Un fotografo o un Videomaker?
Fotografare In Digitale
  • Login
  • Registrati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Fotografare in Digitale
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

 Streaming live di video dai droni: installazione e monetizzazione

di Beppe
in Rubriche
Tempo di Lettura:6 minuti
A A
0

Hai bisogno di un fotografo?

Lo streaming è il metodo di distribuzione dei contenuti video e/o audio su Internet. Lo streaming live di video dai droni è uno dei trend più caldi nello sport, negli eventi, nella creazione di contenuti e nell’industria musicale. Ciò è dovuto alla crescente popolarità dei droni e ai progressi nelle tecnologie di ripresa. Esiste una grande richiesta di video dai droni, in particolare dalle industrie cinematografiche e per la realizzazione di cortometraggi.

Tuttavia, come possiamo fare video e come riprodurli e, soprattutto, come guadagnare con essi? In questo articolo, vedremo alcuni di questi problemi e affronteremo il problema di come configurare un sistema di streaming video e come guadagnare denaro dai nostri contenuti video. Che attrezzatura dovresti usare, quali software sono disponibili e quali sono i pro e i contro di varie piattaforme e servizi a nostra disposizione per lo streaming video e il marketing?

video dai droni
sudeshkumar07 / Pixabay

La domanda di video dai droni

I video dai droni sono molto richiesti in quasi tutti i settori sia professionali che non. Le persone amano vedere sport ed eventi da angoli insoliti. Prima dei droni consumer, era estremamente costoso realizzare tali video: adesso, al contrario, è particolarmente a buon mercato  ottenere alcune incredibili vedute aeree. Inoltre, le immagini dei campi agricoli e l’ispezione industriale di grandi strutture sono altre aree in cui vengono utilizzati video dei droni, in quanto permettono di fare in pochi minuti qualcosa che, senza, richiederebbe giorni.

L’applicazione per lo streaming live dei video dai droni

I proprietari dei droni possono utilizzare i loro tipi di cuffie FPV (in prima persona) e VR (Virtual Reality) per vedere incredibili spazi aperti quando volano con i loro droni. Immagina ora che, grazie allo streaming live di questi video, migliaia di altre persone possano sperimentare gli stessi effetti comodamente da casa. È l’esperienza che la gente vuole avere: tu piloti il tuo done e tante persone, comodamente seduti sulla poltrona, possono vedere ciò che tu stai riprendendo.

Un’altra applicazione di ampio raggio è lo streaming di video di ispezione industriale nelle sale di controllo e nelle sale riunioni di impianti e di aziende. Di solito viene effettuato da piccole compagnie di droni che offrono questi servizi. Questa area di streaming video ha un potenziale eccezionale e, in futuro, possiamo aspettarci un’enorme crescita in questo settore.

Altre applicazioni includono streaming di eventi politici e religiosi per mostrare la vista aerea degli incontri. Inoltre, i canali di notizie utilizzano flussi live per eventi importanti. Allo stesso modo, le persone vogliono trasmettere i video dei loro matrimoni a qualcuno che non presente e così via.

Bisogno di un videomaker?

video dai droni
varsbergsrolands / Pixabay

Impostazioni per lo streaming live dei video dai droni

Lo streaming live da droni è ancora una tecnologia “nuova”, non ancora del tutto matura a causa della tipologia di attrezzatura a disposizione.

La prima cosa che devi decidere è dove vuoi trasmettere in streaming i tuoi video dai droni. Alcuni dei servizi di live streaming sono YouTube Live, ustream, LivescreamTwitter’s Periscope e servizio di live streaming di Facebook.

  • La fotocamera del drone: alcune fotocamere generano i video in modo generico, ma è necessario un drone con una fotocamera che fornisca un’uscita HDMI pulita per poter utilizzare i servizi di streaming live. Se la tua fotocamera non fornisce un’uscita HDMI pulita, dovresti trovare un adattatore adatto.
  • E’ necessario un encoder che prende il flusso HDMI e lo trasmette su Internet.
  • Esistono due protocolli principali utilizzati dai servizi di streaming. RTMP (Real-Time Messaging Protocol) e RTSP (Real-Time Streaming Protocol). Dai un’occhiata a entrambi e scegli quello appropriato per il tuo servizio perché la scelta dell’encoder è fondamentale. C’è anche HTTP Live Streaming (HLS) in cui dividi il file video in piccoli segmenti e lo consegni a un utente tramite protocollo HTTP.
  • Lo standard di trasmissione (ATSC, NTSC, PAL o SECAM) è un’altra considerazione da tenere in considerazione durante lo streaming di video dei droni su uno qualsiasi dei servizi. Dovresti attenersi alle specifiche richieste dal servizio (basta guardare la sezione delle specifiche tecniche sul loro sito web).
  • Importante è anche la capacità di transcodificare (in altri standard di trasmissione) e la latenza della piattaforma (il ritardo nella trasmissione) che si sta utilizzando. inoltre la velocità di internet dovrebbe essere ragionevole per poter trasmettere in streaming il video, cosa di non poco conto se si sta all’aperto senza una rete wifi potente.
  • Alcune aziende stanno realizzando soluzioni standard per i droni che potrebbero essere costose, ma se fornisci servizi commerciali, potresti prendere in considerazione queste soluzioni. Una delle società è Amimon: questa fornisce vari prodotti per gli appassionati e gli utenti professionali, tra i quali Connex e Connex Mini. Tuttavia, il loro drone Flying Eye potrebbe essere un oggetto piuttosto costoso da acquistare. Un’altra azienda è Newtek e ustream raccomanda alcuni dei loro dispositivi.
  • Se si desidera utilizzare impianti e fotocamere di fascia alta o videocamere professionali VR di alta qualità e streaming cloud, è possibile prendere in considerazione prodotti di aziende come 360designs e wowza.
  • Alcuni fornitori di servizi di streaming live hanno le proprie apparecchiature di streaming video che è possibile utilizzare. Un approccio del genere potrebbe farti risparmiare soldi rispetto ai prodotti di Amimon. Ad esempio, livestream ha Livestream Broadcaster Pro mentre ustream raccomanda alcuni codificatori come Encoder certificati di UStream e offre software chiamati Ustream Producer e Ustream Pro.
  • Ovviamente, ricordati sempre che è bene testare lo streaming su più dispositivi prima di avviare lo streaming.
  • Ottieni un collegamento per la trasmissione di video dal tuo fornitore di servizi. Puoi inviare questo link a chiunque per vedere la trasmissione. Puoi seguire le istruzioni dalla piattaforma di tua scelta.
droni
12019 / Pixabay

Come guadagnare dai tuoi video dai droni (durante lo streaming live e successivamente)

Fare video costa denaro e sarebbe una buona idea monetizzare il tuo live streaming e i video che hai realizzato al fine di ottenere un po’ di soldi.

Monetizzazione durante lo streaming di video live

Innanzitutto, parliamo di live streaming e, se utilizzi YouTube live, puoi guadagnare denaro istantaneo durante il tuo live streaming (ovviamente ti servono molti visualizzatori). C’è una funzione chiamata super chat che è stata recentemente introdotta da YouTube che ti permette di chattare con coloro che vedono il video durante lo streaming. Tuttavia, per usare questa funzione, bisogna pagare YouTube, cosa comunque “secondaria” alla facilità del sistema. Super chat è, tuttavia, disponibile per le persone che hanno un certo numero di abbonati e solo in alcuni paesi.

Monetizzazione dei contenuti del video “offline”

I contenuti video di prima qualità non sono quelli di alta qualità ma quelli presentati al  al pubblico giusto. Se hai creato video di alta qualità, allora hai molte opzioni per fare soldi con loro in quanto c’è un grande mercato per i video su richiesta. Se un tempo pubblicare un proprio video era un’avventura di non poco conto, adesso ci sono piattaforme che ti permettono di farlo in pochi click e in pochi minuti. Per fare soldi, ovviamente, il tipo più ostile di soluzione è dettato dalle piattaforme transazionali, dove le persone pagano un piccolo prezzo per vedere il video. La seconda categoria, molto più facile da monetizzare è fatta dalle piattaforme di abbonamento dove le persone pagano un abbonamento mensile o annuale  (You Tube, Hulu, DailyMotion, iTunes) e dove vieni pagato sugli annunci riprodotti sui tuoi video. Vediamo i principali player.

droni
DJI-Agras / Pixabay
  • Netflix: Se il tuo video è di altissima qualità e hai fatto un sacco di pubblicità e hai ottenuto migliaia di seguaci social, allora potresti essere in grado di vendere quel video a Netflix e ottenere un buon ritorno economico. Tuttavia, per ottenere un accordo, devi trovare un distributore o andare ai festival cinematografici e attirare l’attenzione di Netflix.
  • Amazon Prime Video: Iun’altra alternativa per vendere i tuoi contenuti principali. Per questo, non è necessario alcun distributore. Puoi caricare direttamente i tuoi video utilizzando Amazon Video Direct.
  • iTunes: iTunes richiede di passare il controllo qualità prima dell’accettazione del film. Ma anche prima di raggiungere iTunes, in genere devi usare un Agregator (a pagamento)per sistemare il ​​tuo video nel formato corretto per iTunes. Poi devi recarti in una delle case di codifica approvate da Apple, che codificheranno i tuoi video in base alle loro esigenze. Puoi evitare Agregator, ma non puoi evitare di codificare. Quindi ci sono molti passaggi coinvolti e, infine, iTunes controlla anche la qualità.
  • Hulu: Questa piattaforma è basata sugli annunci. Paghi una tassa a un distributore, porti il film sulla piattaforma, ottieni traffico sul tuo film, gli annunci verranno pubblicati e otterrai una commissione.
  • You Tube: Come probabilmente avrai familiarità con il funzionamento di You Tube. È molto facile iscriversi al tuo canale canale You e iniziare a caricare i tuoi film. In base all’annuncio, puoi guadagnare dai tuoi video.
  • DailyMotion: Puoi usare questa piattaforma in modo simile a You Tube. Inoltre, se si dispone di un sito Web, è possibile eseguire video di Daily Motion sul proprio sito e ottenere una commissione per la pubblicità su tali video. Ma questo ha bisogno di approvazione da DailyMotion. Se il tuo sito ha del traffico, otterrai questa autorizzazione e inizierai a generare entrate.
Bisogno di un fotografo o di un videomaker?

ShareTweet
Articolo Precedente

Tutorial Photoshop: EFFETTO FRACTALIUS

Prossimo Articolo

Avviare un business fotografico: da dove cominciare

Beppe

Beppe

Fotografare in Digitale è una eZine specializzata in Fotografia, nata nel 2012. Negli anni la nostra rivista si è trasformata da semplice blog in un portale per i fotografi del tutto completo, in grado di aiutare sia chi si affaccia per la prima volta alla fotografia, sia chi già padroneggia la macchina fotografica. Su Fotografare in Digitale offriamo recensioni, notizie, informazioni, guide ma soprattutto in corso di fotografia tra i più completi in circolazione e che potete visionare qui: https://corsi.fotografareindigitale.com

Articoli che potrebbero interessarti

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
Rubriche

Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni

La fotografia che racconta il gioco
Rubriche

La fotografia che racconta il gioco

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
La Tecnologia

Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
News

L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
Rubriche

Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
Rubriche

Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis

Prossimo Articolo
Business fotografico

Avviare un business fotografico: da dove cominciare

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti e ricevi due fantastici regali: un CODICE SCONTO del 25% da usarsi nel nostro negozio e le SCHEDE FOTOGRAFICHE da noi realizzate

Ultimi Articoli

  • Resale e riciclo tecnologico: come si sono evoluti i programmi di permuta smartphone negli ultimi anni
  • La fotografia che racconta il gioco
  • Canon presenta la rivoluzionaria EOS C80, una meraviglia cinematografica
  • L’iPhone 16 Pro e il Pro Max di Apple elevano la fotografia mobile a nuove vette
  • Quale smartphone scegliere per scattare fotografie professionali
  • Wondershare Recoverit: il nuovo programma di recupero foto gratis
  • Il miglior editor video per Mac: leggi la guida per imparare
  • Che differenza c’è tra il caricabatterie e l’alimentatore PC?
  • Opere d’arte famose utilizzate nei giochi online
  • Servizio fotografico per eventi aziendali: come realizzarlo e quanto costa.
Facebook Twitter Instagram Pinterest Youtube RSS

Fotografare in Digitale

Indipendentemente dal tipo di fotografia su cui ci si concentra, Fotografare in Digitale è una risorsa utile ed educativa per l’aspirante fotografo professionista. Il nostro obiettivo è quello di assistervi nel vostro successo come artista, di aiutarvi a migliorare le vostre capacità e ad apprendere nuove competenze.

Link Utili

  • Bisogno di un Fotografo o di un Videomaker?
  • Login nel tuo account
  • Chi Siamo
  • Informative sulla Privacy
  • Informativa estesa sui cookie
  • Contattaci
  • Programma di affiliazione

Pubblica le tue foto

Iscriviti al gruppo di Fotografare in Digitale su Facebook e mostraci i tuoi scatti migliori. Avrai la possibilità di ricevere un articolo-bio dedicato sul nostro portale.

Scarica la nostra app

Android app on Google Play

© 2023 Fotografare in Digitale

Welcome Back!

Sign In with Google
OR

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Sign Up with Google
OR

Fill the forms bellow to register

*By rRegistrandoti a questo sito web, accetti i nostri Termini e Condizioni Privacy Policy.
All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun Risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • La fotografia
    • Il Corso di Fotografia
    • Video Corso di Fotografia
    • Glossario di Fotografia
    • Strumenti di calcolo per la fotografia
  • I Fotografi
    • I Grandi Fotografi della Storia
    • I Fotografi contemporanei
    • Progetto 100 Fotografi
      • 100 Fotografi
  • Consigli
    • Come Fare (tutorial)
    • Qualche consiglio per
    • Fai da te
    • Aspetti legali delle fotografia
    • Il SEO fotografico
    • Gli Speciali
      • Gli Speciali – Indice
      • Gli Speciali – Gli articoli
      • Gallerie Fotografiche
  • News & Tech
    • News
    • La Tecnologia
    • Rubriche
    • Concorsi Fotografici
    • I migliori libri di fotografia
  • Post Produzione
    • Guide Photoshop
    • Photoshop Actions
    • Video Guide Photoshop
    • Guide (altri programmi)
  • Corsi
    • profilo

© 2023 Fotografare in Digitale

Iscriviti alla nostra newsletter


e rimani sempre aggiornato sui nuovi contenuti e le offerte speciali riservate ai nostri lettori

e come ringraziamento per la fiducia, a tutti i nuovi iscritti due regali: un codice sconto del valore del 25% da usarsi nel nostro shop e le schede fotografiche da noi realizzate!

fino al

50% OFF

Hai dato un occhiata ai nostri libri? Solo per un periodo limitato sono disponibili ad un prezzo mai visto!

Visita il nostro negozio
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?