestisce il rilevamento del volto tanto quanto il bilanciamento del bianco e l’esposizione.

La massima sensibilità possibile ora è ISO 51.200. In modalità estesa, lè possibile variare la sensibilità da un minimo di  ISO 50 fino a ISO 204 800. La raffica di scatti  può raggiungere i 7 fps con il rilevamento dell’esposizione e l’autofocus attivati. In modalità silenziosa, 12 fps è la sequenza raggiungibile. Sul lato otturatore, la velocità massima viene raddoppiata per raggiungere il picco a 1/8000 s.

Miglioramento della messa a fuoco automatica

Centro nevralgico della reflex, l’autofocus è stato migliorato sulla D780 rispetto alla D750. Nella visualizzazione a schermo, la tecnologia è ora ibrida mentre il rilevamento di fase viene utilizzato nella visualizzazione puramente  ottica. 51 punti di fuoco sono disponibili in quest’ultima modalità , contro i 273 nella visulizzazione a schermo.

È disponibile anche una modalità luce scarsa per scattare fotografie fino a -6 EV, ma senza mirino ottico. Sono disponibili diverse modalità di tracciamento per la visualizzazione sia ottica che a schermo. Nikon incorpora il rilevamento dell’occhio in tempo reale per rendere più semplice lo scatto dei ritratti. Gli algoritmi di messa a fuoco automatica provengono dalla macchina professionale di fascia alta D5, un salto di qualità quindi di non poco conto.

Bisogno di un videomaker?

Nikon D780

Video 4K / UHD 30 fps con HLG

A differenza dalla D750, la D780 permette di registrare video  4K / UHD a 30 fps. Grazie a un registratore esterno come Atomos Ninja 5, la reflex può generare un flusso 4: 2: 2 con N-Log a 10 bit, ma anche Hybrid Log Gamma (HLG) che viene utilizzata per realizzare video in HDR. La registrazione verrà eseguita senza effettuare cropping mentre una modalità a 120 fps è disponibile in risoluzione FHD.

Schermo migliore

Il mirino della D780 copre sempre circa il 100% dell’immagine con un ingrandimento di 0,7x, come per la D750. Lo schermo posteriore, sempre regolabile verticalmente, diventa tattile. Più che raddoppiata la sua definizione, che raggiunge i 2,59 megapixel.

Nel complesso, si notano pochissimi cambiamenti ergonomici. Possiamo notare la scomparsa del flash incorporato, ritenuto non molto utile da Nikon. La D780 ha ancora due slot per schede SD, ma il bus è stato aggiornato alla versione UHS-II per una maggiore velocità. Naturalmente Nikon non ha dimenticato di integrare la compatibilità con la sua applicazione SnapBridge per un rapido trasferimento delle immagini su un telefono.

Prezzi e disponibilità

La commercializzazione della Nikon D780 dovrebbe iniziare intorno al 23 gennaio 2020 al prezzo di vendita consigliato di € 2.499.

Maggiori informazioni sono reperibili direttamente sul sito del produttore qui.

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

ShareTweet
Articolo Precedente

3 errori di modifica delle foto da evitare

Prossimo Articolo

Tutorial photoshop – effetto cilindro

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona
News

Un fotografo cattura un rarissimo anello di luce rossa a 285km da Ancona

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive
News

Sony e QD Laser rendono la fotografia accessibile alle persone con disabilità visive

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic
Gallerie Fotografiche

I vincitori “Fotografie dell’Anno” di National Geographic

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?
News

Come si creano immagini con l’intelligenza artificiale e quali strumenti utilizzare?

L'hacking di Lastpass è stato più grave di quanto comunicato dalla società
News

L’hacking di Lastpass è molto più grave di quanto comunicato dalla società

Prossimo Articolo
Tutorial photoshop – effetto cilindro

Tutorial photoshop - effetto cilindro

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?