Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

10 consigli per una fantastica fotografia con smartphone

Per principianti...e non

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:4 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

La fotografia è una parte molto importante della nostra vita quotidiana, e ora grazie agli smartphone abbiamo la fotografia stessa a portata di mano. La fotografia è un mezzo incredibile per documentare, condividere e conservare tutti quei momenti fugaci nel tempo che sembrano passare così velocemente. Il problema però è l’immediatezza del poter fare fotografia, specie quando bisogna catturare istantanee di corsa, senza essersi preparate. E qui entrano in gioco i moderni Smartphone.

Anche se sono un fotografo professionista, trovo che uso il telefono il più delle volte per catturare i preziosi momenti di ogni giorno. Dopotutto, dicono che la migliore macchina fotografica è quella che hai con te, giusto? Ecco quindi 10 consigli per migliorare la fotografia con il cellulare per ottenere il meglio dalle vostre immagini.

Fotografia con smartphone: Pulisci la lente

Questo è davvero elementare, ma vi stupirete di quante volte ho cercato il mio telefono solo per trovare un sacco di sbavature e sporcizia da piccole mani che pensano di essere d’aiuto in tutto e per tutto. Quindi, fatevi un favore e prendete l’abitudine di pulire rapidamente l’obiettivo della fotocamera del telefono prima di scattare una foto. Fa un’enorme differenza per la qualità dell’immagine.

instagram fotografia con smartphone
Photo by Jeremy Levin on Pexels

Messa a fuoco manuale

Proprio come una vera macchina fotografica, anche la fotocamera del telefono è un pezzo di tecnologia sofisticata. Molte volte è troppo intelligente per voi, nel senso che vi toglie troppo controllo. Di solito, quando si punta la fotocamera del telefono verso qualcosa, il telefono tira a indovinare quello che vuoi fotografare. Se riconosce i volti, è quello che sceglierà. Per cambiare manualmente la messa a fuoco da un soggetto all’altro, basta toccare lo schermo del telefono e scegliere il punto di messa a fuoco.

Non usare il flash

La fotocamera del tuo telefono ha un flash, e fa schifo! Mi dispiace, semplicemente non c’è un modo per indorare la pillola. Il flash della fotocamera del telefono non è il più lusinghiero per le foto, e se si utilizza la luce naturale, nota anche come luce del giorno o luce del sole (scattare foto durante il giorno), non c’è motivo di usare il flash.

Basta toccare il pulsante del flash per spegnerlo e utilizzare la luce naturale (luce solare o luce ambientale) in modo creativo. Se dovete usare il flash, cercate di non puntarlo direttamente sul soggetto. Un modo per evitare questo è quello di avere un secondo flash del telefono, una luce del cellulare, o anche una torcia che punti il soggetto da un lato. In questo modo si evita di puntare la torcia verso il soggetto.

Bisogno di un videomaker?

Fotografia con smartphone: esposizione impostata manualmente

Proprio come il suggerimento precedente, è possibile regolare manualmente l’esposizione (nota anche come luminosità della foto) sulla fotocamera del telefono. Questo aiuta a controllare quanto scura o luminosa sarà la foto quando si preme l’otturatore.

Per regolare, basta toccare lo schermo e quando si vede il simbolo della scottatura solare o il simbolo della luce solare, usare il dito per regolare o ridurre l’esposizione di conseguenza.

Come fare foto Instagram migliori fotografia con smartphone
Photo by Eaters Collective on Unsplash

Componi le tue foto in modo creativo

Questo significa semplicemente evitare di posizionare il soggetto sempre al centro dell’immagine. Ci sono molte diverse regole di composizione creativa, ma la più famosa di tutte è la “Regola dei terzi”. Qui il soggetto è collocato in appena un terzo dell’immagine, in modo che l’occhio sia attratto da quella parte dell’immagine per renderla esteticamente piacevole.

 

Regola delle probabilità

Un altro suggerimento per una fantastica fotografia su cellulare è l’utilizzo della Regola delle probabilità. Questo significa che quando hai molti soggetti, cerca di avere un numero dispari come 3, 5, 7, ecc.

Un numero dispari di soggetti o elementi di messa a fuoco sono anche percepiti come più esteticamente piacevoli alla vista di un numero pari di elementi nella cornice. Tenete presente che queste regole sono semplicemente concetti fotografici suggeriti… non seguirle non rende la foto cattiva!

Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

Raddrizzare l’orizzonte

Una delle cose più aggravanti in una bella immagine è un orizzonte storto. Getta l’intera immagine fuori di testa! Quindi prendetevi un momento e raddrizzate le linee dell’orizzonte nell’inquadratura. Questo può essere fatto selezionando la funzione griglia sul telefono e assicurandosi che le linee orizzontali siano in linea con le linee della griglia.

Fotografia con smartphone: utilizzare le linee guida

Le linee guida sono un ottimo modo per condurre lo spettatore nell’inquadratura e attirare l’attenzione sull’argomento. Strade, edifici, o anche mobili posizionati in modo creativo, possono fungere da linee guida per attirare lo spettatore nell’immagine – quasi invitandolo a fermarsi un attimo a riposare gli occhi.

 

Fotografia alla luce naturale

C’è qualcosa di così puro e pulito nel fotografare alla luce naturale.

La luce naturale è semplicemente luce esterna. Indipendentemente dall’ora del giorno, la luce naturale ha una qualità molto particolare. Fotografate in diversi momenti della giornata all’aperto e vedete come la luce influisce sull’immagine.

L’immagine qui sotto di una mattinata nebbiosa sul lago Michigan è stata in realtà ripresa da un’auto in movimento in modalità burst. Volevo davvero catturare quei pali arancioni contro l’acqua blu-verde. È anche possibile modificare le immagini utilizzando una varietà di applicazioni mobili là fuori.

Cerca di non zoomare

Il mio ultimo consiglio per una fantastica fotografia su cellulare è di cercare di non zoomare. Lo zoom digitale della fotocamera del telefono cellulare non è molto potente – non importa quali compagnie telefoniche vi faranno credere.

Quando si usa lo zoom digitale, nel fotogramma viene introdotto molto rumore e distorsione. Se possibile, provate a muovere i piedi per avvicinarvi al soggetto, invece di usare lo zoom digitale.

Conclusione

10 consigli facili e veloci per migliorare la fotografia con smartphone e e per fare un salto di qualità. Ricordate che spesso la migliore macchina fotografica è quella che avete a portata di mano. E se siete come me, quel telefono vive letteralmente con voi 24×7, tanto vale usarlo come strumento per documentare non solo la vostra vita quotidiana ma anche per migliorare le vostre abilità fotografiche.

ShareTweet
Articolo Precedente

Suggerimenti su come fare foto Instagram migliori

Prossimo Articolo

Come superare le paure della fotografia

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
Superare le paure della fotografia | partecipare ad un concorso fotografico

Come superare le paure della fotografia

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?